Questo pomeriggio partiremo per il mio paese, nella mia amata Emilia. Andremo a fare shopping, shopping di sanitari! E' una settimana che prendo misure, studio il progetto, sfoglio libri di arredamento e cerco nuove foto di bagni. Trovo sia molto più facile rendere felice gli altri, ma quando si tratta di accontentare me stessa e decidere qualcosa per la casa, sono spesso in difficoltà. Ho più timore di fare la scelta sbagliata, cosa che nel consigliare una terza persona, sono sempre sicura e decisa su quello che dico. Vi faccio un esempio. In quello che sarà il nostro bagno personale, mio e di Gigi, sono stata indecisa fino all'ultimo se mettere la doccia, la vasca da bagno (piedini o non) oppure utilizzare una vecchia conca di zinco che sarebbe servita da recipiente per la doccia. Quasi subito ho escluso quest'ultima idea, troppo laboriosa e poco comoda...anche se ammetto sarebbe stata di grande effetto! Ho escluso la vasca con i piedini perché per le misure che servirebbero a noi, sarebbe difficile trovarne e poi diciamocelo, costano un occhio della testa. Mi rimaneva: doccia o vasca? Dopo una profonda lotta interiore e con Gigi, ho finalmente deciso. Il nostro bagno avrà la vasca e poco importa se sarà solamente lunga 1,20 m. Io volevo una cosa diversa dal piatto doccia e volevo avere la possibilità di fare un "puccetto" quella volta al mese. Me la immagino come quella di Federica di Countrykitty (la potete vedere QUI), con una tenda trés chic, che scende di lato e rivestita con mattonelle o perlinato pitturato, questo ancora ne dobbiamo discutere.
Il rivestimento del bagno delle bambine, sarà con le classiche piastrelle rettangolari, protagoniste di molte di queste foto. Semplicemente le adoro e le sceglierò anche per la cucina. Mi piacerebbe aggiungere alla fine del rivestimento, un bordino, anche se so già che mi costerà più il bordino che il lotto intero delle piastrelle, ma vado in Emilia apposta, quello è il regno della ceramica...speriamo bene! Per le pareti del nostro bagno invece pensavo a qualcosa di sicuramente molto difficile da trovare, quindi opterò per una piastrella quadrata, misure di circa 20 x 20 cm, color crema e diamantata. Ovviamente anche qui il bordino. Mio padre credo si rifiuti di rivestirmi il bagno con del perlinato, quindi mi butterò quasi sicuramente su questa soluzione.
Parlando sempre di mio padre, che è un santo uomo ed un bravissimo operaio, non vuole montarmi le cassette dell'acqua a muro. Ma si può? Dice che se un domani si dovessero rompere, bisognerebbe spaccare il muro e blablabla! Non mi sono arresa però, ho trovato una soluzione che mi soddisfa ancora di più: le cassette in ceramica. Ne ho viste parecchie sui libri di arredamento, per lo più inglesi. Non ho la più pallida idea del prezzo che possano avere ma potrei uccidere qualcuno per averle! Nel bagno delle nanette, vorrei trovare un vecchio bancone ed utilizzare quello per mobile-lavabo ed incassare due comodi lavandini. Intanto prenderò i lavandini ed in futuro cercherò il vecchio bancone. Sono ancora un pò indecisa sui pavimenti, ma so che quando sarò lì, qualcosa mi farò venire in mente. Ho pensato ad un pavimento a scacchi, ma non sono ancora molto sicura. Volete augurarmi imbocca al lupo?
Buon fine settimana!
39 commenti
Oh, I wish I would have such a beautiful bathroom! Great images!
RispondiEliminaHave a wonderful weekend,
Kisses,
Yvonne
vedrai quando sarai li ti verranno tantissime altre idee .... auguri!
RispondiEliminaun mio bagno ha lo stesso colore delle pareti lilla di una tua foto io lo trovo molto bello questo colore..
l'altro invece è black & white con uno stile un pò barocco chic.
Sarah le prime foto non sono di un bagno di famiglia....sono di un sogno, che bello una stanza da bagno così grande e così bella.
RispondiEliminaBè non mi lamento io sono riuscita a farlo come mi piaceva, e cmq sono sicurissima che riuscirai a trovare cose belle che ti rappresentano. buon fine settimana e buon shopping
Ciao Sarah,
RispondiEliminail bagno che preferisco è quello della terza foto a sinistra, salendo dal basso verso l'alto.
Il bagno per me è assolutamente bianco e semplice,
per dare il senso della luminosità e dell'eleganza nello stesso tempo.
Penso che nella scelta "sono sicura" non sbaglierai una virgola avendo molto buon gusto.
Ti abbraccio
a presto DonatellaM
PS: spero presto di vedere le foto della casa completata.
buongiorno sara..sono una lettrice silenziosa..ogni giorno ti seguo..stavolta voglio rompere il muro del silenzio per darti spero qualche consiglio per il tuo bagno.nel mio ho i sanitari di devon e devon con la cassetta alta in ceramica e il rivestimento in mosaico di bisazza..come pavimento graniglia da lucidare sul posto..in bocca al lupo!
RispondiEliminaBeautiful !!!!!!!!! have a nice weekend darling....love love love Ria....
RispondiEliminaciaoo Sarah
RispondiEliminaa casa nostra le cassette sono nel muro, non c'era scelta e quello che dice il tuo papà è vero se si rompe qualcosa devi spaccare il muro..
:-(
ma se le fai a muro tipo con lo sportellino che si possono rimuovere senza spaccare?
stai in fase di costruzione, puoi inventarti una soluzione che ti permetta di ispezionare la cassetta :-)
magari.. se non ti piace che dietro lo sportellino si veda direttamente la cassetta.. non so ci metti una bacheca..
tipo cassetta --> bacheca --> sportellino(magari a vetro con tendine ecc..)
baci
speedym
ah dimenticavo... si c'è il pulsante.. beh..si c'è da pensarci un po..
RispondiElimina:-)
in bocca al lupo con il tuo bagno
RispondiEliminama perchè guardiamo un sacco di riviste sognando di poter fare questo o quello per la nostra casa, e quando ne abbiamo l'opportunità(vuoi una nuova casa, vuoi una da ristrutturare) ,ci fermiamo al concetto di comodità?
RispondiEliminache nervi!
io ho appena personalizzato il mio bagno da precedente proprietario e mi sono dovuta "abbassare" a scelte dettate dalla comodità. Ti capisco perfettamente Sarah..e in bocca al lupo!
Bellissime queste foto.
RispondiEliminaAmerei avere una vera e propria stanza da bagno...
Così grande..
Non vedo l'ora di vedere i tuoi progressi!
http://petitepoohmonamour.blogspot.com/
i bagni delle foto sono indubbiamente splendidi, ma anche i nostri bagnetti di due metri per due, con qualche bella piantina e magari, se riusciamo a farcela entrare, una sedia piccina picciò imbottita con una stoffetta a quadrucci, uno specchio delizioso e tanta tanta armonia ........ non sono stupendi anche loro??? Io attualmente ho i bagni con delle insignificanti mattonelle e insignificanti sanitari, ma vi assicuro che con due vecchi quadretti, una tendina in toile e qualche particolare vintage è estremamente piacevole. Capisco la tua ansia e la tua frenesia, avrei anche io 10.000 dubbi ma ora ho imparato che anche spendendo non un capitale si hanno dei risultati veramente chic. E schicchettosissimi saranno i tuoi bagni!! Buon divertimento.
RispondiEliminasabina
Dai Sarah non sapevo che anche tu fossi Emiliana!!! :-)
RispondiEliminaCome ti capisco, sai bene quanto anche io sia indecisa per le mie scelte vero?? Secondo me hai fatto bene a scegliere la vasca, perchè anche la vasca puo' essere usata tipo doccia ma la doccia non puo' essere usata come vasca... e un bel bagno caldo e rilassante ogni tanto ci vuole ! :-)
Bellissime idee... anche io adoro le piastrelle bianche a rombo con i quadrettini neri tra una e l'altra... bellissime, classiche e senza tempo...
Un bacione
Etta
Uh ce n'è da fare oggi ma sicuramente troverai l'ispirazione giusta! In bocca al lupo :)
RispondiEliminaquesti bagni sono bellissimi e romantici.anch'io sono alle prese con i lavori a casa e per i bagni ho dovuto fare dei compromessi, ma ora sono alla ricerca di accessori che rendano tutto più caldo e accogliente.ho difficoltà soprattutto con le luci!cosa scegliere?ciao e buona giornata a tutte
RispondiEliminasulle cassette interne per gli scarichi del bagno, ha ragione tuo padre al 100%..fidati!!!! te lo dico per esperienza personale! e poi, nella casa shabby, tutto deve essere il più pratico possibile, no?? :) un bacio e scegli bene!
RispondiEliminasilvia
Ciao Sarah,
RispondiEliminabelli questi bagni!
In giro ci sono molte cose anche a buon prezzo, a volte con una cosa semplice ma personalizzandola con accessori, colori alle pareti, piante e tendine particlari, si ottiene comunque un bell'effetto.
Riguardo al perlinato, io lo adoro, ma per nostra abitudine non lo usiamo no? Adesso fanno il pavimento che sembra parquet, potrebbero esserci anche delle mattonelle lunghe che facciano l'effetto del perlinato.
Quando ho rifatto il mio bagno, ho spetto un botto per le mattonelle, perché volevo assolutamente le mattonelle a fiorellini di Vietri e mi sembra che qualcosa di simile al perlinato l'ho visto,chissà magari ora c'è più scelta e trovi qualcosa di alternativo e di facile manutenzione.
Non ho idea del costo... però chissà:)
Buona fortuna per tua scelta anche se sono sicura che alla fine otterai un risultato particolare!
Bye Bye by Francy
http://sobeautifulthings.blogspot.com/
Ciao Sarah,
RispondiEliminamamma mia che responsabilità!!:-P
io non sarei davvero in grado di fare delle scelte e di ottenere gli ottimi risultati che sicuramente avrai te!!
E' bello però leggerti e scoprire tantissime cose che sinceramente ignoravo..
poi chissà un giorno, forse anche noi avremmo una casetta da dover arredare.. ed allora i tuoi consigli saranno utili!!
Comunque sono sicura che farai un ottimo lavoro!!
ciao CriCri
Io ti consiglio il perlinato, io mi sto ancora mangiando le mani per non averlo fatto, accidenti a me...come pure ti consiglio il pavimento a scacchi. Io nel mio è bianco e nero, e ti assicuro che ha un effetto davvero "vintage" e molto chic :) Per la vasca non farti nessun problema, anche io alla fine ho optato per il bagno in camera per quella soluzione...ma con 4 bagni avevo una bella possibilità di scelta...:) Insomma alla fine mi trovi daccordo su tutto, ma battiti per il perlinato mi raccomando è troppo bello nei bagni!
RispondiEliminaRita
Sarah, non so le misure del tuo bagno, ma per avere la vasca un po' più lunga potresti sceglierne una in "diagonale". Sono quelle tipo idromassaggio, ma senza l'idromassaggio, e quindi più economica, però risultano avere i lati corti, ma l'incavo lungo, essendo in diagonale. Non so se sono riuscita a spiegarmi. Io ho un bagno piccolissimo e con questa è ok.
RispondiEliminaciao
Anna
Ancora io, ecco, il nome corretto della vasca è tipo "angolare".
RispondiEliminascusa, ma non mi veniva in mente.
ciao
anna
Ciao Sarah!Il bagno e'difficilissimo da "fare"! Coniugare comodita'e gusto a volte e'dura,ma chi meglio di te sapra'farlo?Per le splendide cassette in ceramica a parte in Inghilterra,dai uno sguardo in Tirolo!
RispondiEliminaPs il perlinato in bagno e'bellissimo e non e'scomodo,esperienza personale!
Baci.
Laura@RicevereconStile
ciao sarah,
RispondiEliminaio sono di castellarano e domani sono nel mio negozietto di marmi e caminetti se cambi idea al posto delle mattonelle ti aspetto per darti tanti consigli
saluti
Monica
Ciao Sarah quanti dubbi vengono prima di fare qualcosa, abbiamo sempre paura di sbagliare, allo stesso tempo e' bellissimo scegliere e immaginare come sara', segui sempre il tuo istinto, la comodita' unita akll'estetica, grazie per le bellissime immagini. penso che il tuo papy abbia ragione a me e' capitato di spaccare, quelle di ceramica,saranno carine penso, ciao bacioni buon week end rosa a presto:)
RispondiEliminaAllora in bocca al lupo per la caccia a sanitari e piastrelle...non ti do consigli perchè sono sicura che non ti piacerebbero...per quanto siano carini e scenografici questi bagni per me sono poco pratici e io non ci vedrei mai mio marito a mollo in una vasca coi piedini...
RispondiEliminama sono sicura che troverai le cose giuste per la tua casa che essendo rustica e vintage sopporterebbe bene anche bagni d'antan...
Buon weekend
Mari
Ciao Sara!
RispondiEliminaSe nmon dovessi trovare tutto quello che ti serve in Emilia, ti consiglio Edilerma ad Ovada!Noi abbiamo preso le cose per il bagno lì e i prezzi sono ottimi!
Se vai chiedi di Jolanda e dì che ti mandano Carola&Stefano!
Ciao
Ciao Sarah!
RispondiEliminaChe invidia è bellissimo aver davanti mille possibilita' di scelta per i tuoi bagni! E' come il venerdi' pomeriggio: qualsiasi aspettativa è consentita, qualsiasi sogno!
In bocca al lupo per scelte ed acquisti.
Baciotto
Donatella
Deliziosa ragazza come non augurarti un bell'In bocca al lupo???! :)
RispondiEliminaSono certa che nella nostra Emiilia troverai parecchie cose interessanti a costi umani.
Ma perchè tuo padre è così contrario al perlinato? Per me è delizioso anche in bagno, e ormai l'umidità non dovrebbe essere più un probema.
PS
Ho risolto l'enigma iconcine!!
Baci e buon WE
Silvia
Oh heaven!!!! Which one to choose???? Need a castle - I want them all *lol*
RispondiEliminatove:)))
Che consolazione sapere che anche una esperta come te ha problemi di indecisione quando si tratta di fare scelte per la propria casa! Comunque sono certa che con il gusto che hai,non può che venir fuori una bellissima casa!
RispondiEliminaFabri
che belle foto! mi fai venir voglia di buttar giù tutto e rifare il bagno daccapo! noi abbiamo dovuto unire il famoso "utile al dilettevole" ovvero il gusto di mio marito al mio... io volevo le piastrelline diamantate lui le piastrelle 60x60 (abbiamo preso un 45x18 che piaceva a lui per il bagno grande e un 10x10 per il bagno piccolo) lui voleva la doccia e io la vasca (abbiamo messo tutte e due)... ma quello che più mi è rimasto a traverso è stata la vasca con i piedini... a comprarla ci voleva un altro mutuo e quindi me la sognavo di notte, fino a quando abbiamo saputo che un amico di mio padre voleva disfarsi della sua bellissima vasca inglese con i piedini! non credevo alle mie orecchie, ce l'ha promessa e avevo già pronto il camion per andarla a prendere quando quello s... ehm, simpaticone ci ha telefonato dicendo che l'avrebbe data ad un amico a cui l'aveva precedentemente promessa...non ti dico altro! alla fine abbiamo messo una vasca grande e bella comoda in cui sguazza beata Matilda quando le faccio il "bagnetto" (da 200 litri...)
RispondiEliminabuona domenica
michela
Cara Sarah,mi auguro che sarai piu'tranquilla ed avrai fatto le tue scelte.Qualunque esse siano,tu con le tue idee riuscirai a creare qualcosa di favoloso!!!Un saluto,Rosetta
RispondiEliminaChe bel Blog, complimenti.
RispondiEliminaAdoro questo stile.
Bellisimo!!!Esther
RispondiEliminaHello, I love the pictures of the Pink tub, and white floors, so beautiful !!!
RispondiEliminaLa vasca con i piedini è un mio sogno di sempre...la userei in camera riempita di cuscini oppure piena di libri! oppure in giardino(ad averlo un giardino, basterebbe un balcone) piena di vasi....
RispondiEliminami piace molto di più la vasca incassata nel legno...la trovo più pratica!!!
ciao sarah,i tuoi progetti sono molto belli mi raccomando tienici informati sui lavori ,credo che con le tue idee farai un ottimo lavoro.....a presto
RispondiEliminaciao sarah
RispondiEliminaho una vasca come queste in un angolo e sto impazzendo per trovare il modo di mettere una tenda per poi fare la doccia. Hai siti da consigliarmi per acquistare una tenda che vada bene in questi bagni e un bastone angolare tipo quelli tondi che si fissano al soffitto? aiuto
Ciao Maddalena, anch'io sarò nella tua stessa situazione...spero tra non molto ma per ora non ho trovato nessuna tenda che mi soddisfacesse. Sul sito/catalogo della redoute ce ne sono alcune carine un pò diverse da quello che si trova in giro di solito, puoi provare lì!
RispondiEliminaA presto,
Sarah