Manca un mese a Dicembre e a cosa sto pensando? A realizzare un nuovo Calendario dell'Avvento. Un mese è un tempo perfetto per preparare con calma questo oggetto. Non ho mai capito perché esistono dei calendari con 24 "finestrelle" ed altri con 25 "finestrelle". Voi cosa avete in casa? A parte questa breve parentesi, proprio in questi giorni, navigando su Pinterest tra le migliaia di immagini con ispirazione natalizia, mi sono imbattuta in queste foto, saranno meravigliose? Mi è subito venuta la voglia di copiare questa idea.
Potrebbe essere un bel modo di fare lavorare i nostri figli e creare qualcosa di così speciale insieme. Questa settimana, sia io che la piccola Mathi siamo a casa malate. Quasi quasi mi metto subito all'opera con quello che ho in casa (che potrete immaginare non è poi poco) e potrei farne due in più da portare con me al Memoires de Noel. Scusatemi se oggi sono al quanto stringata, ma la febbre mi fa essere di poche parole. Ora vado ad imbottirmi di tachipirina e comincio a lavorare! ;)
19 commenti
però così non c'è più la sorpresa... e sai che litigate tra i bimbi!!!
RispondiEliminaE' davvero fantastico!...aspetto di vedere la tua versione che sarà di sicuro bellissima.
RispondiEliminaComplimenti per la tua eccezionale creatività e ...buona guarigione :-)
Con tanta stima, Loretta
io lo preparo ogni anno per mio marito... il primo dicembre compare un cestone bianco pieno di pacchettini avvolti in carta rossa o bianca con numero scritto in oro.
RispondiEliminaVedere la sua gioia mi fa impazzire.
che bella idea, devo farmi un giro in qualche blog per carpire qualcosa di carino da mettere dentro, stai al caldo e guarisci!!!
RispondiEliminaGrazie per l'idea. Anch'io stavo cominciando a pensare di farne uno per quest'anno solo che la mia piccola preferisce un cioccolatino al giorno quindi per me è più facile so già con cosa lo devo riempire.
RispondiEliminaPaola
Questo calendario dell'avvento è meraviglioso!!
RispondiEliminaIo sono mezza svizzera e quando ero piccolina i miei nonni svizzeri mi preparavano il calendario. Era una semplice fila verticale di sacchettini in panno colorati che appendevano al muro, era una meraviglia trovare ogni giorno un regalino!
Comunqe questo per dire che i sacchettini arrivavano fino al 24, in Svizzera infatti si festeggia con una bella cena la Vigilia, non il 25 a pranzo come noi italiani, quindi penso che i calendari con 25 numeri siano studiati da e per gli italiani! ;)
Io li trovo divini!! Mi piacciono tantissimo!!
RispondiEliminaBuona guarigione, ciao ciao..
Deborah
Che bello che è questo calendario!!! Io non l'ho mai fatto perché non è una mia tradizione, ma quasi quasi... ;)
RispondiEliminaE' bellissimoooooo!!! Lo voglio...:D Allora non sono l'unica matta che pensa al Natale!!! :D Questa è una di quelle cosi shabby che mi piaciono da morire!
RispondiEliminacom'è bello sarah, mi viene proprio voglia di lasciarmi ispirare da queste immagini per creare qualche decorazione nuova ... da noi si trovano ancora gli adventskalender piccolini, tedeschi con i disegni molto dolci e tutti coperti di lustrini, quelli della mia infanzia a cui non so resistere ... un bacione
RispondiEliminatroppo carino! ...anche a me consola non essere l'unica che pensa già alle produzioni natalizie!
RispondiEliminaTienici informate... è una bella idea. Io li ho sempre viste con 24 finestrelle...
RispondiEliminaLivia
Da piccola li adoravo, è davvero una bella idea, la magia del Natale è unica! E grazie per essere passata da me! Silvia
RispondiEliminaMi piace tantissimo!
RispondiEliminaCiao
RispondiEliminaè molto bello....sono curiosa di vedere il risultato del tuo lavoro!! In quanto a 24 o 25 finestrelle....io l'ho sempre fatto di 24...ma non chiedermi il perchè!!
Elena
Questo calendario dell'avvento è davvero delizioso! Che bell'idea!
RispondiElimina...per pensare al natale non è mai troppo presto! Non è la festa più bella?? :)
Buona guarigione e... buon lavoro!
Lara
Mi ricordo quando ero piccola e mi piaceva tanto aprire ogni giorno le finestrelle del mio calendario. Chissà se mi muovo per tempo, forse quest'anno riuscirò a crearne uno hand made anch'io...
RispondiEliminaCiao! Non ci conosciamo, ma passavo di qua e sono rimasta a bocca aperta! :)
RispondiEliminaChe meraviglia! Il tuo blog, la creatività, le idee, il calendario... Sono curiosa di vedere come verrà il tuo!
Buona guarigione!
MA E' BELLISSIMO!!!
RispondiElimina