Urban Jungle mania

รˆ scoppiata la mania dell' Urban Jungle nel 2016, ma io ci arrivo solo quest'anno perchรฉ ancora dovevo scoprire che il mio pol...


รˆ scoppiata la mania dell'Urban Jungle nel 2016, ma io ci arrivo solo quest'anno perchรฉ ancora dovevo scoprire che il mio pollice nero in realtร  non era poi cosรฌ nero, tutt'altro, piano piano cominciava a tingersi di qualche sfumatura di verde ed ora non posso dire che sia totalmente green ma รจ decisamente piรน verde del pollice dello scorso anno. Tutto questo per dirvi che la mania ha colpito anche me, ebbene sรฌ mi รจ presa "la scimmia" del compro "qualche" piantina per arredare casa. Gigi mi prende in giro e dร  l'estrema unzione alle nuove arrivate, io lo fulmino con il mio sguardo laser. 

Lo stile Jungle sta prendendo sempre piรน piede e in questi mesi le aziende hanno sfornato un sacco di prodotti per stare al passo coi tempi. Questa tendenza รจ presente nel design d'interni come nel fashion, ma devo essere sincera: non sono ancora pronta a vestirmi con una maglietta (o addirittura un vestito, gulp!), con stampe a foglie di banana. Adoro invece gli ambienti verdi dove il paesaggio si trasforma in un paesaggio tropicale: stampe e disegni floreali, piante nei tessuti e nelle carte da parati, abbinamenti rustici in legno ed eleganti accessori in pieno stile jungle. Ovviamente le piante non possono mancare. Quelle vere intendo! ;)

Come portare la primavera in casa? Coprendo ogni angolo libero di piante verdi possibilmente quelle senza fiori. Via libera a piante come Cycas revoluta, Ficus iyrata, Ficus elastica (comprata da poco e giร  la amo), Zamioculcas zamiifolia (comprata mesi fa all'Ikea: resistente e bellissima), Filodendro o Monstera, Kenzia e perfette sono le Felci e l'Eucalipto, quello con le foglie piรน tonde e a forma di cuore. Non puรฒ mancare una Soleiroila, l'Adianto e una Sansevieria (comprata anche questa all'Ikea). Via libera a tutte le piante grasse soprattutto a Cactus ed Echeveria. Le piante Photos sono le piรน resistenti (sono loro che mi hanno fatto capire che potevo farcela e che il mio pollice aveva una qualche sfumatura verde), ma la mia preferita in assoluto (che ahimรจ devo ancora comprare) รจ la Pilea che fa tanto nordic style. 


Questa รจ la mia moodboard d'ispirazione:

1. urban jungle per H&M
2. le immancabili candele profumate di H&M
3. qualche tocco di verde per una tavola perfetta in pieno stile urban jungle
4. le pitture che preferisco in assoluto, quelle di Farrow & Ball
5. adoro il verde petrolio della poltrona in velluto di Anthropologie
6. un libro che devo assolutamente comprare: Urban Jungle. In foto assieme a Botanical Style, ve ne ho parlato (e mostrato) in questo post.
7. il servizio di piatti super colorato e floreale di Anthropologie
8. il cuscino a stampe "esotico" di Maisons du Monde
9. Serax ha realizzato dei vasi a forma di cactus in varie dimensioni, piccola e grande.

Sto cercando di creare degli ambienti in cui si alternano il legno naturale al verde delle piante. Ora ho una fissa in testa e vediamo se riuscirรฒ a realizzarla: mi piacerebbe riempire di piante d'appartamento il mobiletto bianco dietro al divano. Riuscirรฒ nell'impresa? Devo sicuramente far cambiare atteggiamento a Gigi e insegnargli a dare il benvenuto alle nuove piantine piuttosto che a farsi il segno della croce non appena ne vede una. Disgraziato! Ammetto che casa mia come era solo un anno fa, cioรจ quasi senza piante e senza verde, era parecchio triste. Ora non solo le piante decorano e riempiono una stanza senza esagerare (anche se nell'urban jungle l'esagerazione รจ ammessa), ma regalano anche pace e armonia. E voi quali piante avete in casa? Le amate come me o preferite il minimalismo anche nel green? 

Photo by Sarah Tognetti

Ti potrebbero anche interessare:

1 commenti

  1. Tante tante tantisssssime piante! Dentro e fuori ๐Ÿ˜๐Ÿ˜๐Ÿ˜

    RispondiElimina

Flickr Images