In questi giorni sto pensando ininterrottamente ai colori delle pareti della mia casetta. Con sotto mano la cartella colori della Farrow & Ball è un dilemma incredibile. Come dici la mia amica Gaia, ogni colore di quella cartella è stupendo...bisognerebbe avere dieci camere da letto per soddisfare tutte le tinte che mi piacciono. Ho trovato il tempo di andarmene sola soletta in un negozio splendido di Genova, una boutique oserei chiamarla, che tiene oltre ai colori della Farrow & Ball, anche le tappezzerie della stessa casa. I colori non li avevo mai visti dal vero e al tatto sono davvero unici. Sono gessosi, polverosi, pieni, morbidi, davvero meravigliosi. La commessa è stata gentilissima ed ha sopportato per ben due ore i miei quesiti e le miei titubanze. La difficoltà più grande è stata quella di aggiungere colore ai toni neutri. Quando dico aggiungere colore, mi riferisco a quel tocco più deciso, più forte, che conferisce carattere ad ogni ambiente. Se la camera da letto, il corridoio attiguo, il bagno allo stesso piano e la cameretta delle bimbe, sono tinteggiati unicamente nei colori del beige, del panna, del grigio chiaro, del bianco...alla vista potrebbe risultare tutto piatto, tenendo conto che molti mobili anch'essi sono di colori chiari. Sicuramente è più semplice accostare colori neutri, ma azzardare un colore particolare, regala all'istante originalità alla stanza. Insomma basta muovere il passo nella giusta direzione e con poche difficoltà si riesce a conferire ad una casa molta personalità. Mi sto dilungando molto su questo argomento e fra pochi giorni vorrei approfondirlo ulteriormente mostrandovi innanzi tutto i colori scelti per la mia casetta ed aiutarvi a farvi capire alcuni accorgimenti semplici che vi aiuteranno nella scelta del colore. Rimanendo in tema di colore, guardate se non è fantastico quel tortora usato per le pareti di questa casetta, io l'adoro!
35 commenti
Bello! Sicuramente se non hai degli spazi troppo limitati può essere una soluzione fantastica, specialmente abbinato al bianco! Beautiful!!
RispondiEliminaper la mia camera ho scelto di fare una zoccolatura tortora, leggermente più chiaro di quello che vedo nelle foto, alta 120 cm su una base crema ed ho rifinito il bordo con una linea sottile d'argento. Così la stanza è rimasta luninosa come la volevo e lo zoccolo fa risaltare la testata del letto e gli altri piccoli mobili. Come dire, un barbatrucco per decidere tra le due tinte! ;)
RispondiEliminaBellissimo, io ho il tortora nel salone..maxi righe alternate al beige, bello da morire ma se la casa non è luminosa non ci sono mobili chiari che tengono.. Io lo trovo cupo, magari fosse come in foto.
RispondiEliminaIn bocca al lupo...
Bello questo colore!
RispondiEliminaE ad dire la verità mi piace molto questa casetta!
Sto giusto giusto valutando il colore delle pareti.
Ho ancora tempo fino a settembre ma sono molto indecisa su che scegliere per il soggiorno, cucinino e corridoio.
Vorrei andare su toni naturali ma non so se imbiancare come ho fatto all'agriturismo a due colori o un colore solo; ma soprattutto quale colore!
Oddio sono molto molto indecisa!
Spero di non arrivare a settembre che non ancora come imbiancare!
Aiuuuuutoo!
Bye Bye by Francy
E' un colore stupendo! L'importante è che la casa sia molto luminosa perché altrimenti toglierebbe un sacco di luce..io a casa mia non potrei permettermelo :(
RispondiEliminaComunque ribadisco è un colore divino..
Buona giornata!
paola
Sarah il tortora è a dir poco stupendo... infatti è il mio colore padronale in casa... lo adoro!! (anche se il mio è un po' più chiaro di questo che è comunque bellissimo)
RispondiEliminaUn bacione
Etta
wow che meraviglia, vorrei la camera da letto di questo colore (ehm la mia camera da letto è verde :( bisognava accontentare il fidanzato in qualcosa uff)
RispondiEliminabuona giornata!
Il tortora sta bene ovunque anche nel bagno... elegante ed essenziale!Ma qualsiasi scelta farai sarà un successone! Baci
RispondiEliminaSarahahahahahah!!!! Questo è uno degli argomenti che ho messo nella lista delle cose da raccontarti quando e se ci vedremo! :)
RispondiEliminaI colori...
Sono indecisissima!
Spero di sentirti presto.
Sara C.
Non potrei essere più d'accordo, visto che adoro talmente tanto il colore tortora da dedicargli addirittura il titolo del mio blog!
RispondiEliminaio 'ho utilizzato per un paio di pareti a casa mia che potete vedere qui
www.grigiotortora.it/2011/02/grigio-tortora-casa/
e ne sono ampiamente soddisfatta quindi non posso che consigliarti almeno un tocco di grigio tortora per la tua bellissima casa
baci
Sara certo che ci vedremo questo lunedì, ci sentiamo in privato ok?
RispondiEliminaCara "grigiotortora" perché non mi mandi le foto della tua casetta così le inserisco sul blog e noi tutto, potremo ammirare le tue super pareti & co?
Un bacino,
Sarah
Mi piace molto questo colore abbinato al bianco!
RispondiEliminaIo ho scelto proprio un colore simile ma più chiaro, in effetti quello delle foto è più un talpa secondo me.
RispondiEliminaQuindi un beige abbinato al bianco, per tutti gli ambienti della casa. Mi riservo forse una nota di colore particolare per la cucina, ma sono di un parere: i colorisono molto belli tuttavia legano e non si può certo rinnovare la casa ogni 2 o 3 anni, quindi dopo anni di ristrutturazioni sono giunta alla conclusione che sia meglio stare su toni neutri e aggiungere colore con i tessili e gli accessori.
Molto raffinato certo. Però in spazi ampi e molto luminosi: a casa mia certamente non farebbe un bell'effetto. Tempo fa avevo osato dei colori sui muri, ma ho dovuto rivedere tutto in bianco... So che può essere noioso ma almeno è decisamente molto più luminoso.
RispondiEliminaBuona giornata cara! Attendo nuovi post, magari per la nuova casa...
Silvia
FINALMENTE!!!!
RispondiEliminaDolcissima Sarah, non sai quanto aspettavo questo post.....è due anni che vorrei ridipingere casa, e ora non vedo l'ora di carpire da te e dalle tue scelte per la tua casa qualche consiglio da poter adattare alla mia "capannina"!!! ora sono sommersa dal giallo praticamente.....non posso nemmeno + vederlo, però purtroppo ho avuto la brillante idea di fare una parete in stucco veneziano (GIALLA) e mi dispiace coprirla....ma secondo te, se volessi mettere questi colorini così "shabby", col giallo che colore c'azzecca!!! Cmq una cosa l'ho già imparata, comprare solo Farrow & Ball!!!
Sarah cmq mi sei troppo "simpaticissima"
Ciao Sarah,
RispondiEliminaproprio in questo periodo sto affrontando il tema colori per la nostra casetta in via di ristrutturazione... mi piacerebbe poter scambiare qualche chicchera con te, magari davanti a una tazza di limonata fresca nella quale potresti darmi qualche dritta!!
Tutto ciò è impossibile, però se tu avessi tempo di scrivermi in privato potrei chiederti alcuni consigli su cio che ho in mente.. mi piacerebbe che mi dessi delle dritte!! :)
La mia mail è donyrom@gmail.com, spero di sentirti!
un bacio, buona giornata!
davvero non so cosa altro dire se non che il tutto dalle foto, alla tua descrizione, ai tuoi consigli, suggerimenti, tutto molto bello.
RispondiEliminaIn gamba Sarah!!
Come ti capisco Sarah!!!!! noi a settembre abbiamo dato semplicemente una mano di bianco (come si suol dire) perchè avevamo fretta di trasferirci ed ora ci stiamo perdendo a scegliere i colori per le varie stanze! E' un bel dilemma!!!!
RispondiEliminaGrazie mille cara! sia per le foto da cui io traggo sempre ispirazione, sia per avermi fatto conoscere Farrow & Ball ....ho ordinato il catalogo, hanno dei prodotti stupendi!!!!!
RispondiEliminamanu
mi fa troppo sorridere il fatto che ci sia qualcun'altra che vaga x la casa con la cartella colori f & b...accostandola alle varie pareti...fatto l'anno scorso: un'ossessione...ma finalmente ho il mio armadio sgangherato, lasciato dalla ex proprietaria nel garage, che troneggia nella mia stanza in french gray nr.18...in bocca al lupo, direi un lupo color london clay nr.244. ciao.
RispondiEliminamichy
Hai proprio ragione non riuscivo a decidermi sui colori da utilizzare sulle pareti del soggiorno...Dopo lunghe notti insonni a pensare finalmente mi sono decisa. Alcune pareti sono state dipinte di grigio...quasi tendente al tortora le altre un sabbia molto chiaro. L'effetto è stato proprio quello che volevo. Ora non mi resta che cucire le nuove tende e shabbyzzare qualche mobile. La vedo molto dura....ho tanta voglia di mare e vacanze.......
RispondiEliminaANCHE IO HO OPTATO PER IL TORTORA MA IN VERSIONE PIù CHIARA (17-40 mAX mEYER) e devo dire che sta benissimo in abbanamento a divani neutri e mobili e porte bianche...da una luce bellissima.
RispondiEliminaBaci
Ma quella Gaia ha proprio ragione...tu pensa che è andata a comprare i colori a Firenze in una giornata di diluvio e se li è portati avanti e indietro in treno....
RispondiEliminabellissimissimi e li hai visti in casina!
carissima ho appena finito di imbiancare la cucina l'idea era di farla tortora come quello delle foto, ma poi ho scelto una gradazione più chiara..quasi color cappuccino..forse ho sbagliato ma io i mobili li ho color noce e avevo paura scurisse troppo che ne dici?è meglio tortora o cappuccino?sono intempo ancora a cambiare...ero stufa del giallo provenzale di prima valeria
RispondiEliminaCiao Sarah non e semplice decidere i colori, specialmente quelli decisi, si riesce meglio a giuducare vedendo, perlomeno io sono cosi', il tortora e' bellissimo, va molto adesso, a forza di guardare e pensare poi troverai la soluzione ottimale, son sicura.) ciao baci rosa buona serata
RispondiEliminatu dispensa consigli che io metto da parte x il prossimo anno :o)
RispondiEliminaciao
Annalisa
Io ho finito di imbiancare domenica scorsa... e dopo tanto colore sono tornata al tutto bianco, anche io alla fine avevo un giallino che proprio non si poteva più vedere!!! Ed la mia idea era sottolineare il passaggio tra sala e ingresso con un colore come il tortora!!! Ora so come mi viene!!!!
RispondiEliminaPatrizia
allora non mi resta che attendere nuove dritte sul colore!
RispondiEliminadevo giusto dare una tinta forte, decisa, ad una libreria messa in una sala dove ho tutto color legno e bianco....
buon fine settimana!
sarahhhhhhhh anch'io ho tinteggiato le pareti del salone color tortora!!!! una meraviglia, vedessi come risaltano i mobili che ho decapato!!!! ti mando le foto?? un bacione
RispondiEliminaIo in casa coi miei genitori (quindi fino a 1 anno e ½ fa) ho avuto sempre le pareti colorate e i mobili bianchi e adoro questa soluzione! :)
RispondiEliminaIn generale, preferisco gli azzurri per la camera da letto e le tinte calde (colori sul giallo, pesca, albicocca, salmone, ecc.) per la zona giorno.
Mellyb, manda pure tutte le foto che vuoi. Il mio indirizzo mail è sarahtognetti@yahoo.it
RispondiEliminaA presto,
Sarah
grazie sarah!!!! sono tantissime!!! spero ti piacciano!!! io ci ho messo il cuore nella mia casetta e come te l'ho progettata dalle fondamenta all'ultimo tocco!!! un bacione. melania
RispondiEliminabello il tortora! devo tinteggiare la parete d'entrata della mia casina e quella che continua dall'entrata dietro la cucina, ma mi servirebbe il ral da dare all'imbianchino! Qualcuna di voi lo conosce?
RispondiEliminaGrazie grazie :)
Cara Scally, non ho mai sentito parlare di ral! Mi spiace!
RispondiEliminaA presto,
Sarah
Il color Tortora e bellissimo! Io addirittura vorrei tentarlo in cucina ed ho una cucina in muratura gialla ... Chissà se renderà ? Voi cosa ne pensate?
RispondiEliminaSandra