E' con grande piacere che oggi vi mostro alcuni scatti della mia camera da letto, la "camerona" così come la chiama la piccola di casa. Se la sua camera è chiamata da tutti cameretta, la nostra per lei non è altro che la camerona! Come vedrete ho fotografato solamente una parte della camera, perché? Perché non abbiamo ancora l'armadio e in giro ci sono sparsi alcuni scatoloni. Non mi sembrava molto carino riprendere il disordine che creano quelle scatole, così mi sono centrata sul letto (vestito ad hoc per l'occasione con le lenzuola Bellora) e sui comodini...anche se comodini proprio non sono. Preparatevi ad un post pieno di foto. Ma andiamo con ordine, ora vi racconto un pò di cosine.
Partiamo dal nostro letto, ne sono molto orgogliosa. La testata del letto non è altro che una vecchia porta, recuperata nella casa dei nonni del mio compagno. Era molto rovinata, si portava dietro tanti segni del tempo e parecchia muffa. L'ho ripulita con acqua e amuchina e carteggiata con carta a vetro fine per renderla bella liscia. Una passata di cera neutra ha completato il tutto, lucidandola anche un pò. L'abbiamo appesa al muro tramite dei fischer mentre il letto è un comunissimo letto a cassettone: comodissimo per contenere coperte e lenzuola. A proposito di lenzuola, vorrei parlarvi un attimo di queste che vedete in foto.
Anni fa, in giro per saldi, trovai delle federe meravigliose e conobbi il marchio Bellora. Acquistai le ultime federe sullo scaffale anche se diverse l'una dall'altra. Erano veramente troppo belle per lasciarle lì. Per farvela breve, passano gli anni e sempre in giro per negozi, trovo questa Parure di lino bianca che mi sta chiamando. Mi sussurra: "Sarah senti come sono morbido, non puoi lasciarmi qua, guarda quanto siamo belle". Effettivamente le lenzuola erano quelle che ho sempre cercato e non ho mai trovato. Di un bianco candido, di un morbido lino (che non brucia le ginocchia quando ti giro nel cuore della notte), eleganti ma semplici al tempo stesso. Non ci pensai due volte e le comprai senza battere ciglio. Sono fiera della mia parure, anche perché il marchio è tutto italiano.
Passiamo ai comodini o meglio al tavolino e al vecchio baule. Dalla mia parte mi accompagna in tutte le case, questo tavolino bianco in metallo di Ikea. Lo comprai dieci anni fa e da allora mi segue ad ogni trasloco. Lo trovo semplice e contemporaneo, insomma non mi stanca mai. Dalla parte della dolce metà invece ho messo un vecchio baule comprato anni fa in un mercatino dell'usato. Non ricordo nemmeno il colore originale dell'oggetto, so solo che non appena ha varcato la soglia di casa mia, l'ho ridipinto in avorio. E così è stato fino a pochi giorni fa finché Gigi non ha preferito dare quel tocco in più di colore. Adesso il baule è di un bel verde salvia. Indovinate cosa contiene? Vi do un aiutino: pesa una tonnellata. Avete capito vero? Eh sì, l'ho riempito con gran parte delle riviste di arredamento che precedentemente erano disposte in pila accanto alla parete. Ora è tutto più ordinato...anche se per spostare il baule, devo chiamare una gru! Un giorno, quando avrò sistemato il mio studio, saranno nuovamente tutte allineate, ma in ordine e in bella vista. Ma soprattutto non dovrò tirare fuori mezzo baule per cercare una rivista!
Rimanendo Nel tema del colore, voglio dire alle tante persone che me lo hanno chiesto quale tinta ho utilizzato per le pareti della camera: il colore è lo Skimming Stone della Farrow & Ball. Lo trovo un colore meraviglioso, anche se consiglio di destinarlo ad ambienti luminosi, altrimenti ingrigisce troppo. E' elegante, non eccessivo e possiede quel tocco maschile che in una camera da letto adoro. Ci penso poi io a rendere la stanza più romantica con fiori, "cornicette" e i miei ammennicoli vari. Nei mesi scorsi trovai ad un mercatino, quella meravigliosa cappelliera che fa capolino accanto alla specchiera (trovata accanto alla spazzatura). Pensate che all'interno contiene tre cappelli d'epoca uno più bello dell'altro. Sarebbero da mettere in mostra.
La specchiera invece, come prima vi ho accennato, l'abbiamo trovata diversi anni fa accanto ai bidoni della spazzatura. Mi ricordo che quella sera eravamo a cena da dei cugini di Gigi, quando ad un tratto entra in casa un amico e ci avverte che se volevamo prenderla, nel vicolo sotto casa, accanto all'immondizia, c'era una bellissima anta con specchio. Lui poverino non era riuscito a spostarla perché l'anta pesava veramente un sacco. Così corsi giù dalle scale assieme a tre baldi e valorosi uomini e ci appropriammo della "specchiera". Successivamente prima di pitturarla, aggiunsi dei decori in legno per renderla un pò mossa, dal momento che la cornice risultava troppo liscia per i miei gusti. Ha lo specchio diamantato...ed io lo adoro!
Photo by Shabby Chic Interiors. Don't copy or use whitout permission
Quelle che vedete nella foto sopra, sono le federe firmate Bellora, che comprai una diversa dall'altra. Non sono ugualmente bellissime? Vi ricordo che i prodotti Bellora sono disponibili nello shop online, aperto all'incirca da un anno. Se avete voglia di shopping o anche solo per scoprire le fantasie delle tante parure, lenzuola, ma anche asciugamani, accappatoi e tovaglie, vi consiglio di visitare il loro sito.
~ Bellora ~
Per informazioni: webstaff@bellora.it
potete trovarlo anche su:
blog ufficiale: La casa di Lorenza
33 commenti
la camerona ha sempre il fascino del proibito ma questa è davvero speciale!
RispondiEliminaVabbeh la foto più bella sai già qual'è!
Un bacio a buona settimana
la cucina era strepitosa..ma la camera da letto lo è ancora di più!!!
RispondiEliminaL'ultima foto lascia senza parole! Brava
RispondiEliminabella! mi piace l'idea del baule come comodino,ma l'armi una cabina?
RispondiEliminasemplicemente meravigliosa!
RispondiEliminaECCEZIONALE!! Anche se alla fine il risultato è sempre molto simile ad altre immagini shabby chic che girano in rete. Però è molto d'effetto, complimenti!
RispondiEliminaBuona settimana. Deborah
Adoro il baule utilizzato al posto del comodino! molto carina!...e le tue bimbe sono stupende! Complimenti!
RispondiEliminaBuona giornata
Mi piace moltissimo..
RispondiEliminaLa testata è la mia preferita..
Bellissima, super anzi!! Direi quasi perfetta!! Ma la foto più bella è sicuramente quella con le bimbe!!
RispondiEliminaStefy
Quanto mi piace Sarah!!! Hai fatto un ottimo lavoro, non avevo dubbi... semplice e raffinata allo stesso tempo... l'adoro!
RispondiEliminaUn bacione
Etta
ps: quanto sono belle le tue cuccioleeeeeeee!!!
Ciao Sarah, il letto è bellissimo: bravissima come sempre!!! :-)
RispondiEliminaGrazie ancora per i corsi di Torino...
Baciiiiiiiiiii
Bianca
Hai fatto proprio un ottimo lavoro Sarah! La stanza è così luminosa e piena di armonia! La porta che fa da testata è spettacolare così come le lenzuola.. e potrei continuare!
RispondiEliminaBravissima!!!
Un bacio
Annalisa
Uau sembrano foto uscite da una rivista!
RispondiEliminaBravissima! :-)
la classe continua a non essere acqua! Bravissima :)
RispondiElimina.....mi piace tutto!!!!
RispondiEliminaveramente molto bella, semplice, pulita, elegante!!!
Elena
Wow Sarah, abbiamo una cosa in comune: il tavolino Ikea, che io ho in soggiorno. Posso chiederti poi maggiori dettagli sul colore delle pareti? Tra poco devo imbiancare e vorrei un colore chiaro ma non bianco, questo sembrerebbe perfetto ma nel sito F&B sembra più color un crema, mentre tu dici che potrebbe "ingrigire" la camera. In effetti nelle tue foto sembra più una tonalità grigia. Quindi: tende più al crema o più al grigio? Grazie mille! Silvana. PS Bellissime le federe spaiate ma coordinate fra loro. PPS Bellissime le testoline sulle federe :-)
RispondiEliminaBellissima e rilassante queta camerona!
RispondiEliminaQuel cuscino delizioso con la corona da dove arriva?E' meraviglioso e starebbe benissimo in casa mia!
Un abbraccio
Vale
semplicemente FANTASTICA! Noto con piacere che hai anche tu la passione sfrentata per il recupero dai bidoni dell'immondizia ;-)
RispondiEliminaChe bella camerona, complimenti a te e al tuo compagno!
Tutto meraviglioso! La testata... adoro! Il tavolino di ferro... adoro! Il baule... adoro! Complimenti!!
RispondiEliminaCara Sarah
RispondiEliminache meraviglia! Avete fatto proprio un bel lavoro, mi piace perchè è bella esteticamente ma non finta. Vissuta e coccolosa e le tue gioie lo sanno ^____^ sempre carinissime!
baci
Annagiulia
Ma quanto è bella la tua camerona?
RispondiEliminaMi piacciono da matti la testata del letto e il baule-comodino! :)
Camilla
Beautiful room-all is mazaing!!!!
RispondiEliminaxoox
mi permetto di aggiungere un commento sulla disinfezione, da esperta mi sento di dire che la gommalacca avrebbe eliminato tarli, muffe e batteri, senza alterare il colore; chiaramente punture di trementina ed avvolgimento del mobile in pellicola per un paio di settimane sarebbero stati molto efficaci. Ad oggi non hai la certezza di aver neutralizzato gli ospiti! diana
RispondiEliminache meraviglia,non riesco a smettere di guardare
RispondiEliminaCara Sarah
RispondiEliminati seguo sempre e ogni volta mi stupisci! Tu si che hai gusto per le cose belle: quella porta, quel comodino, tutto l'accostamento è perfetto. Vorrei avere il tuo estro! brava brava brava
Sempre belle le tue creazioni cara Sarah!
RispondiEliminaLa cosa più bella, sapere che avete fatto Voi con le vostre mani la maggior parte dei lavori in questa casa.
Bella la tua famiglia dentro una casa cosi accogliente.
beso
CAta
@Vale il cuscino me lo ha portato mia madre da Londra.
RispondiElimina@Silvana il colore non è per niente tendente al crema. E' un mix tra un tortora ed un grigino. Ma se sei così indecisa ti consiglio di ordinare (lo puoi fare sempre attraverso il sito di F&B a meno che tu non abbia un rivenditore vicino a casa), i campioni. Ti dico solo che 50 ml costano 8 euro...quindi poca indecisione è meglio! ;)
Un bacio a tutte :)
Sarah
Bellissima e supercomplimenti per tutto!
RispondiEliminaProprio ieri leggevo la progettazione di qualche hanno fa... allora hai cambiato idea sul mettere la carta da parati?
Un abbraccione da Firenze!
Silvia
scusate!!! ho scritto anno (sostantivo) con l'h!!!
RispondiEliminaCiao Silvia, sì al momento ho accantonato l'idea della carta da parati nella mia camera, ma non vedo l'ora di metterla in quella delle bimbe!
RispondiEliminaGrazie grazie grazie per tutto ciò che condividi e complimentissimi per la tua bravura! Un bacione da Firenze!
RispondiEliminaCiao Sarah, la tua camera è stupenda, la trovo davvero molto fine!
RispondiEliminaAnch'io ho avuto la fortuna di scovare nella casa dei miei nonni una vecchia porta ormai inutilizzata e ho intenzione di usarla come testata :-) Ora la sto pulendo e recuperando con l'aiuto di mio papà... lui è un po' dubbioso sul come appenderla perché in effetti pesa un bel po', voi avete usato dei semplici fisher? La porta è stata bucata per poterla appendere? Noi pensavamo di sfruttare i ferri che la porta conserva ancora e con cui veniva "appesa" quando era in funzione...
Ti ringrazio tantissimo fin da ora se vorrai rispondermi e in ogni caso grazie perché ti leggo sempre volentieri!
Prima o poi voglio trovare il tempo per seguire uno dei tuoi corsi!
Un bacione
Lucia
Ciao Lucia, sì per appendere la porta abbiamo utilizzato dei fischer e dei ganci montati sulla porta che si sono agganciati ai fischer a muro. È più difficile a spiegarsi che a dirsi quindi non ti preoccupare.
EliminaIn bocca al lupo per tutto! :)
Sarah