Corsi tecnica Shabby
My Life
Shabby
Inizia la stagione dei corsi
11.3.11
Ragazzi ci siamo, finalmente si apre la nuova stagione dei corsi di tecnica shabby. Nel pomeriggio farò arrivo al Valdirose e non vedo l'ora di riabbracciare Irene e la sua famiglia. Sabato mattina arriveranno le partecipanti al corso intorno alle ore 9.30 ed Irene le accoglierà con cornetti caldi, cappuccino, te e succo d'arancia. Ha organizzato un bellissimo pranzetto, ma non voglio svelare nessuna sorpresa, qualche iscritta potrebbe leggere ancora il blog oggi. Sono emozionata ed entusiasta, ogni volta che comincio ad insegnare alle ragazze, è come se fosse la prima volta anche per me, c'è quella sensazione di agitazione mista ad euforia che vorrei non mi lasciasse mai. Vorrei riuscire a trasmettere tutta la mia passione che ho per lo stile shabby.
04. Old New Again
05. Old Time Pickers
Questo corso sarà molto speciale e lo sarà per tanti motivi: perché è il primo corso dell'anno e rimettersi in carreggiata è sempre entusiasmante. Perché la location del corso è il Valdirose, e tutti ormai sapete quanto è magico quel posto e le persone che lo gestiscono. Perché ci saranno due bravissime fotografe ad immortalare ogni singolo attimo della giornata, Gaia e Federica. Perché sabato notte, (dopo giusto "qualche" annetto), faremo un fantastico pigiama party. Irene, Gaia, Federica ed io, quattro donne, quattro vite ed un mare di parole...non credo dormirò molto questo fine settimana!
02. Riri Creations
03. Flax and Spindle
05. Faded Prairie
Vi auguro un bellissimo week end!
33 commenti
Sono emozionata anche io... sarà un piacere ed un onore lavorare al tuo fianco :)
RispondiEliminae poi ovviamente festeggiare la notte
Ciao
RispondiEliminabuon lavoro!!!
aspetto sempre una risposta.....
ciao
buon WE..aspettiamo il racconto!!
RispondiEliminaspero di poter organizzarmi per la prossima volta.
un abbraccio
Mi raccomando tante foto per far partecipare virtualmente anche noi che non possiamo essere presenti!
RispondiEliminaAspetto il resoconto con ansia.
Buon fine settimana!crochou
ciao Sarah, auguroni per i tuoi corsi, aspetto le foto, meravigliose come al solito, baci rosa buon week end a te a presto rosa
RispondiEliminagioietta mia quanto vi invidio no, in realtà sono molto contenta per tutte voi. Sarà un fine settimana fantastico. A presto, Rosana
RispondiEliminaAhhhhhh....mi è concessa una punta di invidia?! ^_-
RispondiEliminaAh domani....
RispondiEliminaChe belle foto! grazie bacioni!
RispondiEliminama che spendore,, che bello avrei voluto esserci anch'io!!
RispondiEliminaAllora ci vediamo domani!!!
RispondiEliminaA domani Sarah! :)
RispondiEliminaBuon fine settimana, buon corso e buon divertimento! ah che peccato non poter partecipare, spero veramente in una prossima occasione! un'abbraccio!
RispondiEliminaPosso solo immaginare che splendida giornata trascorrerete domani, sarà tutto perfetto,frutto del vostro talento e della vostra passione, siete un team fantastico!
RispondiEliminaSpero che Lunedì ci regalerete un reportage dettagliato a noi affezionate seguaci, così,anche se virtualmente, potremmo condividere la vostra emozione!!Buon week end!
Non vedo l'ora di sentire i vs. racconti :)
RispondiEliminaSpero proprio di farcela per la prossima volta! Buon lavoro e buon divertimento a tutte!!! un abbraccio babi
RispondiEliminaCiao Sarah, la tua passione per tutto ciò che è Shabby mi contagia, ero già pazza per questo stile ma dopo aver visto le tue bellissime creazioni ancora di più!.. Spero un giorno poterti conoscere, chissà magari partecipando ad uno dei tuoi corsi....Buon week end
RispondiEliminai tuoi corsi sono bellissimi, e tu riesci a trasmettere l'amore per lo stile shabby e professionalità insieme! Buon week-end!
RispondiEliminaRoberta
Uffi, avrei tanto voluto esserci! Spero che presto riuscirò anche io a partecipare a uno dei tuoi corsi.
RispondiEliminaDivertitevi domani!
Fabri
te l'ho detto che prima o poi un corso con te me lo faccio!!!
RispondiEliminabuon divertimento
Silva
auguroni per i corsi.. prima o poi anche noi ci tufferemo in questa bella avventura shabby.
RispondiEliminabuon lavoro!
nunzia e cinzia
http://cosedilino.blogspot.com/
oddio ma che bello!mi piacerebbe un sacco partecipare!al prox corso mi informate!?in bocca al lupo ragazze!
RispondiEliminaCiao Sarah, peccato che per me sia impossibile partecipare ! Però se posso (forse mi leggerai solo lunedi') vorrei chiederti un consiglio "pratico".... oggi ho acquistato da IKEA una "brocca" si chiama sockerart e vorrei renderla un po' shabby magari cimentandomi con il decuppage. E' in alluminio smaltato. Quale colla mi consigli di usare ? Grazie per le dritte che potrai darmi. Cettina
RispondiEliminaBUON LAVORO E BUON FINE SETTIMANA,SARA' SENZ'ALTRO DIVERTENTE. cI RACCONTERAI POI! CIAO FRANCA
RispondiEliminaPartenza domattina alle 8.30...passa Elena...e arriviamooooo!!!!!!!!
RispondiEliminaciao sarah!
RispondiEliminache post meraviglioso! il tuo entusiasmo arriva tutto!
le foto sono bellissime...davvero.
che programma utilizzi per realizzare quella bella cornice effetto vintage?
grazie e buon week end!
vale
Uno dei sogni che ho, e di partecipare ad uno dei tuoi corsi di tecnica shabby! Spero che questo al Valdirose sia il primo di una lunga serie e di poter partecipare al prossimo giro!
RispondiEliminaBuon week end e divertitevi!
Allora aspettiamo tutte magnifici racconti e fantastiche foto!!!! ;)
RispondiEliminaMara
Ciao, ho trovato il tuo blog molto interessante e ricco di spunti!
RispondiEliminaPer questo ti ho assegnato un PREMIO! Vieni a ritirarlo sul mio blog.
A presto
maestra Valentina
http://laclassedellamaestravalentina.blogspot.com/2011/03/sunshine-award.html
Lovely pictures♥
RispondiEliminaJanni:)
buon lavoro a tutte e... mandateci delle foto così potremo sbirciare anche noi!!!!
RispondiEliminaCiao Sarah sono una new entry nel tuo blog ma gia' l'adoro!sto sistemando casa e diciamo che lo stile shabby e' gia' diventato una grande passione; i miei hanno una vecchia casa sulle colline del ponente ligure io sto invece piu' in centro (nella zona di Diano Arentino se si puo' dire in centro) adoro andare a sbirciare nei vecchi bauli di mia nonna per trovare vecchie tende o formine da budino da riinventare...cmq con piacere ho scoperto che anche tu come me abiti in Liguria sarei interessata a partecipare A UN TUO CORSO, Come faccio a sapere se si terranno corsi nelle zone limitrofe di Genova o cmq in liguria, c'e' qualche post dove sono segnate le date che non sono riuscita a trovare??? ciao un bacione
RispondiEliminaCiao Cettina, ci sono colle da decoupage per superfici lisce, come vetro e metallo e per legno. Potresti anche usare della colla fatta in casa con vinavil ed acqua (70%colla-30%acqua) e comprare un aggrappante universale da utilizzare prima di usare la colla, in questo modo hai un prodotto in più con una spesa minima!
RispondiEliminaBaci a tutte,
Sarah