Italiane all'estero
Una nuova rubrica: italiane all'estero
10.2.17
Sono emozionata, sono felice anzi sono entusiasta di dare il via a questa piccola rubrica. Tutto parte da un sogno: il mio, quello di mio fratello e quello di mia mamma. Un trasferimento in un altro Paese, un'attività che ci vede riuniti, tante idee e progetti… Forse sarà un sogno di quelli che rimarranno per sempre nel cassetto oppure no, chi lo sa. La mia testa è sempre in movimento e quando c'è di mezzo una cosa così grande come questa le notti non servono per dormire ma per sognare (e poi il sonno col cavolo che arriva!). Con tutta l'adrenalina che hai accumulato in corpo, il sole ti dà il buongiorno che tu non hai ancora chiuso occhio. Amo questa sensazione!
Così nasce l'idea di questa rubrica: Italiane all'estero. Una rubrica dedicata ai sognatori come me, ma dedicata anche a chi ha visto realizzati i propri sogni. Una rubrica che parla di trasferimenti, di donne coraggiose, soprattutto di donne, the future is female! Ci saranno tanti racconti, esperienze e storie di chi è partito dall'Italia. Com'è la vita all'estero? Ma sopratutto com'è la vita di una creativa all'estero? Un appuntamento fisso ogni venerdì, per dieci settimane. Ci saranno Chiara, Federica, Ilaria, Claudia, Elena e tante altre ragazze che per una ragione o per l'altra si sono trasferite all'estero.
Attraverso interviste e foto vi racconteranno la loro storia: dal trasferimento alla burocrazia di un altro Paese diverso dal nostro. Dal tipo di rapporto che hanno gli stranieri con il lavoro al momento più bello vissuto in quel Paese. Una rubrica che racconta la vita vera, non patinata, non sotto luci artificiali, ma raccontata a cuore aperto da chi ha vissuto lo stravolgimento di una vita che solo un trasloco "fuori porta" può portare. Una rubrica che racconta, spiega, informa, invoglia e fa sognare. Italiane all'estero torna venerdì prossimo con la primissima intervista. Non vedo l'ora! :)
22 commenti
Fantastico! Aspetto che arrivi il prossimo venerdì.
RispondiEliminaHo appena finito di scrivere il post per venerdì, non vedo l'ora che sia online! :)
EliminaRubrica interessantissima...perché anch'io, come te, sogno, ormai da tempo, di lasciare l'Italia e ricominciare altrove!Attendo di leggere le interviste....son troppo curiosa!
RispondiEliminaA chi lo dici? Poi con mio fratello che abita a Londra i miei sogni sono ancora più intensi! ;)
EliminaRubrica interessantissima...perché anch'io, come te, sogno, ormai da tempo, di lasciare l'Italia e ricominciare altrove!Attendo di leggere le interviste....son troppo curiosa!
RispondiEliminaCredo che in questo periodo siani in tanti a sognare di andare via dall'italia, anche quelli che come non sono piu gjovani ma hanno figli che potrebbero avere piu opportunita.
RispondiEliminaPercio' sicuramente questa rubrica sara' interessante
Brava, io me lo chiedo spesso: che opportunità di lavoro potranno avere le mie figlie (soprattutto se sceglieranno un lavoro creativo)?
Eliminae le estere in Italia, ti potrebbero interessare? :)
RispondiEliminaUn abbraccioda Gallarate
Mmm ci penserò! :)
EliminaDa italiano all'estero dico che l'idea e' molto carina.
RispondiEliminaMi capita spesso di leggere blog di "expat", purtroppo molti non sono piu' aggiornati da tempo, ma almeno 2-3 continuano ad essere attivi.
Spesso e' molto curioso osservare questi paesi da una prospettiva diversa rispetto a chi vi e' nato; altresi' e' interessante notare come cambiano le prospettive ed il modo di guardare il tuo paese dopo che l'hai lasciato.
Una ragione in piu' per continuare a seguire questo bel blog.
Ciao, Vincenzo
Grazie mille Vincenzo, felice di constatare che ci sono anche "maschietti" che seguono il mio blog. :) In che parte del mondo sei finito?
EliminaVivo nel nord della Germania, a Brema esattamente e sono qui da quasi quattro anni ormai...quattro?!?!...mamma mia come corre veloce il tempo! ;)
EliminaSi, mi piace questo blog...l'ho "scoperto" un po piu' di un anno fa, e sto cercando di "recuperare" gli anni passati
Interessante idea, lasciarci così senza alcuna intervista è da "cattivi". Vabbè aspetterò una settimana.
RispondiEliminaIhih, cattivissima è vero! ;) Anch'io come te non vedo l'ora che sia venerdì perché cominci a tutti gli effetti questa rubrica.
Eliminama bellissima rubrica!! ti segnalo la mia amica con blog che si è trasferita in Francia http://unafamigliainbretagna.blogspot.it/ un abbraccioooo e buoni sogni per tutti noi!!!
RispondiEliminaLoredana Spaziani
Grazie mille Loredana, l'andrò sicuramente a trovare.
EliminaGrazie Sarah per avermi inclusa in questo progetto!
RispondiEliminaUn bacione
Felicissima che tu ne faccia parte! :)
EliminaMi hai incuriosito, ritorno venerdi :-).
RispondiEliminaA presto allora! :)
EliminaSe avessi un bel po' di anni in meno, con la testa di adesso ovviamente, partirei domani!!!
RispondiEliminaNon ci sono limiti in questo anzi, alcuni limiti siamo noi stessi a costruirli. Un abbraccio
Elimina