My Life
Una nuova famiglia
12.10.12
Quello di oggi sarà un post un pò particolare. Mentre leggerete le mie parole, sarò in viaggio verso l'aeroporto di Pisa assieme a mia sorella. Questa mattina mio fratello parte per Londra. Laggiù troverà ad attenderlo la sua fidanzata, ovvero la sua nuova famiglia. Quando è successo a me, avevo 23 anni. Allora lasciavo la casa dei miei genitori per la prima volta, "lasciavo" la mia famiglia ed andavo incontro a quella che oggi è la mia nuova famiglia: Gigi e le bambine. Per David, sarà la stessa cosa: la sua nuova casa sarà a Londra, i suoi nuovi amici abiteranno nella sua stessa città ed i suoi figli nasceranno e cresceranno lontano dall'Italia. Mi sento in balia delle emozioni. Se da una parte sono molto felice per lui, dall'altra parte, egoisticamente, lo vorrei tenere vicino a me. Il mio fratellino, parte ed io piango. Piango di gioia e di tristezza. Mi sento spaccata in due, divisa a metà.
Domenica scorsa abbiamo fatto una piccola festa in famiglia per salutarlo..."manco" partisse per il fronte! Lui è sereno ed è così felice che è riuscito a contagiare tutti noi. Mi rendo conto che Londra non è all'altro capo del globo, che con un aereo in meno di due ore si è già arrivati in Inghilterra e che tramite il computer ed il telefono, i contatti non mancheranno, ma è anche vero che il solo saperlo lontano da me, da noi, mi rattrista. Mi mancheranno i suoi abbracci, mi mancherà sentire il suo profumo, mi mancherà vederlo gesticolare. Mi mancherà...punto.Tra noi era bello perfino il silenzio. Ci bastava stare assieme, il resto non contava nulla.
Fai buon viaggio fratellino.
Photo by Shabby Chic Interiors. Don't copy or use whitout permission
17 commenti
Un buon nuovo inizio a tuo fratello! e a te un abbraccio
RispondiEliminaDai vedila in positivo... così potrai viaggiare per andarlo a trovare ed avere nuovi parenti in giro per l'europa... Sò che manca non averlo tutti i giorni vicino... un abbraccio a tutti voi e alla nuova esperienza di vita
RispondiEliminaDa sorella maggiore capisco di cosa parli e sento di essere una privilegiata per il dono di un fratello...
RispondiEliminaMeno male esistono i voli low cost...
e skype, anche se non è la stessa cosa.
Sono figlia unica e dunque non posso capire, ma credo che farai tanti bei finesettimana a Londra che è una città meravigliosa...vedi il lato positivo, dai!
RispondiEliminauna lacrimuccia è venuta anche a me leggendo il tuo bellissimo racconto! Mio sorella è più grande di me e da un po' di anni vive a Genova, siamo distanti solo 30 km ma mi manca un sacco...
RispondiEliminaUn grosso in bocca al lupo a tuo fratello per la sua nuova avventura!
vale
Dai che bel post!
RispondiEliminaBè guarda il alto positivo.. avrai una scusa in più per fare la valigia e partire : )
Un abbraccio al tuo fratellino e un in bocca al lupo!
tante cose buone a tuo fratello! che belli che siete!
RispondiEliminaanche io piangerei... mi è uscita una lascrima ed il fratello è il tuo... figurato come potresi stare io!
RispondiEliminaPensa che quando mi sono sposata, ero arrabbiata perchè cambiavo quartiere... ora sono felicissima, ma i cambiamenti di questa entità per me sono forti :)
Che tenerezza!!! sai a cosa ho pensato appena ho letto questo post?? chissà quanti post favolosi avremo quando Sarah tornerà dai viaggi nella campagna londinese........e ho pensato anche che x le tue bimbe volendo studiare a Londra, sarà meno dura se c'è lo zio..... bella, bellissima oppourtunità x tutti voi!!!!! Ciao Rosy
RispondiEliminaCara Sarah ti capisco benissimo.. lasciare i tuoi cari e sempre triste anche se si è felice allo stesso tempo.. io ho lasciato il mio amato Cile 15 anni fa per rimanere in questo paese meraviglioso dove ho trovato il mio grande amore e una nuova famiglia auguro al tuo caro fratello cose meravigliose... e daiLondra e vicinissima !!!
RispondiEliminaUn abbraccio a te
Claudia
Ciao, ho vissuto anch'io la tua stessa esperienza anche se la persona che è partita per la Germania a marzo è la sorella di mio marito a cui sono molto affezionata.
RispondiEliminaMa ti posso assicurare che da quando è partita ci vediamo di più e siamo più unite di prima con il computer e telefono e poi a dire il vero sta più qui in Italia che in Germania.
Conta che noi siamo stati ora a trovarla ad Amburgo, siamo rientrati domenica, occasione meravigliosa per far provare per la prima volta il volo alla mia piccola terremoto, e lei sarà nuovamente qui in Italia a fine ottobre.
Un grosso abbraccio.
Paola
Sono una sorella maggiore anch'io e ti capisco, mi hai commossa ti scrivo questo commento con le lacrime agli occhi. Ma dobbiamo essere felici per loro e lasciare che facciano le loro scelte e percorrano la loro strada.
RispondiEliminaGli auguro di essere felice com'è in queste belle foto e ti abbraccio forte, dolce Sarah.
Emilia
Piangerei calde lacrime anche io vedendo partire il mio.
RispondiEliminaIn bocca al lupo a David!
Che bellezza e che coraggio bisogna dirlo. Lo ammiro molto, io mi sto attrezzando per spostarmi di 70 km!!!! ah ah ah!! Bè che dire, Londra è fantastica e qualche giretto ogni tanto sarà meraviglioso farlo, tra un po' sarà Natale, vi rivredrete prestissimo....in bocca al lupo!!!
RispondiEliminaChe dolcezza!!! Immagino la tristezza, e per quanto tu possa sentirlo al telefono o su skype non sarà mai la stessa cosa... ma è verissimo, avrai molte più scuse per partire, e Londra è la mia città preferita, è stupenda!! Andrà tutto bene, vedrai!! :-)
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaDa disperata figlia unica, questo è 'quel' post che mi fa piangere. Un grande in bocca al lupo per la sua nuova vita e un abbraccio ad una sorella ed una famiglia che sarà sempre porto sicuro, la Casa dove tornare con gioia.
RispondiElimina