Country Chic
Interiors
Outside
I tessuti che arredano
8.2.12
Quando si parla di arredare una casa, si pensa come prima cosa alla disposizione dei mobili ed al loro stile. Successivamente, di solito comincia la folle corsa all'acquisto dei tanti accessori e complementi che andranno a decorare i nostri ambienti, tralasciando secondo me, un fattore molto importante: la stoffa. Con la stoffa si possono realizzare degli ottimi elementi decorativi per la casa, come in primis le tende. Queste dovrebbero essere il primo elemento decorativo dopo aver sistemato il mobilio. Sono capaci, al contrario dei tanti accessori (a volte senza senso), di riempire un'ambiente dando un'impronta immediata di carattere. Infine giocando con i colori e con i tipi di tessuti, non c'è il rischio di inciampare nella monotonia, anzi via libera alla fantasia.
Kimberley Campana è una designer d'interni e grazie al suo gusto inconfondibile, è riuscita a creare uno splendido shop on-line: Peony & Sage. Qui troverete una vasta scelta di tessuti ispirati da vecchie stoffe vintage e francesi. Pensate che lavora assieme ai più famosi fornitori in campo di tessuti come Kate Forman, Farrow & Ball, Vanessa Arbus, Cabagges & Roses e tantissimi altri. Se me la cavassi con la macchina da cucire, sarei la prima ad acquistare questi tessuti favolosi. Vorrei poter realizzare dei coordinati tra tende, cuscini e copriletti. Sarebbe un vero sogno.
~ ~ ~
Quando una persona mi chiede come proseguono i lavori alla "cala lotta", io rispondo che nella mia testa ho già messo le tende e per un verso è proprio vero. Ad esempio nella camera da letto delle bimbe, vorrei coordinare la carta da parati, che comprerò da Francesca di Succi Arredamenti, con della stoffa che mi servirà per foderare due ante dell'armadio a muro e dei cuscini di forme e dimensioni differenti, che andranno a decorare il vecchio lettino in ferro battuto appartenuto a mia nonna e trasformato per l'occasione in un comodo divanetto.
Ho talmente tante idee per la casa, che non credo che una vita basterebbe per realizzarle tutte, ma soprattutto non basterebbe una sola casa! Dovrei impegnarmi per realizzare il mio sogno e acquistare un bilocale (con terrazza ovviamente) al mare. Magari in quello splendido paesino di Camogli...adoro! Scusate, ma parlando della mia casetta, ho divagato come al solito. Tornando a parlare di tessuti, mi piacerebbe acquistare una di quelle belle tovaglie che potete vedere in queste foto. Non so voi, ma ci sto facendo un pensierino!
~ ~ ~
P.S. Non perdetevi il giveaway di Shabby Chic Interiors firmato Shab. Iscrivetevi e non lasciatevi scappare questa splendida occasione. Cliccate qui per iscivetevi, avete tempo fino a domenica sera.
19 commenti
il tuo "mentalmente ci son già su le tende" mi piace :) adoro i tessuti e credo anch'io siano fondamentali almeno quanto i mobili, ma quanta roba ci va in una casa sola? per me è già difficile arredarla mentalemente..
RispondiElimina:)
jessica
In bocca al lupo per la tua casetta. Anche a me servirebbero due case per realizzare tutte le mie idee ma credo che quando finirò di pagare quella attuale sarò troppo vecchia per accendere un altro mutuo!
RispondiEliminaMi spieghi perchè noi donne adoriamo tanto lo shabby e gli uomini a volte sembrano detestarlo?
Io in casa avrei fatto tutto in stile shabby o almeno country ma sono dovuta scendere a patti con papi e ora la casa è uno strano miscuglio di stili ed oggetti su cui mi arrovello e cerco di perfezionare.
Vado così a intuito, senza una meta precisa... chissa cosa verrà fuori
cri
Mi piace da matti quando "divaghi". E' bello sentirti parlare di case ma è ancor più bello quando lo fai della tua!
RispondiEliminaUn abbraccio grande
Very,very beautiful:)
RispondiEliminaTove:)
Se acquisti, mettiamoci d'accordo, così acquisto anch'io e dividiamo le spese di spedizione! Poi vengo a trovarti e dividiamo il bottino!!! ;)
RispondiEliminaCiao
Sara C.
Guarda guarda, il post fa proprio a caso mio. Sto pensando di foderare dei cuscini che mi ha lasciato una zia e mi piacerebbe abbinarci in quache modo anche le tende....vediamo cosa combino! @@mogliemammadonna:anche mio marito "maledice ironicamente" il giorno in cui ho scoperto questo stile e dice che vorrebbe strozzare la nostra Sarah, ma sotto sotto mi lascia fare perchè apprezza anche lui.
RispondiEliminaHi Sarah,
RispondiEliminaHow are you and your family?
Love these pictures.. so dreany.
Its sooo cold here.
Warm greetings,
Rozmeen
Bellissime le stoffe. Vado a curiosare.
RispondiEliminaStefy
Camogli è il posto più romantico del mondo.
RispondiEliminaSante parole quelle sulle tende!!!Il problema,almeno x me,è proprio quello di trovare i tessuti adatti e poi qualcuno che te le confezioni a regola d'arte senza accendere un mutuo!Prima di "incontrarti" nn avevo tutto queste meravigliose info che ci metti così generosamente a disposizione risultato: tanti soldi spesi per delle tende anonime che son più belle le zanzariere che metto d'estate!!!Ma piano piano mi rifarò me lo sento eheheh Grazie Sarah!Un bacio
RispondiEliminatessuti dolcissimi e belli.. secondo me dir che sono un dettaglio da non trascurare è poco !
RispondiElimina:) fantastici!
Grandes ideas y bellos colores.Besos.Olga.
RispondiEliminaE come non darti ragione??
RispondiEliminaMamma mia...quelle stoffe mi fan venire voglia di primavera e giardino, sai?
Come procede la nuova vita?
Un bacio
Fra
Eccomi di nuovo: passa da me. C'è un premio che ti aspetta!
RispondiEliminaSono perfettamente d'accordo, anzi penso che per arredare una stanza si possa partire proprio da una stoffa. Io per la mia camera da letto sono partita da un trapuntino provenzale, mi sono innamorata dei toni del beige e dell'azzurro polvere che prima non avevo mai considerato. Poi ho aggiunto tutto il resto lampadario in tessuto, tende, lampada in stoffa...
RispondiEliminaOddio Sarah , quanto hai ragione riguardo ai tessuti. Quanto possa sembrare spoglia una stanza senza tende, e quanto possa essere ricca una casa con il solo ausilio dei tessili è incredibile. Bellissimo post, ti mando un bacio.
RispondiEliminaViviana
P.S. Non vedo l'ora di parlare con te dei nuovi progetti, non sto nella pelle! :-)
Quando vengo a sbirciare qui non resto mai delusa, sei sempre fonte di ispirazione e non solo....trasmetti tanta serenità, come solo le persone positive sanno fare. Grazie
RispondiEliminaHai proprio ragione, senza contare che i tessuti danno assuefazione! Sono come una droga! Ora vado subito a vedere il sito che hai citato.
RispondiEliminaSenti, io me la cavo con la macchina da cucire, se tu mi dai qualche consiglio per finire di arredare casa, ti cucio tutto quello che vuoi, ahahahh! :D
Bacioni!!!
Fabri
Do you think Oakley Canadahas a high quality and a good looks? I often buy Cheap Oakley Sunglasses outlet online. When I find Oakley Sunglasses Sale,I am often go to Discount Oakley Sunglasses to buy them.
RispondiElimina