Di tutto un pò
My Life
La primavera è nell'aria
7.3.11
Buon inizio di settimana a tutti. Siete riusciti a staccare la spina in questi due giorni di festa? Questo fine settimana è stato per me, molto produttivo (la giornata del sabato) e molto rilassante (la giornata di Domenica). Sabato ho carteggiato, pitturato, incollato e perfino cucito. Sto preparando un tableau per un matrimonio per una dolce ragazza che si sposerà in Maggio. Un matrimonio molto elegante che avrà come colori principali il bianco ed il nero, molto chic.
Ieri pomeriggio invece, sembrava scoppiata la primavera. Il nostro cagnolone Buster, ha già "assaggiato" l'acqua del mare, facendo un bel tuffo ed una bella nuotata, mentre nel pomeriggio siamo stati a fare una passeggiata nel bosco. Con il fratello di Gigi e la sua compagna, siamo stati nei dintorni della "cala lotta" e ci siamo addentrati nel bosco. Ci sono molti sentieri che cominciano attorno casa: c'è chi va a funghi, chi a castagne, che va a caccia, chi vuole semplicemente respirare aria fresca, oppure c'è chi come me, raccoglie fiori di campo. Ieri ho fatto due bellissimi mazzolini di primule e violette, quest'ultime le mie preferite. Quale fiore profuma più della violetta? Non la finirei mai di annusarle.
Tra l'altro ieri, ho scoperto un paesino "fantasma", nascosto tra due valli dietro casa. Camminando nel bosco, tra querce, primule e violette, è spuntato all'orizzonte un paesino, anche se chiamarlo paese è dir poco sconvolgente. Il tempo sembra essersi fermato. Una trentina di case tutte in pietra, si affacciano al limitar del bosco. Intorno a loro, solo la natura e nient'altro. Vecchie porte e finestre rotte, tetti pericolanti, cancelli chiusi con grandi lucchetti e assi di legno a bloccare alcuni passaggi. Poi mentre procedevamo lungo la stradina principale, cominciamo a vedere qualche gallina camminare verso di noi. Ci guardiamo con gli occhi a forma di punto interrogativo: "Ma allora qualcuno ci vive quassù?". Continuiamo sul nostri passi sempre più curiosi, gatti rossi e neri sonnecchiano in cassette di legno e ad un tratto veniamo bloccati da una capra enorme che ci sbarra la strada. Io indietreggio dalla paura, quella capra è veramente una stanga. Ci guarda incuriosita, sembra voglia controllare la sua proprietà, poi si gira su stessa ed entra in una casa. Ma non in una casa diroccata, no, varca la porticina in legno di una casetta, come se fosse piccolo un bambino. Dopo poco esce una vecchina, saluta e rientra a fare compagnia alla sua "capretta". Che sia stata una strega? Magari una di quelle donne proveniente da Triora? Se non ricordate la storia, leggete QUI. Forse stava preparando una pozione magica e noi l'abbiamo disturbata! Oddio...
Non perdetevi il post di domani, perché Shabby Chic Interiors, festeggerà il suo terzo compleanno con un bel blog candy! Partecipate numerosi!
P.S. Se qualcuno si sta domandando come mai oggi non c'è nessun post dedicato alle vostre case, il motivo è semplicemente che non ho nessuna casetta nuova da mostrarvi, quindi se ne avete voglia, potete mandarmi le vostre foto al mio indirizzo e-mail: sarahtognetti@yahoo.it
26 commenti
Beautiful spring flowers!!!
RispondiEliminaWish you a wonderful new week,
Big Hugs,
Yvonne
Ciao Sarah bellissime queste immagini di fiori grazie, son contenta che ieri avete passato una bella giornata, grazie e complimenti per il blog candy domani, non vedo l'ora, bacioni buon inizio settimana rosa a presto.)
RispondiEliminaBuon inizio di settimana Sarah!
RispondiEliminaBella la storia della capretta e della vecchina....potrebbe... essere un inizio di una favola per bambini...mi ricorda un pochino Gobbolino e il gatto della strega....ero terrorizzata da quella fiaba eppure impazzivo per essa!
Devo ancora postare le foto del mobiletto di cucito...mio primo lavoro shabby chic....maho già i comodini in coda....per fortuna mio suocero ha fatto il lavoro sporco...e ora devo solo trovare il tempo di iniziare.
Un abbraccio
Buongiorno Sarah!
RispondiEliminala storia della vecchina mi ha affascinato e non menole tue fotografie. Questo tuo blog è un'isola felice epr me.
Buon inizio settimana.
Buongiorno Sarah!
RispondiEliminala storia della vecchina mi ha affascinato e non menole tue fotografie. Questo tuo blog è un'isola felice epr me.
Buon inizio settimana.
Scusa non so perchè ma mi ha postato due volte. Perdono!
RispondiEliminaLA primavera...speriamo! sono curiosa di vedere i tuoi lavori mi piacciono sempre! ma ti posso mandare le foto della mia casa?? diverse da quelle che ho sul post! fammi sapere xchè oggi c'è il sole! baci!
RispondiEliminala primavera...no direi che da me è pieno inverno, purtroppo! Bellissime foto!
RispondiEliminaIo ieri pomeriggio sono stata in giardino a prendere il sole! Si stava troppo bene! Un caro saluto, Anita Camilla
RispondiEliminaCiao Sarah, sono felice per te!!! E' il massimo passare una bella giornata con le persone che ami^^
RispondiEliminaDomani ci sarò, non posso mancare!
Un bacino tenerino
Marica
Ahhh Sarah, quando sento il profumo delle violette ritorno bambina!! Ricordo che mia mamma mi faceva il torrone con le viole!!??
RispondiEliminaBellissima l'avventura nel paese fantasma ! :-)
Bacione
Etta
I piccoli paesini sconosciuti, ancora con le casette in pietra, sono sempre affascinanti: non si finisce mai di ammirarli e rimane la voglia di scoprirne sempre di nuovi. Anch'io ho voglia di delicati fiori primaverili!
RispondiEliminaA presto
Ciao Sarah! Ho bisogno di te e di tutte le tue amiche sul mio blog!
RispondiEliminaHo abbracciato una causa speciale ed ho bisogno di donne speciali!
Grazie
Gianly
http://giato.blogspot.com/
anche i mughetti sono bellissimi,settimana scorsa li ho comprati al super e hanno profumato al casa subito.
RispondiEliminanon vedo l'ora di domani allora.
a presto
speriamo arrivi presto questa primavera....
RispondiEliminaBuon inizio settimana!
Io la mia casetta te la manderei pure..ma voglio finire la cucina!
RispondiElimina;)
I'm waiting for you darling!
Bacino e abbraccio
Diana
Bellissimo post....vorrei tanto avere anche io una casetta dove andare a ritirarmi per respirare aria pura, andare a funghi e per castagne...a caccia no.....E per quanto riguarda la vecchietta...mi piace proprio pensare che sia stata una strega....si si....che forte, che magia!!!!
RispondiEliminaCi vieni alla fiera del 18-19-20 marzo? Magari ci si ribecca!
Baci,
Lilly
P.S. ma dove si trova di preciso "cala lotta"?
Look that !! beautiful flowers darling...happy new week ...love love love Ria...xxx...xxx...xxx...
RispondiEliminaCia pupina, leggerti è per me sempre un gioia...
RispondiEliminaA domani, senza "se" e senza "ma" !
Felicissimo 3° compliblog !!! )
Maddy
Buon inizio settimana anche a te Sarah... Finalmente la Primavera sembra avvicinarsi!!! Bellissime foto!!
RispondiEliminaUn bacio!
se vuoi c'è un assaggio di casa mia nel mio ultimo post! ;o)
RispondiEliminaehehe
Buona serata!
ahhhhhh behhhh non me lo perdo proprio il tuo candy!!
RispondiEliminai mughetti li adoro, mi ricordo quando da piccola andavo per boschi con il mio papà...quanti ce n'erano! e che profumo!
baci
Silva
Foto stupende..! che blog curato, pieno di immagini che fanno sognare!
RispondiEliminadavvero complimenti!
:)
ciao
Francesca
Ciao Sarah,
RispondiEliminai tuoi fiori sono una meraviglia.
E il tuo racconto per i sentierini è davvero simpatico e carino, sopratutto la capra STANGA!!
Attendo con impazienza il tuo Blog Candy,
Arianna
Ah che meraviglia le violette, Sarah...sanno di primavera e di promesse sussurrate..
RispondiEliminabuona settimana!
Laura@RicevereconStile
Potrei forse decidermi a mandarti le foto della mia casetta...
RispondiEliminache fiori meravigliosi...li amo e sono nella lista dei miei preferit!!!