Avete mai assaggiato un macaron? Ne avete mai sentito parlare? Io li conoscevo solamente in fotografia ma la scorsa settimana, la mia amica Simonetta mi ha fatto una dolcissima sorpresa regalandomi una confezione di macaron di Ladurée. La mia tentazione era quella di tenerli in esposizione, magari sotto una bella campana di vetro, questi pasticcini dai colori pastello sono una delizia non solo per il palato ma anche per la vista. Passa un giorno, passano due giorni, al terzo giorno non ho più resistito e ho "fatto fuori" l'intero bottino. Sembravo il lupo di Cappuccetto Rosso. I gusti erano cioccolato, pistacchio, lampone e vaniglia. Ho assaggiato per prima il pistacchio (non amo il pistacchio, anzi non mi piace proprio), però questo pasticcino era squisito, se non il mio preferito vince comunque la medaglia d'argento. Il lampone molto buono, la vaniglia batte tutti e delusione per l'ultimo boccone al cioccolato. Forse mi aspettavo un sapore più delicato, invece il cioccolato era molto forte, soprattutto paragonato agli altri gusti. Comunque cattivo non era di certo, le cose cattive sono altre.
Non potevo mangiarli però, prima di fare un bel servizio fotografico. Sono tutta matta lo so. Perché dico questo? Chi altro può fare 120 foto a quattro macaron? Forse era meglio non dirvelo vero? ;) Ormai il danno è stato fatto. Ma cosa sono i macaron? Sono dei pasticcini a base di meringhe. Il composto è ottenuto da una miscela di albume d'uovo, farina di mandorle e zucchero a velo. Vengono successivamente farciti da una crema ganache o marmellata. Non è semplice cucinare questo dolce. La perfezione si ottiene quando l'interno di ogni "cupola" rimane più umida e ariosa mentre sull'esterno si forma una delicata crosticina. In rete si trovano un'infinità di ricette, ma mi hanno consigliato la ricetta di Giuliana, famosa per i cuoi manicaretti. Ricordatevi che se vi vengono bene (ma solo se vi vengono bene eh!), ho conseguito da poco il diploma di "assaggiatore di macaron"! ;)
Se volete vedere una piccola parte dei 120 scatti, fatti a questi piccoli quattro dolcetti cliccate QUI. Voglio ricordarvi inoltre che fino a giovedì 24 Gennaio, potete votare il vostro "angolo di paradiso". Oltre 100 foto tra cui scegliere la vostra preferita o le vostre preferite. Ricordate, a mezzanotte di giovedì chiuderò le votazioni e nei giorni successivi proclamerò i tre vincitori, ovvero le tre foto che avranno ottenuto un numero maggiore di "mi piace". I giochi sono ancora aperti!
Se volete vedere una piccola parte dei 120 scatti, fatti a questi piccoli quattro dolcetti cliccate QUI. Voglio ricordarvi inoltre che fino a giovedì 24 Gennaio, potete votare il vostro "angolo di paradiso". Oltre 100 foto tra cui scegliere la vostra preferita o le vostre preferite. Ricordate, a mezzanotte di giovedì chiuderò le votazioni e nei giorni successivi proclamerò i tre vincitori, ovvero le tre foto che avranno ottenuto un numero maggiore di "mi piace". I giochi sono ancora aperti!
Photo by Shabby Chic Interiors. Don't copy or use whitout permission
22 commenti
Acci... che belle foto...
RispondiEliminaTi invidio un pochino... per l'assaggio intendo...
Ciao
Anna
Sei una creativa: con queste meraviglie color pastello, come avresti potuto rinunciare a scattare foto a raffica? Tutto bello!
RispondiEliminaE' vero: quello al cioccolato ha deluso anche me! E viva la vaniglia!!!!
RispondiEliminaahah ^_^ 120 foto!! Non sono l'unica allora.. bellissime foto cmq!! baci
RispondiEliminaAhahahh...grande Sarah! E dove sono le altre 110 foto?!? Ora siamo curiose, le vogliamo vedere tutte! ;-) Se essere matti vuol dire tirar fuori il meglio di sé anche nelle piccole cose, quelle semplici di tutti i giorni, allora.... ben venga la pazzia! ^_^
RispondiEliminaAhah, che dolce la foto con il coniglietto sopra :)
RispondiEliminaTi confesso che neanch'io ho mai assaggiato un macaron! Credo che lo farò quando saranno passati di moda ;)
Io amo i macarons de Laduree ed ogni volta che vado a Milano o a Roma me ne riporto una grande quantità. Oppure se so che qualcuno scende in Abruzzo, me ne faccio riportare almeno qualcuno.
RispondiEliminaA me piace molto quello al gusto pistacchio.
Per quanto riguarda le tue foto, sono assolutamente spettacolari, come sempre d'altronde.
Ti auguro una buona giornata..
Un abbraccio...
Mai assaggiati, ma credo che rimedierò presto grazie a queste foto che fanno venire voglia di fiondarsi in pasticceria!
RispondiEliminaPatty
Cara Sarah, hai fatto delle foto splendide! Certo la bellezza dei macaron aiuta .. però il tuo occhio ha dato quel tocco in più!!
RispondiEliminaAh ah, mi hai fatto ridere :-) Anch'io mi lascio un po' prendere la mano quando trovo un soggetto che mi piace, la differenza è che anche se scattassi 500 foto le mie farebbero sempre pena, a differenza delle tue che sono bellissime. Ora non mi resta che ... procurarmi dei macaroon e assaggiarli anch'io :-)
RispondiEliminaSilvana
Ah ah ah solo 120......l'ultima volta che li ho comperati credo di averti battuta ;o)
RispondiEliminaIo li adoro e per fortuna Pascal Caffet è a poco più di mezz'ora da casa mia !!!!
Ciao ciao
Annalisa
Ho provato Laduree e devo dire che sono veramente buonissimi in più le scatole sono i oggetti d'arte :)
RispondiEliminaTanti saluti, ti leggo con piacere!
I miei gusti preferiti sono vaniglia, caramello e blackcurrant! :-)
RispondiEliminaLe scatole poi sono una meraviglia!
Meno male che hai fatto le foto, sono bellissime!
RispondiEliminaBellalullo
I macaron sono squisiti, li ho assaggiati a Parigi qualche mese fa. Nonostante le mode non mi facciano impazzire ahimé non ce l'ho fatta a resistere. E menomale, sono stra buoni! Quelli al caramello poi... oppure al cocco
RispondiEliminaOk, basta.
Baci
Che meraviglia vero? Io quando vado a Milano una scappatina la faccio sempre, i miei preferiti alla fragole e alla liquirizia!!!! Baci
RispondiEliminaAdoro i macarons e le foto poi sono davvero belle, dai toni delicati e così reali che sembra quasi di poterli afferrare!
RispondiEliminaVado a curiosare le altre ;)
Un bacione
Serena
il mio favorito è fleur d'orange, fantastico!
RispondiEliminaQui a Genova puoi trovarli buonissimi da Douce in Piazza Matteotti e dalla pasticceria Valle di via Caprera.
Però ora non ti abbuffare ;o)
Rosanna
...Sarah, parola d'onore: Appena li preparo (ma con la mia ricetta Stra-collaudata) Te li spedisco a Genova con corriere espresso!...la cucina Francese è il mio forte!
RispondiEliminaUn abbraccio
Antonella
P.s: Foto da copertina: giusta luce e risultato professionale.
Sono dei dolcetti assolutamente divini!
RispondiEliminaBellissime le tue foto, complimenti.
Un saluto.
Serena
Bellissime le tue foto :-)
RispondiElimina(sono perseguitata da questi dolcetti ultimamente ahah..)
Paola.
Antonella Manfredi...io ci conto eh? Ormai hai dato la tua parola! Ihih ;)
RispondiElimina