Buongiorno amici, mi spiace essere così assente dal blog, ma voglio dirvi di non preoccuparvi, sto solamente ricaricando un pò le pile e ritagliandomi qualche spazio in più di relax. Questa primavera mi ha colpito alle spalle e mi ha preso alla sprovvista, l'unica soluzione è quella di andare a nanna presto e non cercare come al mio solito di voler fare tutte lo cose insieme. Ho tante e-mail ferme nella casella di posta, in attesa di una risposta ed anche se non mi piace farmi attendere, ho dovuto scegliere la mia salute perché veramente cominciavo a dare di matto: o diventavo una serial killer, oppure mi davo agli psico-farmaci! A parte gli scherzi, siccome ho ricevuto tanti messaggi in cui in molti erano preoccupati per la mia assenza, voglio dire a queste persone che è tutto ok, sto solo prendendo la vita con più calma e tranquillità.
Detto questo, vi avevo promesso un reportage della mia gita all'Euroflora, ricordate? Eccovi accontentati, qui di seguito potete guardare tantissimi scatti, ce n'è veramente per tutti i gusti. Ero già stata all'Euroflora un paio di volte, ma mai come quest'anno ho trovato così tanta gente...e meno male che ci sono andata di giovedì, non oso pensare che fiume di gente ci sia stata nel week end! Ve l'ho mai detto che i padiglioni del centro fiera in cui si è svolta questa manifestazione sono stati progettati e costruiti da mio nonno? Lo stesso nonno ce mi ha trasmesso l'amore per il legno. E' lui il genio di famiglia!
Siamo stati fortunati perché il sole era velato e non faceva troppo caldo. Abbiamo passeggiato all'esterno tra tantissimi allestimenti colorati uno diverso dall'altro. Per chi ama i fiori e le piante, per chi ha l'hobby del giardinaggio, l'Euroflora è una tappa direi obbligatoria. Ho visto code e code di pullman parcheggiati in fila indiana, provenire da tutta Europa. E' bello sapere che una manifestazione così importante e così bella è organizzata nella propria città...anche se non credo che tutti i genovesi siano d'accordo. Ogni volta che c'è una fiera come questa oppure il Salone Nautico, la città è bloccata dal traffico per tutta la durata dell'esposizione.
Avrei voluto comprare almeno 10 specie di rose, ma la cosa che invece ho comprato subito sono state le piantine rampicanti di fragole...e ti pareva se non pensavo al cibo io! Sono impareggiabile!
Questa settimana vi ricordo che potrete votare la vostra "ghirlanda" preferita, tra le foto che mi avete spedito. In palio una mia creazione. Nei prossimi giorni prometto che vi mostrerò tutto.
21 commenti
l'EUROFLORA è SEMPRE UNA GRANDE EMOZIONE!! ...E POI...FONTE DI ISPIRAZIONE!
RispondiEliminaLe tue foto sono belissime!! Complimenti!!
RispondiEliminaio ci sono stata il 1 maggio!
RispondiEliminasono arrivata alle 9.30 c'era proprio poca gente..la massa è iniziata verso 12..un macello!!!
ho camminato 6 ore!!!
però meritava alla grande!!^-^
che meravigliaaaaaaa..... come avrei voluto vederla anche io questa fiera... Adoro i giardini le piante i fiori i colori i profumi... Che bellooooooo
RispondiEliminagrazie delle foto almeno faccio finta di esserci stata con la tue immagini
Grazie
che belle foto!!!anche io ci sono stata venerdi ma le foto che ho pubblicato sul mio blog nn sono minimamente paragonabili alle tue!!!Splendide!
RispondiEliminaun bacio
bea
Proprio bella questa rassegna! Poi tu ormai sei proprio brava a fotografare!
RispondiEliminaUn bacio e riprenditi presto!
Stefy
meraviglioso davvero e grazie di avercelo fatto vedere Sarah
RispondiEliminaCome dimenticare questa mia prima esperienza ad Euroflora.... era tutto talmente bello che non sapevo dove guardare prima. Anche io mi sono meravigliata di tanto pubblico abbiamo scelto di visitarla martedì, sperando in un afflusso minore,ma c'era talmente tanta gente che non si riusciva nemmeno a fare le foto. Hai notato quanti orto giardini hanno realizzato....stupendi!!!! Una esperienza sicuramente da ripetere. Un bacione Gilda
RispondiEliminaMa che meravigliaaaaa... lo vorrei anche io un giardino così!!! Ma quegli ULIVI??? Stupendi!!
RispondiEliminaUn bacione :-)
Etta
A me la cosa che piace di più è quel "muro" di basilico...ahhhh che invidia, a me muore sempre e il pesto mi tocca comprarlo! -.-
RispondiEliminaBacino
Diana
A noi è andata bene...siamo arrivati domenica mattina presto e le biglietterie erano deserte ! avevo fin paura di aver sbagliato data. Dopo di chè abbiamo girato tranquillamente fino alle 11.30. Allora si è scatenato il delirio ma noi avevamo già visto tutto quello che ci interessava. Un po' di fortuna ci vuole. Un abbraccio e riposati, Rosanna
RispondiEliminaPeccato non esserci potuta andare...però ho sognato un pò con le tue belle foto! Grazie!
RispondiEliminaFranca
Ciao Sarah...anche io sono andata, mercoledì, credendo di trovare meno folla e invece....c'è stato un attimo che venivo trasportata dal flusso umano e la parte interna centrale non l'ho potuta godere in pieno...qualche scatto sono riuscita a farlo ma che fatica.....
RispondiEliminaBellissime le tue foto!
Carmen
Ciao sarah!...bellissima Euroflora! nel tuo post leggo due passioni che ci accomunano, quella per i fiori e quella per il legno! Mio Padre era un artigiano falegname, molte volte mi sono trovata nel suo laboratorio, a respirare il profumo del legno o a giocare con la segatura...capisco quando parli del legno con questa passione!!e vorrei farti partecipe del fatto che sto studiando per diventare Floral design così mi faceva piacere farelo sapere! con passione ROSY!
RispondiEliminaCiao Sarah fai bene a prenderti delle pause, l'interflora e' vicino a te se non vai tu chi? bellissime le immagini complimenti, sembra un eden, dev'essere uno spettacolo unico di profumi e colori, complimenti, bacioni a presto rosa buona serata.)
RispondiEliminabellissimo!che sogno...non ci sono stata ma le tue foto me l'hanno fatta vedere un po'...grazie ciaooo
RispondiEliminaMe
RispondiEliminara
vi
glia!
:-)
Ciao Sarah, come ti capisco!
RispondiEliminaBellissime immagini piene di colori^^
A presto
Marica
Sono anni e anni e anni che voglio andare all'Euroflora...e invece niente! Grazie per queste splendide foto...
RispondiEliminameraviglioso!!! quanto mi piacciono i fiori, peccato che sono negata, sono capace di far morire in pochissimo tempo qualunque pianta, persino quelle di plastica!
RispondiEliminaun abbraccio
Ele
Mi è piaciuta tantissimo, mercoledì scorso ero in uno di quei pulman in coda per entare, la meraviglia ti accoglie fin dall'entrata con quei "prati" di non margherite gialle arancie rosse.....e poi tra tutte queste cose fantastiche ti fanno capire che è soltanto la pigrizia, e non la mancanza di spazio per non inventare un orto con tutto quello che ti puoi immaginare...
RispondiEliminaHo lasciato il cuore a Genova
Baci
Michela