Oggi vi invito a fare un piccolo tour nel bagno della mia casetta. Il bagno è quello privato della camera matrimoniale. Ovviamente mancano un sacco di particolari che piano piano andrò a sistemare in primis il battiscopa. Non vedo l'ora di montarlo, non mi sembra finita una stanza senza il battiscopa, ma devo pazientare perché ci sono cose più importante adesso, come ad esempio finire il cappotto nelle tre pareti esterne della casa e realizzare gli armadi a muro nelle due camere da letto.
In questi giorni ho già montato un bastone bianco che sorreggerà la tenda nella vasca da bagno. Eh sì perché anche se è una vasca da bagno, installerò un soffione per poter fare la doccia in tranquillità. Il guaio è che non ho ancora trovato una tenda che mi piaccia. Ne vorrei una originale, magari stoffata. Ho provato a guardare su Anthropologie, ma i prezzi sono un pò demoralizzanti. Voi cosa avete in casa? Sopra il calorifero, monteremo una piccola mensolina in tinta con la boiserie. Al momento ho poggiato una cornice porta orecchini fatta alcuni anni fa. Ma fa sempre il suo figurone!
Nella parete di sinistra, proprio quella sopra al calorifero, non so ancora cosa metterò. Siccome nella parete opposta ho già appeso un piccolo pensile (il 90% delle cose mie, il 10% di Gigi), non vorrei riempire troppo la visuale e rendere lo spazio angusto. Mi piacerebbe montare un vecchio attaccapanni da riutilizzare come porta collane, ma creerebbe troppo colore e non sono sicura che l'idea mi possa piacere. Le mensoline non mi convincono. Inoltre non amo avere le confezioni dei prodotti tutti impolverati ed in bella mostra e non saprei come altro utilizzarle. Forse forse la riempirò con delle belle cornici, tutte recuperate in questi anni nei vari mercatini di antiquariato. Al loro interno potrei mettere delle foto in bianco e nero di famiglia oppure lasciarle anche vuote. Sì sì, credo che farò così!
Ricordatevi di iscrivervi ai miei corsi dimostrativi di tecnica shabby che terrò i giorni 5 e 6 Ottobre alla Fiera Creattiva di Bergamo. Per informazioni ed iscrizioni: sarahtognetti@yahoo.it
Photos by Shabby Chic Interiors. Don't copy or use whitout permission
29 commenti
molto bello e raffinato! Complimenti...
RispondiEliminabellissimo, passerò in fiera a bergamo per conoscerti
RispondiEliminaciao
Cris
mi piace moltissimo il tuo nuovo bagno e l'idea delle cornici appese mi sembra ottima. ♥
RispondiEliminaBellissimo il dopo.
RispondiEliminaStefy
operazione travi sbiancate ampiamente risucita!!!!
RispondiEliminagrande Sarah!
http://ifvbijoux.blogspot.it/
veramento molto bello e chic!! mi piacciono in particolare le applique vicino allo specchio....dove le hai trovate??
RispondiEliminaNancy
Bellissimo tutto Sarah. Brava come sempre!
RispondiEliminaCiao Sarah!
RispondiEliminaPer la tenda io tempo fa trovai a Bologna un tessuto bellissimo che in lino cerato...dovevo prenderlo anch'io per la vasca ma ho rimandato e rimandato e poi, che sfiga, il negozio ha chiuso!!
Comunque ne ho visto uno simile su un catalogo di Succi arredamenti che ho conosciuto grazie a te e, secondo me, puoi chiedere a loro se l'idea ti piace ;) Il lino è sempre il tessuto + bello che ci sia secondo me :)
Tra le idee che mi sono appuntata per quando rifarò i bagni c'è la tenda per vasca/doccia fatta con una semplice tenda in plasticaccia bianca alla quale cucire esternamente una vecchia tenda in tessuto grezzo ricamato acquistata ad un mercatino.Per quanto riguarda le pareti da riempire, se i bagni non sono proprio enormi, userei degli specchi, magari contrapposti.
RispondiEliminaCiao
Mi piace moltissimo! Le tende doccia io le ho comprate all'Ikea, ok non sono il massimo della novità ma sono pratiche lavabile e belle (le miei sono a righe irregolari!) Purtroppo però non si trovano sempre, anzi veramente non le ho più riviste... e quando le cambierò, sarà un problema!
RispondiEliminaMolto bello ed accogliente, ma non avevo dubbi. Il problema della tenda da doccia è assai comune, io sono giunta alla conclusione che non esistono tende da doccia decenti. Forse potresti comprare una bella stoffa e farla tu, verrebbe fuori qualcosa di molto più carino, ne sono sicura.
RispondiEliminaUn abbraccio
Viviana
Bello il tuo bagno!!!
RispondiEliminaL'idea delle cornici mi sembra azzeccata, e poi mi piace un sacco quella etagere... ne sto cercano una così (anzi, un po' più grande) per un angolo del soggiorno. Buon fine settimana nella tua nuova casetta! Rita
Bel lavoro!
RispondiEliminaIo ho una tenda presa da Zara Home che però non fanno più... :(
Buona ricerca e buon lavoro...
:)
Molto bello! Complimenti e buon weekend!
RispondiEliminaE' una meraviglia. Impossibile trovare un particolare stonato in questo splendore.
RispondiEliminaLa bellezza abita lì!Complimenti e non avevo dubbi che era perfetto.
RispondiEliminaBuon fine settimana
bellissimo!, adoro i tuoi accessori, quella etagere mi fa impazzire e verrà deliziosa la paretina con le cornici! a quando il tour alla cala lotta?
RispondiEliminabaci
laura
A
RispondiEliminaCiao!
RispondiEliminaChe amore di bagno!!!
Mi piace moltissimo!!!
Vorrei metterla anch'io la boiserie in due nuovi appartamenti che stiamo per costruire all'agriturismo ma mio marito è molto contrario, dice che ci si annidano scarafaggi ecc. mah...comunque per la tenda proverei da zara o su amazon dove ne ho visto una a 19,99$ fatta tutta di volant, carinissima! Un'altra soluzione è anche quella proposta da Silvia, anche se non so la praticità, magari non cucite insieme così da poter effettuare un lavaggio quando occorre separatamente.
Comunque non ho dubbi che troverai la giusta soluzione con cui ci stupirai!
Baci
Francy
Bellissimo ... possono chiedere con quale pittura hai colorato la boiserie....?? Grazie
RispondiEliminaMolto bello!!!!!!!! Sicuramente se passo in fiera verrò a cercarti!!!!!
RispondiEliminaCiao
Paola
Da Ikea ci sono le tende per la doccia di pizzo. Ma potresti anche prendere una chiaro semplice dentro ed una bella di qualsiasi materiale fuori.
RispondiEliminaTanti saluti dalla germania,
Claudia
Secondo me la tenda dovresti fartela da sola!!! Ne ho viste fatte con una tenda da doccia tinta unita alla cui parte esterna ne era stata applicata un'altra di stoffa!!! Secondo me verrebbe molto chic... e magari, per non "rischiare" potresti usare queste stoffe-non stoffe che usano adesso molto spesso per le tovaglie!!!!
RispondiEliminaIn ogni caso tienici aggiornate che sono curiosissima di vedere quale soluzione adotterai!!!!
http://ciccisnestandgarden.blogspot.it/
Bello Sarah, bellissimo!
RispondiEliminaAnch' io ho le travi come le tue!
Complimenti, complimenti...
Un abbraccio,
Agnese...dalla sua "cuccia"!
@Simona in questo link puoi trovare tutti i prodotti che ho utilizzato per trattare il legno dei due bagni:
RispondiEliminahttp://shabbychicinteriors.blogspot.it/2012/07/stile-nordico.html
Buona serata,
Sarah
Bravissima! Ottimo lavoro!
RispondiEliminaMi piace molto l'accostamento dei colori fra perline e muri, si esaltano a vicenda!
Inoltre adoro il copriperline... quello dove lo hai preso? io non ho trovato nulla di così bello, infatti ho messo quelli semplici!
Fatto tutto da sola?
Ciao Veronica, no non l'ho fatto da sola, l'ho acquistato assieme alle perline, ma siccome il profilo era meno profondo, ho inserito dietro uno spessore di legno delle (stesse misure) in modo che si camuffi e che sovrasti di pochi cm le perline. Carino eh? :)
RispondiEliminaUn bacione,
Sarah
P.S. L'intervista quando la facciamo uscire?
Mi piace un sacco! L'idea del perlinato l'ho anch'io per il mio bagno perchè non amo molto le piastrelle che comunque, come te, ho dovuto accettare per la vasca. Una tenda che sembra stoffa l'ho trovata da "laredoute.it" color tortora, è proprio come la volevo, sia per il colore che per la morbidezza e asciuga in fretta. Di colori c'è una buona scelta, come per le misure.
RispondiEliminaPosso chiederti dove invece hai preso tu gli appendini, belli!
davvero incantevole e chic! credo che l'idea delle foto incorniciate sia ottima, o magari potresti puntare su un tema artistico come un paesaggio per dare profondità. L'unico punto che "ritoccherei" se fosse il mio bagno, sarebbe di dipingere le bellissime aplique di bianco (come il mobiletto) o di argento... e magari aggiungerei uno specchio "veneziano" vetrato al posto dello specchio scuro che richiama di piu' il c.d. stile "arte povera".
RispondiEliminaper quanto riguarda la tenda doccia, se non l'hai ancora trovata potresti provare a cercarla su zara home!
Ancora complimenti! :)
J.