Corsi tecnica Shabby
My Life
Shabby
Shabby in terrazza - parte II°
31.5.11
Buongiorno amici, ecco a voi la seconda parte della giornata di Domenica 22 Maggio. Attenzione alle persone deboli di cuore...potreste avere un colpo di fulmine per un comodino o un tavolino restaurato in stile shabby, e rimanere fulminate all'istante. Voglio ringraziare uno ad uno gli amici di quella splendida giornata, è stato un vero piacere stare in loro compagnia. Grazie mille a Valeria, Paola, Elisa, Umberto, Patrizia, Carla, Maura, Federica, Paola e Maurizio.
I capolavori terminati...
Un sorriso tutti insiemeee...cheese! :)
12 commenti
io mi sono già innamorata del primo comodino... cosi particolare
RispondiEliminaE della bimbetta con il suo tavolino alto... che forte...
Bellissimi lavori tutti, si vede che deve essere stata una bellissima giornata.
RispondiEliminaMa quel meraviglioso cagnolone è Buster?
Ciao, complimenti per il tuo lavoro. Io abito nel Veneto e mi piacerebbe partecipare ad uno dei tuoi corsi di tecnica shabby. Io e mio marito lavoriamo nel settore dell'arredamento da molti anni, pur vendendo e progettando per lo più moderno e design amiamo da sempre lo stile country e di recupero: da un po' seguo il tuo blog e mi piacerebbe cimentarmi personalmente in questa tecnica avendo a disposizione molto materiale di recupero...magari al prossimo corso vengo pure io. Mi piacerebbe un tua opinione, da appassionata ed esperta, su di un marchio di importazione (anche se commercializzato da una ditta italiana): Dialma Brown. Grazie
RispondiEliminaTutte/i bravissimi!! Ma con una maestra così non avevo dubbi!! :-)
RispondiEliminaUn bacione
Etta
anch'io voto per il comodino! veramente una bella linea e un bel risultato..e una coccola speciale al cagnolone, è decisamente una taglia più importante della mia nina ma in comune hanno degli occhioni meravigliosi in cui perdersi
RispondiEliminama belli che siete e che bravi!!!bellissimi quei bauli
RispondiEliminano ma dico, la bimbuzza a destra nell'ultima foto sarà mica la Bea?!?!?! E' una signorina! Ma siamo matti? Non mi dirai che anche la mia bestiaccia farà quella fine lì? No, no, non me lo posso neppure immaginare.
RispondiEliminaMa tornando ai vostri lavori: MAGNIFICI!!!
Dai che prima o poi mi infilo pure io in uno dei tuoi corsi. Prendo su il camperino, mando papà e bimbetta all'acquario e io vengo da te...
Ciao Sarah, si vede anche il maschietto oggi, complimenti, beato tra le donne, sempre bravissime ormai ha preso piede questa tecnica, cosi' amata e pubblicizzata, grazie a te, precorritrice dei tempi...All'inizio era Sarah :) ciao complimenti a tutte,baci rosa buona giornata
RispondiEliminaIl cassetto con le maniglie in osso è STREPITOSO!
RispondiEliminaManu sempre piu' invidiosa di questo bellissimo corso di shabby!!!!! :-))
Che post emozionanti riesci sempre a creare, che gran dono hai...
RispondiEliminaPs: e che bella la tua mamma, è sorprendente quanto sembri tua sorella...NON NEL SENSO CHE SOMIGLIA A TUA SORELLA, MA PERCHE' SEMBRA UNA RAGAZZA DELLA TUA ETA', ALMENO DALLA FOTO !!!!
Bacissimi*
Maddy
Ciao Ari, sono andata a vedermi proprio in questo istante i cataloghi di Dialma Brown. Il sito è molto curato ed i mobili sono affascinanti, anche se credo costino parecchi soldini. Ma d'altronde la qualità ha un certo prezzo no? Ti ringrazio per avermi fatto conoscere quella linea, non ne avevo mai sentito parlare.
RispondiEliminaAhahah, Ivy ebbene sì, quella è proprio la Bea, è cresciuta vero? pensa che non ha ancora 6 anni e veste come una bambina di 8 anni! ;)
Maddy, se ti dico che tutte le persone che ci vedono insieme e sentono chiamrala mamma da me, rimangono sbalordite. "Ma sembrate sorelle", è il commento di tutti! :)
Un bacino a tutte e buona Domenica!
Sarah
Hi Sarah,
RispondiEliminaHow are you?
LOVE the family and friend pictures. Cherish and ejoy!
A big hug,
Rozmeen