My Life
Una passione trasmessa in famiglia
11.5.12
Quando si dice: "Buon sangue non mente". Concordo pienamente...e che soddisfazione vedere mia figlia alle prese con la sua prima cornice da decorare in stile shabby. Nei suoi occhi vedo divertimento, scoperta, gioia di riuscire a realizzare un oggetto con le proprio mani. E' quasi scontato per me trasmetterle tutto questo. In casa fin da bambina, io ho sempre respirato aria di creatività: la nonna è diplomata all'istituto artistico ed è una bravissima pittrice. Il nonno mi ha trasmesso la passione e l'amore per il legno. Penso sia grazie a lui, che io sia qui. Lui è fiero di me e gioisce di ogni mio piccolo passo avanti. Me lo ha detto solamente una volta, ma spesso le parole non servono. Quando guardo nei suoi occhi blu come il mare, riesco a leggere i suoi pensieri di affetto incondizionato.
Mia madre mi ha trasmesso la passione per il disegno e per la scrittura e mio padre è un uomo d'oro; ogni donna vorrebbe avere accanto a sé, un uomo come lui. Beatrice e Mathilde crescono in questo mondo, un mondo in cui la mamma ha spesso i capelli sporchi di pittura, fatto di mille colori e di tante cose da scoprire. E' un piacere andare nei Brico a fare la spesa con loro. Mi fanno duemila domande al minuto: "Cosa serve questo attrezzo?" - "Questa cera è quella che usi tu vero mamma?" - "Che cos'è questo robo che taglia?". Un vero spasso. Cerco di farle esprimere in tante direzioni, perché anche loro trovino la strada migliore, quella che più le soddisfi. La nostra casa è sempre invasa da pennarelli e matite colorate. Vanno nell'orto con il nonno a piantare i pomodori e gli zucchini e mangiano di buon gusto l'insalatina che hanno seminato con cura.
Vivono in un mondo in cui vedono la loro nonna preparare con amore ogni piatto che serve in tavola. Lo scorso inverno per la seconda volta, ho iscritto Beatrice in una scuola di cucina. Gli incontri erano settimanali e mi ricordo che ogni sabato (il giorno del corso), Bea era entusiasta e non vedeva l'ora di mettersi il suo grembiule ed il cappello da cuoca. Non vedo l'ora che la piccola Mathi abbia l'età giusta per poter frequentare anche lei, il corso di cucina. Sarà uno spasso vederla fiera dei suoi biscotti. I giorni in cui Beatrice torna a casa con qualcosa da lei cucinato, è come se fosse ogni volta una grande festa! In questi momenti i suoi occhi sono ancora più splendenti.
Queste foto le ho scattate durante le quattro giornate di corsi, svolte alla fiera "Tuttantico" di Genova. Avevo promesso a Beatrice che se mi fosse venuta a trovare, l'avrei fatta lavorare assieme "ai grandi". Era felicissima...e vederla mi si riempiva il cuore. Per me è stato molto difficile quel giorno, concentrarmi sulla lezione e non fermarmi ogni tre secondi per riempirla di baci. La Mathi nel frattempo si è potuta godere il suo principe azzurro (suo papà), ed hanno gironzolato per la fiera alla ricerca di qualche giocattolo antico. Non mi piace dare consigli, non mi piace fare la navigata, però mi viene dal cuore dire: lasciate i vostri figli sporcarsi con le mani, giocare con la terra e con i colori. Lasciateli correre a perdi fiato in mezzo alla natura. Loro non chiedono altro! Buon fine settimana a tutti!
Non utilizzare queste foto senza il permesso
20 commenti
Con quei guanti da "grande" mi si è stretto il cuore. Una meraviglia. pensa che io ho un figlio maschio e anche lui ha sempre in mano dei pennelli...e mi dice "noi siamo artisti mamma vero?"..loro sono unici. Un abbraccio Sarah
RispondiEliminaE' un incanto osservare la sua concentrazione e la passione che le ha trasmesso la mamma!!
RispondiEliminaNon è questione di "fare la navigata".
RispondiEliminaI buoni consigli sono buoni consigli. :)
Ci sentiamo presto.
Sara C.
bella!!!! Bravissima Sarah e bravissima Bea...........
RispondiEliminaChe belle queste immagini...E le tue parole mi hanno riempito il cuore..Anch'io spero di poter trasmettere un giorno ai miei figli (se Dio vorrà) le mie passioni..Sei una gran donna, Sarah, e hai due angeli stupendi.
RispondiEliminaBuona giornata..
Silvia
bravissima Bea! e poi.. loro si sentono anche tanto fiere di avere delle mamme che insegnano cose così belle!!!
RispondiEliminabaci cara Tognetti
simonetta
Il ritratto di serenità e felicità....
RispondiEliminaBaci Simo
Buon fine settimana e buona festa della mamma Sarah! <3
RispondiEliminaMara
Che bello Sarah!
RispondiEliminaTua figlia è lo specchio di quello che vede in te!
besos
Cata
Che post pieno d'amore Sarah!
RispondiEliminaOgni singola parola sprizza emozioni dolcissime!
Complimenti per le tue splendide figlie!
Lara
Vederla così concentrata nel suo lavoro, con i guanti che le vanno grandi fa una gran tenerezza. Felice festa della mamma !!!!!
RispondiEliminaWow! Una piccola artista!!!
RispondiEliminaBaciotti
Francy
Ciao e lieta di conoscerti! Sono qui x la prima volta e datosi che mi godo una piccola vacanza ho un po' di tempo per andare in giro nel mondo del blog :)
RispondiEliminaBellissime le tue parole di questo post e che bello vedere tua figlia con tutta la passione... stupendo! Vi auguro un buon w-end e tornerò a trovarvi con piacere.
Un'abbraccio da LISA LIBELLE
dolcissimaaaa
RispondiEliminae la cornicetta le stà venendo un vero amore!!
Baci cari Sarah
CriCri
Condivido parola per parola! Io ho incorniciata una foto di mia figlia, da bambina, che pasticcia con il mattarellino e la farina!
RispondiEliminaciao Sarah, l'esempio e' importante i bambini assimilano subito, crescono prendendo dimestichezza con le varie attivita' che vedono fare ai genitori, si divertono e mettono le basi per un futuro magari se prendono la passione, bellissima la bimba che armeggia con i pennelli, complimenti, ciao buona festa della mamma baci rosa a presto.))
RispondiEliminaParabéns por sua filha que te dá tanto orgulho.
RispondiEliminaFeliz dia das mães.
Nena.
www.coracaodanena.blogspot.com
Io sono cresciuta in una fattoria e posso dire che è un privilegio....
RispondiEliminaMa è impegnatissima! :D
RispondiEliminaSon secoli lo so ma non potevo non commentarte...splendida con quegli occhi di mare e la treccia...che erede meravigliosa...E tu Bionda?
RispondiEliminaFAVOLA!