Corsi tecnica Shabby
Shabby
Nuova vita ai mobili
21.5.12
Buongiorno a tutti, eccomi finalmente tra di voi. Quella appena passata è stata una settimana niente male: il computer rotto con dentro un sacco di dati che devo ancora recuperare (tra quelli, tutti i documenti dei corsi di tecnica shabby) e la brutta influenza della piccola Mathilde mi hanno tenuta impegnata l'intera settimana. Fortunatamente mio fratello è venuto in mio soccorso, lasciandomi usare il suo preziosissimo portatile (lo tratta come fosse l'oggetto pèiù importante della sua vita...e da quello che l'ha pagato, fa bene!) ed ho potuto navigare alla ricerca di quello che sarà il mio nuovo portatile. Alla fine, dopo tanti dubbi, è salito sul podio un Hp Pavilion da 17 pollici che sarà il fulcro del mio futuro studio. Non vedo l'ora di averlo tra le mani!
Girando nel web non ho potuto non andare alla ricerca di nuovi blog e di nuove ispirazioni. Ho trovato un blog che sono sicura, piacerà a tanti di voi. Amanda è appassionata di interior design ed è la proprietaria di Revoled Rubbish, un "luogo" dove i vecchi mobili riprendono vita. Racconta che ogni settimana, le piace gironzolare per mercatini e se trova un oggetto che sia vecchio o arrugginito, non riesce a resistere all'acquisto e deve essere suo. Nelle sua mani i mobili riprendono vita cambiando radicalmente aspetto. Provate a vedere con i vostri occhi quanto è brava questa ragazza!
~ ~ ~
Sono queste le cose che riescono a regalare più entusiasmo. Riuscire a trasformare un oggetto che sia un vecchio tavolino oppure una sedia traballante poco importante. L'emozione sta nel fatto di riuscire con le proprio mani a far rivivere quell'oggetto dimenticato da anni. Ai mie corsi di tecnica shabby, sento ripetere da anni le stesse frasi: "Non credevo che diventasse così bello", "Non lo riconoscerà più nessuno". E lo sguardo di chi esprime queste parole, è di pura soddisfazione. Se volete frequentare un mio corso, ho in programma ancora qualche data prima dell'estate:
- Il 26 Maggio (sabato prossimo) sarò a Montecchio (Terni) a circa un centinaio di chilometri dalla capitale. La location che ospiterà il corso è S.Andrea in Valserana, una suggestivo edifico storico ed ex monastero risalente al XII secolo.
- Il 2 e 3 Giugno, sarò a Mantova. Pensate, inizialmente questo weekend non era stato programmato ma grazie ad Angela è riuscito un corso pieno di partecipanti, tant'è che ho dovuto aggiungere una nuova giornata alla domenica di corso, in questo modo avete ancora la possibilità di partecipare nella giornata di sabato.
- Il 17 Giugno, non dovrò fare molti chilometri per incontrarvi, anzi sarete voi che mi verrete a trovare a casa, perché quel giorno il corso si terrà a casa mia, a Pieve Ligure (Genova).
- L'ultima data in programma, prima della stagione autunnale è il 12 Agosto. Il corso si terrà nel fresco della Valtellina, più precisamente a Teglio (Sondrio). Quindi se siete in vacanza in montagna e vi siete stancati di escursioni in mezzo alla natura, avete la possibilità di frequentare un corso di tecnica shabby. Per informazioni ed iscrizioni: sarahtognetti@yahoo.it
~ ~ ~
12 commenti
Conosco Revoled Rubbish!
RispondiEliminaCome fai tu...qui si dà nuova vita ad un mobile dimenticato!
Baci
Francy
sotto una pioggia battente sbirciare il tuo blog è stato come vedere apparire un raggio di sole- buona settimana!
RispondiEliminaMa questi mobili sono fantastici, bellissimi complimenti cara Sarah mi piacerebbe tanto partecipare ad uno de tuoi corsi per questo periodo per me è impossibile!! Buona settimana.
RispondiEliminaClaudia
Wow ragazzi che differenza i prima e dopo!!! Nuova vita a mobili che non dicevano più nulla!!!
RispondiEliminaSei fantastica!
Un bacione
Etta
che ottimo lavoro tra il prima e dopo!! grazie come sempre !
RispondiEliminaGreat post,I really like your article
RispondiEliminadavvero molto belle le tue trasformazioni sui mobili vecchi, talmente tanto che ho deciso di metterti nel mio blog, tra quelli che seguo, se per caso la cosa non ti fa piacere fammelo sapere, altrimenti benvenuta tra le mie preferite!!!
RispondiEliminaBentornata tra noi. Rimango sempre esterrefatta guardando questo tipo di trasformazioni. Ci vuole davvero talento per riuscire a vedere il bello che si cela dietro l'apparente brutto. Non vedo l'ora di vederti all'opera.
RispondiEliminaUn abbraccio
Viviana
buongiorno Sarah
RispondiEliminaho letto solo ora questo post. ma non devi assolutamente ringraziarmi, in fondo io non ho fatto nulla! sono io che devo ringraziare te per la tua disponibilità! non vedo l'ora che arrivi il 3 giugno!!
un abbraccio
Bellissimi progetti! Spero che avrai tempo di passare a dare un'occhio anche al mio blog, nella sezione upcycle furniture, ....
RispondiEliminaciao!
Lovely Idea
Queste trasformazioni mi lasciano sempre a bocca aperta!
RispondiEliminaPrima o poi anche a me piacerebbe provarci! ;)
kisses!
Lara
Bellissime trasformazioni!!! prima o poi prendero un vecchio mobile e farò qualche sperimentazione!!!:)
RispondiElimina