Cucinando
Di tutto un pò
My Life
Emozioni in cucina
23.9.11
Buongiorno amici, oggi sono molto felice, sono entusiasta e raggiante. Riuscite a percepire le mie emozioni? Mi auguro tanto di sì. Perché sprizzo gioia da tutti i pori? Perché oggi apro (dopo tanto tempo che volevo farlo), una nuova rubrica, una rubrica di cucina. Non sarò io però la padrona di casa di questo nuovo appuntamento, ma lo chef di casa, mia madre. Da anni è diventata una cuoca a domicilio prendendo il nome dal suo sito "Cucinare a domicilio" (ora in costruzione). Sa come rendere felici (e sazi) le persone e con gusto ed abilità, trasforma gli ingredienti in vere opere d'arte. Io forse sarò di parte, quindi bando alle ciance, signori e signore, è con grande piacere che vi presento Simonetta.
"Eccomi a voi, gentilmente ospitata da Sarah...mia figlia! Per lasciare subito un segno nei vostri cuori (tutte le emozioni, anche quelle legate ai sapori, ai profumi, finiscono col toccarci il cuore, secondo me), mi presento con una ricetta che ha come ingrediente principale un frutto che dal cuore (per restare in argomento), ha la forma: la fragola. E' tanto semplice da realizzare, quanto d'effetto la sua presentazione e squisite le sensazioni che proverete nell'assaggiare la vostra preparazione. Avremo modo di conoscerci un pò di più, mano a mano che vi consegnerò qualche piatto che mi ha dato belle soddisfazioni. Le stesse che vi auguro di provare quando presenterete questo piatto e le prossime ricette".
:: Risotto alle fragole e rosmarino ::
Ingredienti per 2 persone:
180 g di riso Carnaroli
200 g di fragole
1 bicchiere di vino bianco
1/2 cipolla
40 ml di panna
30 g di burro
1 rametto di rosmarino
brodo vegetale
sale e pepe
Preparazione. In un tegame fate sciogliere 20 g di burro e appassitevi la cipolla tritata, senza farla colorire troppo. Aggiungete quindi il riso, mescolate, bagnate con il vino e fate evaporare. Cuocete bagnando con il brodo via via che il riso lo assorbe. Tenete da parte alcune fragole intere, schiacciate le altre e unitele al risotto a metà cottura. A pochi minuti dalla fine della cottura, aggiungete la panna, un cucchiaino di rosmarino tritato finemente, sale e pepe. Mantecate con il restante burro e servite guarnendolo con le fragole a fettine sottili.
Suggerimenti. Io non ho utilizzato il rosmarino, ma se pensate di adoperarlo è meglio che lo aggiungiate al momento di servire il risotto, perché altrimenti le foglie tritate diventerebbero scure subito. Se vi piacciono proprio tanto le fragole potreste metterne qualcuna a pezzetti più grossi (in modo da "sentirli" di più!), aggiungendole nella fase finale, quando mantecate con il burro.
Photo by me
:: Buona degustazione ::
Simonetta
Ma ora veniamo al vincitore del blog candy. Mi spiace avervi fatto attendere per quasi una settimana, ma non immaginate i salti mortali che ho dovuto fare in questi giorni per far combaciare asilo, scuola, lavoro...ma sì che lo sapete, siete delle mamme anche voi no? :)
Siete stati in tantissimi a partecipare e questa volta hanno partecipato al giveaway anche parecchie straniere e di questo ne sono molto felice. Volendo fare due chiacchiere per distrarvi dalla proclamazione imminente della vincitrice (bè era quasi scontato che sarebbe stata una donna a vincere), vorrei darvi un grosso consiglio. Questo lunedì, venite a trovarmi sul blog perché non immaginate neanche la sorpresa che aspetta. Una mega sorpresa...lo è stata anche per me, ed è fresca fresca. Una sorpresa (per ribadire bene il concetto), per gli amanti dello stile shabby e dell'antiquariato. E' stato uno di quegli impegni che ho dovuto (ma con enorme piacere), far combaciare tra un'entrata a scuola ed un'uscita all'asilo. Vi ho messo un pò di curiosità? Bene, volevo proprio fare questo. Ora ragazzi, è venuto il momento tanto atteso di eleggere la vincitrice. Signori e signore, la fortunata è...
Cara Giulia, anche se io mi chiamo "Sarah con la h", per questa volta ti perdono, quindi mandami il tuo indirizzo così potrò inviarti quanto prima il tuo premio! ;) E' stato un piacere stare in vostra compagnia questa settimana, mi auguro che ci sia sempre questo entusiasmo, da parte mia e da parte vostra. Lo sentite anche voi aleggiare nell'aria? Buon fine settimana a tutti!
20 commenti
Brava Giulia...e un in bocca al lupo a Simonetta e a te per questa nuova rubrica....il riso sembra buono, che peccato però che le fragole almeno qui da noi non si trovano più...l'avrei provato subito!!!
RispondiEliminaemozionatissima per te... a questo punto non so quale delle mille srprese annuncerai ... :) ne hai troppo di buone notizie!
RispondiEliminaciao sarah complimenti alla vincitrice, e benvenuta la nuova rubrica di Simonetta, bella ricettina, grazie buon week end a presto rosa.)
RispondiEliminasi sente l'euforia anche da qui.)
Complimenti alla vincitrice!!!!!
RispondiEliminaChe bella sorpresa..la rubrica di mamma Simonetta:)
Sarà un successone visto la ricetta iniziale..La seguirò con moooltoo piacere!
Buon w.e.a tutte e due:)
Un abbraccio
Gilda
Sarah, sei veramente fantastica hai riunito tutte le nostre passioni. Benvenuta a mamma Simonetta. Ciao Alessia
RispondiEliminaOhhh so già che questo del venerdì diventerà un appuntamento fisso per me ;p Non vedo l'ora di scoprire le novità che hai in serbo :D
RispondiEliminaciao sarah,
RispondiEliminae complimenti alla vincitrice!
con questa ricetta mi è venuta un'aquolina in bocca...
che ho la salivazione accellerata anche se sono qui in ufficio!
Comunque ci vediamo di sicuro il 20 novembre.
Ho già prenotato al Valdirose.
Non posso mancare al mercatino!
baci
Federica
Bene bene, un'altra novità :o) A quando la rubrica di Gigi " Come sopravvivere ad un tornado di compagna?" ;o) in senso buono naturalmente :O)) Un abbraccio, Rosanna
RispondiEliminaWow Sarah... quante belle sorprese!!! Che bella idea questa del venerdì... tua mamma è bravissima! ... mi tieni sempre sulle spine eh... cosa ci aspetta lunediiiiiiii??? :-)
RispondiEliminaUn bacione e buon week end
Etta
Stupendo una rubrica di cucina!! Mi piace!!!
RispondiEliminaChe dire? Questa e' l ennesima bella sorpresa!..chissà la prossima!
Complimenti alla vincitrice ed un bacio a te..alla prossima
Stefy
Benvenuta Simonetta, ti aspettiamo con affetto!
RispondiEliminaE complimenti a Giulia!
Benvenuta nl web Simonetta! Purtroppo condivido più le passioni di tua figlia che le tue ... non sono brava a cucinare ... e non do troppo spazio alla tavola nella mia vita. Comunque è bello conoscere un altro pezzetto della vita di Sarah!
RispondiEliminaA presto!
ottima idea!
RispondiEliminacomplimenti alla mamma e alla figlia ancora di + unite...che bello!!!!Maria
RispondiEliminaCiao Sarah, grazie per questa tua nuova rubrica! Un caro saluto, Anita Camilla
RispondiEliminacongratulazioni per l'attività e comlimenti per questa raffinata ricetta!
RispondiEliminapreferisco ricette più "ruspanti... comunque complimenti
RispondiEliminaLaura
Bellissimo!!!!La cucina!! il mio vero incubo per non saper che cosa cucinare in occasioni speciali, cara Simonetta ti aspettero' con trepidazione per Natale!!!!wow!!!E che dire cara Sarah della curiosita' che mi hai messo in corpo? Non vedo l'ora che arrivi domani.Buona Domenica!
RispondiEliminaho perso il conto...una sorpreasa al giorno ...cosa aspettarsi adesso?
RispondiEliminahai raggiunto la luna?
la mamma...che delizia averla come guest!
Emozioneeeeeee!!!!!!
RispondiEliminaMa lo sai che mi ero scordata del Blog Candy! O meglio..non vincendo mai assolutamente niente non ci avevo riposto troppa fiducia!!!!!
Poi stavo facendo la mia ciacciatina giornaliera che era saltata per qualche giorno e vedo passare il mio commento!!!! Che emozioneeeee!!!!!! Ti scrivo in posta su Fb per l'indirizzo SaraH!!!!! (scusami per l'errore...manco dire che ti seguo da due giorni!!!!!!!!!).
felicità estrema!!!! Un abbraccio enorme a tutte!!!!!