Coach House è una splendida dimora situata nelle vicinanze di Londra. A vedere queste casette, viene la voglia di trasferirsi. Quando Gigi ed io andammo a Londra con la Bea piccina, facemmo un giro di qualche giorno nella campagna nei dintorni di Stonehenge. Eravamo ospiti di amici. La loro casa era situata sulle rive di un piccolo fiume, dove la mattina appena svegli, si vedeva la nebbiolina salire dall'acqua. Dove i cigni, mamma papera e i suo piccini, si lasciavano cullare dalla corrente, o si riposavano al sole tiepido, sul bordo del giardino. Al di là del fiume, campi interminabili e mucche al pascolo. La casa più bella che abbia mai visto.
A parte il ricordo delle colazioni stratosferiche che ogni mattina ci attendevano sul tavolo del soggiorno, ho lasciato il cuore in ogni stanza di quella casa. Il bagno con la moquette per terra - era stranissimo togliersi le ciabatte, uscire dalla doccia ed avere sempre i piedi sul morbido - la cucina enorme, con l'isola in legno massello e l'ampia lavanderia accanto. Il soggiorno, decorato con semplice eleganza - un grande tavolo dove riunire tutta la famiglia, una cristalliera, due comode poltrone e tanti quadri alle pareti. Le camere da letto, così grandi e nello stesso tempo così intime. Un giorno vi mostrerò qualche fotografia, devo risporverarle da qualche vecchia cartella in fondo al computer, per ora vi lascio sognare con "Coach House".
• • •
• • •
• • •
11 commenti
se penso alla tua casa la immagino così. Ancora febbre? un bacione
RispondiEliminaCi hai fatto sognare ad occhi aperti...grazie!
RispondiEliminaUn bacino,buona giornata:D
Gilda
Bellissima casa... vorrei poter fare un tour dal vivo!!
RispondiEliminaBacione Etta
la moquette in bagno!!! quanti ricordi mi ha fatto venire in mente Sarah!
RispondiEliminaBacio!
Mara
Per una casa così potrei davvero fare una follia!
RispondiEliminaMi hai fatto venire in mente la campagna inglese che ho attraversato in auto per andare da Bristol a Stonehenge l'estate scorsa.. una cartolina! E' veramente una zona meravigliosa, bucolica direi! (anche le casette viste in Cornovoglia non scherzavano, qui: http://conigliogiallo.blogspot.com/2010/11/cornovaglia.html
RispondiEliminasi vede la foto di un cottage, di quelli con i tetti di paglia ;) Che case meravigliose ci sono in Inghilterra!!
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaUna casa stupendaaaa....in ogni foto c'è un particolare che ti cattura. Ti auguro una buona serata Monica
RispondiEliminaciao Sarah che fortiuna hai avuto, e' una casa bellissima,proprio da sogno, senza mettere in conto il resto, il posto, tutto l'insiene, grazie delle belle immagini, aspetto le altre, baci rosa a presto buon week end.)
RispondiEliminanon so..la moquette in bagno...
RispondiEliminaper il resto belle e sognanti le foto di questo post, anche se, gli sgabelli neri in cucina non mi son piaciuti (scusa!!)
aspetto di sognare magari sulle foto della vacanza..
a presto
A dir poco suggestiva..
RispondiEliminaPs grazie per il tuo commento su Wedding Chicks!! Dolceee!!
Laura@RicevereconStile