Creare
Di tutto un pò
Una cornice: tanti regali
22.2.12
Da quando ho iniziato questo percorso tra la decorazione e l'arredamento in stile shabby, ho notato più di una volta che c'è una cosa sola, richiesta in continuazione. Un oggetto che piace davvero a tutti. Lo si può mettere in camera da letto, in salotto, in studio, perfino in bagno. Di che oggetto sto parlando? Della cornice. La cornice è un ottimo regalo. La si può regalare al compleanno della nonna con le foto dei nipoti, o alla nostra amica del cuore. E' perfetta anche come regalo ai testimoni di nozze, insomma con una cornice si va sempre sul sicuro.
Quando pochi giorni fa ho trovato Shugabee Lane, un negozietto su Etsy, ho pensato subito di mostrarvi questa scoperta. Una cornice la si può personalizzare in tanti modi. A prescindere dallo stile della cornice e dal colore prescelto, con un pò di stoffa o carta da pareti può diventare la nostra bacheca delle ispirazioni, dove appendere le foto più belle, la nostra collezione dei biglietti da visita, la lista della spesa...con qualche idea originale, ci si può davvero sbizzarrire.
Pensate a tutti i modi in cui potrete personalizzare la vostra cornice. Con una retina di metallo (ad esempio quella che si usa di solito per le gabbie dei conigli), con dello spago e qualche molletta di legno, con dei nastri colorati e alcuni bottoni diversi uno dall'altro. Esistono in commercio delle pitture che simulano l'effetto della lavagna. Si stendono su un piano in legno, che può essere del compensato sottile, adatto a fare da retro alla nostra cornice e dopo aver steso qualche mani di questa magica pittura, si potrà scrivere con il gessetto. Provate a dare un'occhiata qui, qui e ancora qui, ma sono sicura che la troverete in un qualsiasi colorificio ben fornito. E se poi ci stufa e non ci piace più? Allora sarà un doppio divertimento e la si potrà trasformare in una nuova cornice!
14 commenti
D'accordissimo con te! Amo le cornici e sono fortunata perchè abbiamo un laboratorio in cui tagliamo le aste e componiamo su misura. Oggi il tuo post lo condivido sulla pagina del negozio!
RispondiEliminaBuona giornata!
versatilissime!io le ho sparse un pò ovunque in casa, ma non appese!
RispondiEliminabuon mercoledì
Jessica
Brave ben detto! Dopo il tavolino e la lampada è il mio prossimo lavoro. Trasformare una cornice in stile etnico in stile shabby! Ho già preso dei piccoli fregi in legno per renderla più graziosa e vediamo cosa ne vien fuori!!
RispondiEliminaBellissime foto e stimolanti idee. Mi cimenterò :-)
RispondiEliminaBellissime anche io adoro le cornici!!
RispondiEliminaElisa
Già . . con le cornici si può fare veramente di tutto. Da lasciarle così come sono a trasformale in mille modi . . sono davvero versatili, si prestano benissimo a qualsiasi cambio.
RispondiEliminaUn abbraccio
Buongiorno Regina delle Cornici! :)
RispondiEliminaIo con le cornici ho iniziato la mia avventura nel tuo mondo shabby... come posso non amarle!?
Ciau
Sara C.
molto simpatico!!!piacciono tantoanche a me!!!buon giornata cara,Marika
RispondiEliminaAdoro anche io le cornici...,ed anche gli specchi...
RispondiEliminaMagari mi cimenterò anche io in qualche cornice in tecnica shabby...,anche se spero al più presto di imparare da te cara Sarah!
Un bacio e Buona Giornataaaa!!!
Quì a Milano c'è un sole stupendo :)
Grazie mille, sono veramente belle e un'ottima ispirazione!
RispondiEliminaComplimenti per questo tuo splendido spazio.
ciao
RispondiEliminabuongiorno
bellissimo blog
http://laracroft3.skynetblogs.be http://lunatic.skynetblogs.be
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaBellissime le cornici!
RispondiEliminaLovely Idea
Complimenti per il blog e per il sito, davvero articoli belli ed eleganti.
RispondiEliminaCiao
Manuela