Sponsor
Pinspire la bellezza di condividere
16.4.12
Buongiorno amici e ben ritrovati. Oggi voglio parlarvi di Pinspire. In molti di voi ne avranno sicuramente già sentito parlare, ma per gli altri che ancora non sanno nulla, voglio mostrarvi le potenzialità e la bellezza che nasconde questo social network. Farò una breve introduzione tecnica. Pinspire è una grandissima piattaforma (pensate ad oggi conta più di 600.000 utenti), dove gli utenti salvano e condividono le loro immagini preferite. Che siano immagini relative alla casa, oppure di moda, che siano immagini di golosi piatti cucinati con cura o foto scattate dal vostro cellulare non importa, perché tutto si può catalogare ed archiviare in cartelle che rinominerete con il nome che riterrete più opportuno. Altri utenti potranno vedere le vostre cartelle e le vostre immagini preferite e potranno commentarle e "pinnarle". Un verbo assolutamente nuovo che secondo me sarà inserito a breve nel prossimo dizionario Zingarelli.
State attente però...perché come ogni cosa bella, anche Pinspire provoca dipendenza! Io ho già perso qualche notte a girovagare tra centinaia e centinaia di fotografie. Uno dei punti di forza va sicuramente a nostro vantaggio: finalmente un sito italiano, dove si parla e si scrive italiano. Oggi giorno è una fortuna trovare un social network di grandezza mondiale, dove si parla la nostra lingua. Appena l'ho scoperto ho fatto i salti di gioia perché per me che non conosco l'inglese è facilissimo ritrovarmi tra tutte le informazioni e le cose che si possono fare: "Aggiungi pin", "Carica pin", "Crea un album"...benedetta lingua italiana! Adesso posso davvero sbizzarrirmi!
Ovviamente mi sono già iscritta e mi potete trovare cliccando QUI. Ed ora vi lascio alcuni links dove potrete conoscere Pinspire e cominciare ad esplorare un mondo di immagini nuove. Potrete girare tra le varie categorie e scovare un oggetto che cercavate da tempo. Iscriversi è facile e veloce, che ne dite di trovarci questa sera tutte su Pinspire? Ma non vi lascio prima di farvi vedere solo alcune delle tantissime foto che ho caricato sul mio profilo...buon "ripin" ragazze!
- Pinspire sul web
- Registrarsi su Pinspire
- Il mio profilo su Pinspire
- Pinspire su facebook
~ ~ ~
Photo by my Pinspire
9 commenti
Urca urca . . . hai dipanato un po' dei miei dubbi . . .
RispondiEliminaMi sembrava un "brutta copia" di Pinterest . . . ma forse sbaglio????
Io sono entrata ieri in Pinterest ed ora questo? Non so se riuscirò a dormire così poche ore per notte! ;)
RispondiEliminaDiana
ma è come pinterest?
RispondiEliminacavolo io non lo sapevo,... grazie mille!!!
RispondiEliminaMi chiedo perchè mai usare questa copia italiana di Pinterest invece che Pinterest stesso. Lo scopo di un social di questo tipo è cercare più ispirazione possibile da immagini varie e catalogare immagini e perchè quindi limitare la nostra ricerca e creatività all'Italia non utilizzando Pinterest che è invece mondiale (e che inoltre ha avuto l'idea originale di questo stupendo tipo di social)? Meglio vedere quello che c'è in giro mettendo il nasino fuori dalla nostra nazione un po' vecchiotta per molte cose
RispondiEliminaSai che non lo conoscevo?! Già con Pinterest avevo fatto la scoperta del secolo, ma ora sono troppo curiosa e corro a registrarmi!!
RispondiEliminaUn bacione cara Sarah!
Ciao sarah,è da tantissimo che non lascio un commento..domanda...io non sono iscritta a pinterest,ma ora voglio provare con pinspire,ma le foto che si possono caricare oltre quelle personali possono essere anche quelle trovate via web qua e la?..ossia è necessario indicare la fonte della foto?perchè nel caso sono fritta:)...grazie Serena :)
RispondiEliminaCiao Sarah cerco di leggere tutti i tuoi post... mi piacciono tantissimo le immagini...mi ispirano e mi aprono e mi risvegliano ad un mondo di bellezza dell'anima... mi sono unita ai tuoi followers su pinspire a cui ero già iscritta...ma a dire il vero ancora non ho avuto bene modo di capire come funziona!!
RispondiEliminaUn abbraccione e una splendida giornata <3<3<3 virginia
Ciao ragazze, allora facciamo un pò di chiarezza. Mettiamo a confronto Pinspire e Pinterest. Pinspire a differenza di Pinterest offre sia la “Mondialitá” dei pin che la loro “localitá”. Con Pinspire infatti si possono vedere i pin divisi per paese e quindi scoprire cosa piace di piú in Spagna, piuttosto che in Italia, e si puó appunto andare a curiosare anche in altri paesi.
RispondiEliminaSicuramente Pinspire é nato dopo Pinterest e si richiama ad esso, peró ha aggiunto qualcosa che Pinterest non ha.
Il fatto che Agnese ha scritto: "Meglio vedere quello che c'è in giro mettendo il nasino fuori dalla nostra nazione un po' vecchiotta per molte cose". Devo ribattere perché Pinspire è presente in 39 paesi quindi è altrettanto mondiale come Pinterest.
Spero di essere stata abbastanza chiara. A volte l'unico modo per capire bene le cose...è provarle! :)
Sarah