Ci siamo, ci siamo quasi. La fine dei lavori di ristrutturazione è quasi arrivata, vedo la luce in fondo al tunnel. Mio padre è stato velocissimo a posare le lastre di pietra del pavimento al piano terra ed ora manca lo stucco tra le fughe (ma lo sapete che un sacco da 25 Kg di stucco costa la bellezza di 33 Euro? A noi ne serviranno circa una decina di sacchi, fate un pò i calcoli!). Il pavimento è stato già trattato con dell'impermeabilizzante specifico per pietra e non resta altro che passare una mano di cera per proteggerlo e per rendere la pietra più liscia ed un poco più lucida. Qualcuno ieri mi chiedeva il che tipo di pietra fosse. E' una pietra arenaria, lasciata ruvida e grezza al tatto.
Sono felicissima del risultato ottenuto, anche se a dir la verità c'è stato un problema anche per questo "lavoretto". Mio padre erroneamente ha cominciato a posare il pavimento nel mio studio, poi ha proseguito ed ha terminato nella zona antistante lo studio, una specie di piccolo corridoio. Fatto questo, ha ricominciato a posare le lastre cominciando nuovamente dalla porta d'entrata. Potete immaginare benissimo che nel momento in cui i due punti si sono incontrati, niente combaciava. Così ho dovuto fare una specie di divisore tra la zona living ed il piccolo corridoio. Non si può mai stare quieti. Regola importante: quando si posa il pavimento, si comincia sempre dalla porta d'entrata!
Ho stilato una lista con le "piccole" cose ancora da terminare:
- pitturare i davanzali in legno
- stuccare vari buchi in giro per casa
- pitturare l'armadio delle bimbe
- pitturare la credenza per il salotto
- pitturare il lucernario nel nostro bagno
- terminare i ritocchi delle pareti nel nostro bagno
- terminare i ritocchi delle pareti nella camera delle bimbe, in camera nostra...praticamente in tutto il resto della casa. Con il fatto che ho sempre scelto un colore per il soffitto ed uno diverso per le pareti, e considerato che Gigi non ha la mano ferma, mi tocca fare ritocchi ovunque. Santa pazienza. Come ultima cosa, anche se non l'ho messa in lista, ci sono le grandi pulizie!
Non perdetevi il post di lunedì prossimo, sarà un post molto particolare, in cui vi racconterò com'è nato il progetto della camera delle bimbe. Buon fine settimana a tutti!
Photos by Shabby Chic Interiors. Don't copy or use whitout permission
20 commenti
Questa casa sarà una meraviglia, lo si vedeva già dall'inizio!
RispondiEliminaLa lista delle cose da fare... beh... " bazzeccole"!!!! Dai, che poi vi potrete godere la vostracasina, fatta proprio su misura per voi! :)
Sarah ci sei quasi, che meraviglia!
RispondiEliminaMi piace da matti!!!! Bellissima la pietra!
RispondiEliminaNon vedo l'ora di vedere tutto.
Buona giornata
Federica
Che bei piastri! Sono curiosissima al resultato
RispondiEliminaSaluti dalla germania
Claudia
Ilmondodiselezione.blogspot.de
oh mamma mamma mamma sarah che emozioneeee!!! son troppo gasata per voi! manca pochissimo allora! ma chettefrega dei ritocchi alla pittura ;) falli quando siete giá dentro! (vedessi io ritocchi che avrei da fare, zone di colore che si son scrostate in bagno, pezzi di stucco che si sono staccati del tutto vicino alle porte, botte qua e la'.. ma prima o poi..!) pensa alle cose importanti/necessarie e poi tuffati nelle pulizie e viaaaaa che si trasloca :)))
RispondiEliminail pavimento é un incanto, non vedo l'ora di vedere questa casetta prendere vita.. e complimenti come sempre al papá, sei cosí fortunata ad avere un papá cosí in gamba e tuttofare.. se penso che noi abbiamo chiamato gli omini per ogni minima cavolata..
un baciotto fede
EVVIVAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!
RispondiEliminaCi sei quasi.
Sono felicissima per te, per voi!
Fra
La casa prende vita...ora si può definire casa:) Le case studiate e " sudate " sono quelle che piu' si amano poi, perche' ci somigliano.
RispondiEliminaHo bisogno di un consiglio, scusa la mia ignoranza....dove lo acquisti il perlinato per le pareti? Lo vendono anche nei negozi tipo Brico ( non voglio spendere una cifra, devo fare appena una piccola parete) oppure dove?
Grazie per l'aiuto che vorri darmi .
Un saluto,
Ros
Ho quasi avuto un mancamento quando ho letto le cose che devi ancora fare! Ma dai dai, che ci siete quasi.
RispondiEliminaE non vedo l'ora di leggere il prossimo post, mi immagino già che meraviglia la cameretta delle bimbe.
Buon lavoro, un bacio
Viviana
Dai Sarah ormai il più è fatto!!
RispondiEliminaE' veramente bellissimo vedere come una casa cambia e viene modellata su una famiglia! Complimenti!
Sono veramente curiosa di leggere il post sulla cameretta!
Un bacio,
Lara
Wow, wow che bellezza!! E bravo il papà!!
RispondiEliminaLivia
BELLISSIMO TUTTO!!! Sia l'ambiente sia il pavimento, che è proprio quello che avrei voluto in casa mia. Adoro la pietra naturale. La tua casa sarà uno spettacolo, non vedo l'ora di vedere come andrà a finire :-)
RispondiEliminaCiao,
Silvana
Che meraviglia quei pavimenti! E' una grande bella emozione... dai dai ci siete quasi. Un abbraccio, Sonia
RispondiEliminasara sarà bellissima, la pietra così un po' ruvida è stupenda, altro che le piastrelline lucidine !
RispondiEliminanon vedo l'ora di vedere la cameretta delle bimbe ... buon tutto ! mariaida
ma bello!!.. bello!!!!!
RispondiEliminaun pavimento che racconta gia' di voi..
complimenti Sarah.... sara' un successo!
Mamma mia, QUANTE fughe! ma che bello ! mi piace davvero tanto :o)))
RispondiEliminaChe bello Sarah! Le lastre sui gradini mi fanno impazzire, si vede che questa casa ha un'anima! E poi, lista a parte, siete in dirittura di arrivo!! Noi invece non si fa altro che stuccare e cartongessare, cartongessare e stuccare...non si finisce più! quando tutto sarà pronto ti manderò delle foto da "sottoporre al tuo giudizio"!
RispondiEliminaBaci Laura
LA PIETRA è MOLTO BELLA.
RispondiEliminaPECCATO PER LA POSA , DA MOSAICISTA SONO COSTRETTA A CRITICARE LO SCHEMA A MATTONCINO (tipo muretto) SE FOSSE STATO POSATO PER FUGHE CONTINUE E PARALLELE IL RISULTATO SAREBBE STATO PIù MORBIDO, SCORREVOLE E FLUIDO, MENTRE COSì RISULTA RIGIDO.
CONTINUA , LA CASA è BELLA è SARAI CONTENTISSIMA
DI ABITARCI!! BON COURAGE!! (DICONO I FRANCESI)
P.S. NON VEDO L' ORA DI VEDERE IL POST DI DOMANI
Già dal video mi era sembrata bellissima...ora ne ho la certezza!
RispondiEliminaE' stato bello rivedersi!
@Rosanna Il mio perlinato l'ho comprato in un negozio di Genova chiamato Badano. E' un pò come Brico ma più specializzato nel legno. Altrimenti sempre qua a Genova lo puoi trovare da Woodstock. Non so dove abiti tu, ma ad esempio nel Brico vicino a casa mia non hanno il perlinato. Comunque non costa tanto. Lo prendi grezzo e poi te lo pitturi tu!
RispondiElimina@Pietreecolori Guarda, ci sono mosaicisti come te che sono sicura ti danno ragione, altri che come me, piace la posa che ho scelto. Che dire? Il mondo è bello perché è vario. Se tutti quelli che comprano i pavimenti in pietra scegliessero la stessa posa sai che noia? Mi ricordo che quando decisi di mettere la carta da parati in camera delle bimbe e di metterla solamente in una parete ci fu un arredatore d'interni che mi scrisse e mi disse che non si faceva. La cosa mi fece abbastanza ridere. Avrei voluto leggere la legge che vietava la posa della carta da parati solo in una parete. Anche in quel caso, altri arredatori dissero che l'idea era molto carina, quindi come vedi non ci sono regole, solo gusti. Io rispetto il tuo pensiero, ma continuo a ribadire che non ci sono regole, c'è solo il gusto di ognuno di noi. L'arredamento per la casa è un pò come la moda, segue le tendenze ed è in continua evoluzione.
Baci a tutti,
Sarah
Che casa meravigliosa, si vede già!!
RispondiEliminaÈ fresca ma allo stesso tempo sprigiona calore di casa !!
Complimenti, sopratutto perchè state facendi tutto voi.
Baci, cristina ( pippiola su Instagram )