Buongiorno amici, come promesso qualche giorno fa, oggi voglio mostrarvi la trasformazione che ha subito il salotto della signora Maria. Lo scorso Luglio, ricevetti una telefonata, in cui mi si chiedeva se ero disponibile ad eseguire un lavoro di restyling in stile shabby, in una casa in provincia di Genova. La proprietaria mi disse che era stufa di vedere i suoi mobili scuri e che avrebbe desiderato più luce in quella stanza. Dopo un sopralluogo a casa della signora, ci concordammo sulla data di inizio lavori e portai con me dei campioni di colore stesi su un piccolo pezzo di legno, in modo da renderle l'idea di come sarebbero potuti venire i mobili del suo salotto: una credenza enorme (3.50 x 2.50 mt), un comodino ed un tavolino. Alla fine le piacque un sacco la mia proposta di utilizzare due colori, l'avorio ed il tortora, rischiarando così l'ambiente e regalando un tocco in più...chic! Chiedo scusa per la qualità delle immagini, ma sono state fatte con il cellulare, in quei giorni non ho avuto molto tempo per scattare belle fotografie!
Lo sapete qual'è stato il lavoro più duro? Pensate sia stato carteggiare il mobile? No no, vi sbagliate. In sole due ore, il lavoro di carteggiatura era già finito, ma ci misi molte più ore a dipingere la stoffa di cui era foderato l'intero mobile. Esistono in commercio dei colori specifici per stoffa ma se a voi serve un colore identico a quello che utilizzate per i muri oppure come in questo caso, al colore che ho utilizzato per pitturare il mobile, potete acquistare un medium da aggiungere al vostro colore e trasformarlo così in pittura per stoffa. Pensate che ci vollero ben quattro litri di pittura per terminare il solo lavoro della credenza. Dovete tenere conto che la stoffa assorbe una quantità di pittura maggiore, quindi ricordatevelo se dovete lavorare ad un progetto come questo.
Mi ci vollero tre giorni interi per terminare la credenza. Intanto il lavoro procedeva piano piano e cominciava a prendere forma. Già dalla prima mano di pittura, la stanza, seppur "incelofanata" a dovere per proteggere i restanti mobili dalla polvere della carteggiatura, cominciò a cambiare aspetto. La stanza parve subito molto più grande e luminosa ed il sorriso della proprietaria di casa era anch'esso luminoso! Anch'io ero troppo felice! Stanca ma felice!
Finito di trasformare la credenza mi portai a casa il comodino ed il tavolino e nei giorni seguenti li terminai con calma. Quando tornai a casa della signora Maria per riportare il resto del suo salotto, potei ammirare una stanza completamente diversa: elegante, luminosa, fresca e ariosa. Ricevetti un sacco di complimenti dalla famiglia della proprietaria e mi diedi da sola una pacca sulla spalla. Il lavoro era terminato ed il risultato era meraviglioso. Come faccio a non essere entusiasta e a non fare trasparire le emozione provate in quell'istante? Riuscire ad esprimersi nella propria passione è una cosa impagabile e farlo, facendo felice un'altra persona, lo è ancora di più! Lascio a voi giudicare il lavoro finale. Cosa ne dite vi piace la trasformazione?
P.S. Non dimenticate di partecipare al mio giveaway, avete tempo ancora qualche giorno per potervi iscrivervi. Buon weekend a tutti! Ci vediamo la prossima settimana...altre sorprese vi attendono!
49 commenti
Dear Sarah,
RispondiEliminawow, what a beautiful cabinet and the before and after resultat is stunning!!!
Wish you a wonderful weekend,
Hugs,
Yvonne
Cara Sara....
RispondiEliminaé bellissimo! e io devo dire che ho sempre un pizzico di invidia per chi, come te riesce a fare queste stupende trasformazioni! Un bacione
Desy
Complimenti Sara, hai reso quei mobili bellissimi...a volte con buon gusto si riescono a trasformare dei mobili che invece prima erano un po' pesanti....
RispondiEliminaBuon fine settimana a te e la tua famiglia!
Cri.
Che cambiamento!Incredibile! Hai fatto proprio un bel lavoro!!!
RispondiEliminahai creato un opera d'arte!
RispondiEliminama che bello!!compliemnti Sarah hai fatto un lavoro strepitoso, brava!!!
RispondiEliminajessica
E' tutto bellissimo complimenti.... ha cambiato proprio faccia è come cambiare i mobili invece sono gli stessi.
RispondiEliminaBello sopratutto brava
Complimenti Sarah, bel lavoro!!
RispondiEliminaBRAVISSIMA SARAH.... quasi quasi ti chiamerei anche per casa mia!!!
RispondiEliminaComplimenti un bel lavoro!
RispondiEliminaMarica
Bravissima! E' sempre interessante vedere come si trasformano i mobili e di conseguenza una stanza con l'uso del colore. Solo che ora mi è venuta voglia anche a me di ridipingere la mia cucina color legno!
RispondiEliminaun abbraccio
Donatella
si dice "rischiarando" :)
RispondiEliminanon posso non farti i complimenti...accidenti non sei criticabile...buon lavoro ciao manu
RispondiEliminaMi sono buttata sul passato remoto credendo di fare errori grammaticali (non essendo abituata ad usarlo quasi mai) e sono caduta su "rischiarendo"! Ops...! ;)
RispondiEliminaMerci beaucoup! ;)
Sarah
senza parole...
RispondiEliminail salotto pesante e forse un po' banale è diventato uno spettacolo.
semplicemente un ottimo lavoro! anche mia mamma ha un mobile simile a quello della signora maria e non aspetto altro di metterci un pò di vernice sopra...(e anche sul resto del suo arredamento, bello ma troppo scuro e classico...)
RispondiEliminafelice giornata
michela
Oddio Sarah.. non ho parole, hai fatto un lavoro MERAVIGLIOSO, sei stata grande!! Non sembrano più nemmeno gli stessi mobili!
RispondiEliminaUn bacione e buon week end
Etta
quasi quasi.....sei disponibile per trasformare anche la mia di casa??? bellissimo lavoro...complimenti!
RispondiEliminaEh bè ora è tutta un'altra storia!!!
RispondiEliminaSemplicemente stupendo!
Bye Bye by Francy
Complimenti, dire che sei brava e' riduttivo direi che sei proprio una "MAESTRA" brava.
RispondiEliminaHo apprezzato molto che hai sottolineato il piacere che si prova nell'esprimere la propria passione e la gioia di veder felici gli altri.
Lavoro splendido!
RispondiEliminaComplimenti :-)
Complimenti cara Sarah!
RispondiEliminaHai fatto un lavoro meraviglioso e io sono grata di conoscerti di persona.
Besos
Cata
Meraviglioso, strano vedere come il colore cambi completamente la prospettiva di un mobile.complimenti.
RispondiEliminaComplimenti!una trasformazione radicale! E il risultato luminoso è proprio quello che ci voleva!
RispondiEliminavale
E' troppo bello fare questi lavori, anche a me capita ogni tanto.. Ora ne sto facendo uno piccolissimo, ma la soddisfazione e l'emozione nel farlo è sempre la stessa!
RispondiEliminaBrava Sarah, ottimo lavoro!
Complimenti Signora Maria!
Diana
Eccome se mi piaaaaaaceeeeeee!!!
RispondiEliminaMi sono messa per un attimo nei tuoi panni e...mi son sentita stanca ahahah! Dev'essere stata una faticaccia far tutto in 3 giorni, ma credo che la soddisfazione tua e della proprietaria ripaghi!
Complimenti Sarah un bacione!
Risultato eccezionale Sarah!la stanza ha davvero guadagnato in eleganza.
RispondiEliminaIo sono una restauratrice di mobili e sono assolutamente daccordo con te che potersi dedicare alla propria passione facendo felici altre persone e' una soddisfazione impagabile.Io ho fatto della mia passione per l'antico e per lo shabby chic il mio lavoro,e ne sono felice...
Tra l'altro ho letto da qualche parte nel blog che hai fatto un corso di restauro a Genova,magari nella stessa scuola che ho frequentato io in via Frugoni!
Un bacio e ancora complimenti
Vale
Ciao Complimenti bellissimo lavoro, ormai sei diventata un'esperta a forza di fare e disfare, buon week end baci rosa a presto.)
RispondiEliminaMi inchinooooo...sei stata bravissima!!! Mi piace tantissimo!!! devo venire a studiare da te!
RispondiEliminaNon c'è proprio paragone! Complimentissimi!!!!!
RispondiEliminaComplimenti Sarah! Lavoro stupendo!
RispondiEliminaThat looks amazing...!
RispondiEliminaGreat idea.
Bey, Sylvia
Wow! il risultato è stupendo!! complimenti davvero, Sarah! e poi cavoli, quella credenza è davvero grande!! stupendi anche i colori, io adoro il tortora!!
RispondiEliminabravissima!!
el cambio ha sido para mucho mejor.
RispondiEliminabesujis!!!!
Non c'è paragone, una bellissima trasformazione, bravissima!!!
RispondiEliminaBacini
Francy
Beautiful makeover!!!
RispondiEliminaDeborah xo
cara sara, da quando ti ho scoperto non finisci mai di stupirmi. Spero di riuscire a conoscerti prima o poi.
RispondiEliminaIlaria.
Dalla notte al giorno...incredibile!
RispondiEliminaBellissimo, brava.
Ciao
Complimenti la libreria non sembra più la stessa ...la stanza ha cambiato completamente aspetto.Un abbraccio e buon W.E
RispondiEliminaSei stata bravissima, gran gusto... davvero!
RispondiEliminaE' veramente bellissimo!!! complimenti
RispondiEliminaSarah è favoloso! Adoro l'accostamento che hai usato, adesso è tutta un altra cosa! BRAVISSIMA!
RispondiEliminaSara tu sei la prima blogger che ho seguito e da allora non ti ho piu' lasciato perbacco ho fatto proprio bene!
RispondiEliminaSEI TROPPO BRAVA!!!!!!!
RispondiEliminaMARINA
Lavoro meraviglioso... ma che prodotti hai utilizzato?
RispondiEliminasarah sono teresa di genova (ex corso shabby scorso luglio)..ma che meraviglia...io vorrei fare lo stesso lavoro nella mia cucina, ma il problema è che essendo "una cucina" è soggetta ad essere bagnata, l'unto il vapore....quindi necessito di consigli per mantenere il colore...
RispondiEliminacmq brava brava...a presto
sei un portento del genere umano!!!
RispondiEliminaSono approdata qui tramite Monica...che dire, non ho parole! Hai fatto un restyling favoloso!, da oggi ti seguirò :)
RispondiEliminaComplimenti Sara!Ascolterò con molto interesse il tuo consiglio,infatti ho dipinto delle sedie'800 bianco panna con smalto all'acqua,quindi per la seduta in stoffa posso usare lo stesso smalto aggiungendo Medium per stoffa?ho capito bene?Grazie infine e buon lavoro..
RispondiElimina