Le Vostre Case
My Home
My Life
A casa di Isabella
28.2.11
Buongiorno amici, non so voi, ma io ho una gran voglia di mare, di giornate tiepide e tanto sole. Sarà forse perché ieri mattina mi sono svegliata (in Emilia) con 20 cm di neve e siamo rimasti bloccati con la macchina in mezzo alla neve, oppure sarà la casetta di Isabella che mi fa venire questa gran voglia di primavera? Affacciata sul mare aperto, tante conchiglie e cuscini a forma di pesce. Colori chiari predominanti e pennellate di azzurro sparse qua e là, questo appartamento mette subito serenità. Complimenti alla proprietaria che ha saputo donare a tutta la casa la freschezza tipica delle case di mare aggiungendo però un bel tocco di originalità.
A proposito di bagni. Sabato mi è sembrato di entrare per un attimo in paradiso e poco dopo, cadere nel più scuro inferno. Dopo vari giri per negozi di idrosanitari, piastrelle & co, entriamo nell'ennesimo capannone. Non appena varco la porta le vedo: le mie piastrelle, quelle che sogno da una vita, quelle che sono anni che vedo sulle riviste e libri di arredamento, insomma, sono felice come una bambina il giorno del suo compleanno, mi sento la testa leggera e mi sento ripagata di tutti quei giri a vuoto che già fatto nella giornata. Acchiappo il primo commesso a volo e lo interrogo sul prodotto. Lui molto gentilmente mi mostra anche il catalogo con tante soluzioni e tantissime idee per ogni gusto. Me ne sono già innamorata. Gli fornisco le misure del bagno, ci sediamo alla scrivania, schiaccia i tasti per 10 minuti sulla testiera del computer, stampa un foglio e me lo porge: 3.650 euro per rivestire un solo misero bagno...altezza piastrelle 1.20 m da terra. Ahahaha, ora rido, ma sabato mi sarebbe venuto da piangere! Vi racconterò tutto prestissimo promesso!
Buon inizio di settimana a tutti!
31 commenti
Dear Sarah,
RispondiEliminawhat a beautiful home! I love the details, especially the letters on the wall!
Have a wonderful week,
Hugs,
Yvonne
come ti capisco è il medesimo motivo per cui ho rinunciato a quelle piastrelle diamantate... vedrai che una testolina ingegnosa come la tua trover una soluzione ad hoc!
RispondiEliminaSu qualche importante libro di arredamento, avevo letto un suggerimento che sempre ricorderò. Non risparmiate sulla qualità della pavimentazione della vostra casa, le generazioni future vi ringrazieranno!
RispondiEliminaA volte un piccolo sacrificio...
simonetta
Ciao Simonetta, non ho capito se il commento era un consiglio che davi a me per la nuova casetta, oppure una frase detta ad Isabella riguardo al pavimento di casa sua...forse non ti piace? Boo, non ho capito! Comunque anch'io d'accordo con te sul pensiero generale ed aggiungo anche che è meglio investire nei serramenti ed infissi e nelle mattonelle del bagno piuttosto che nei sanitari, perchè il giorno che (se) vorrai vendere casa, il possibile acquirente guarderà quello, non certo come hai il water ed il bidè, perchè al 99%, quella persona cambierà i sanitari. Detto questo però posso anche dirti che non sempre si riesce a fare quello che si vuole o anche quello che è meglio. Ad esempio Gigi vorrebbe usare come isolante l'argilla espansa ma costa un occhio della testa. Avremmo voluto utilizzare prodotti bio per la ristrutturazione della casa, ma anche qui, ci vuole un nuovo mutuo. Vorremmo il legno nelle camere ma purtroppo non possiamo permettercelo. Che fare? La parola d'ordine qui è accontentare. Magari non avrò i pavimenti di lusso e magari sceglierò un laminato oppure no questo si vedrà, ma sarò ugualmente felice perchè finalmente potrò vivere assieme alla mia famiglia, avremo una Nostra casetta e a Natale faremo l'albero tutti insieme! Sono già avanti con l'immaginazione eh? ;)
RispondiEliminaUn bacio,
Sarah
Ciao Sarah bentornata, bellissima la casetta di isabella, molto fresca, solare e allegra, tanti dettagli simpatici, belle le piastrelle del bagno e quelle con le greche, complimenti, in quanto alle tue avventure piastrellistiche e vari acessori per la tua casetta, aspetto altre notizie, grazie buon inizio settimana baci rosa
RispondiEliminache bella casa..poi la vista sul mare è sempre stato un mio sogno..mette serenità e lascia i pensieri correre lontano.
RispondiEliminaun abbraccio
non ti scoraggiare!vedrai che anche con qualche piccola rinuncia l'effetto sarà quello che desideri e la tua casa sarà calda e accogliente anche senza parquet!io nella mia ho messo un gres che imita il rovere sbiancato e ti assicuro che l'effetto è molto naturale.chi non lo sa crede sia legno e lo tocca!nei bagni invece ho messo delle piastrelle di vietri che mio padre aveva in più,non sono molto shabby,ma l'insieme è gradevole.insomma in fondo, chi si accontenta....baci e buona giornata,
RispondiEliminamariateresa
Purtroppo il "va dove ti porta il cuore" non è sempre valido!Bisogna sempre valutare tremila cose! e i CONTI! STAI ATTENTA A NON CREARTI rimpianti xò! L'AVESSI PRESE! lo sò adesso con tutte le cose che hai da comprare, ma con le mattonelle non si torna in dietro! anche xchè costa un bel pò anche la manodopera!bacioni!
RispondiEliminaBella e molto orignale , anche nelle foto!! Bacioni
RispondiEliminaEtta
ps: sono convinta che sceglierai per il meglio!!
Ciao Sarah,
RispondiEliminala casa di Isabella ha dei dettagli davvero carini che ci riportano all'estate! Mi piacciono molto gli specchi.
Sul discorso piastrelle, cara mia :-), ti capisco....e poi sai...è innato il talento di scegliere sempre le cose più costose!! E' capitato anche a me durante i lavori della mia casa, di scegliere sempre i prodotti più cari. A volte ce li siamo concessi, perchè la qualità valeva il prezzo, a volte abbiamo dovuto ripiegare............
ma non ti scoraggiare!!! E cerca, cerca, cerca....
Buona settimana,
Arianna
eh si cavolo costan un pochino tanto. Se prendi il bisazza prende quello davvero buono e tieni conto anche dei costi di messa in posa..che vanno fatti a dovere. Se il massetto nn è ben asciutto si staccano e le fughe van fatti di un colore in accordo con le mattonelline..
RispondiEliminaIo invece ora son in fissa con le mattonelle enormi..tipo lastroni..
Ah 1,20 d'altezza è poco..
Una cosa importante..please help me: le lettere shabby che si vedono in alcune foto sai dove potrei trovarle? Siti o negozi qui a Roma?
Son curiosa di vedere queste tue piastrelle da un milione di $!
RispondiElimina:-)
http://conigliogiallo.blogspot.com/
What a beautiful home !! i really like it...have a nice week Sarah !! love Ria...xxx..
RispondiEliminaVery beautifully!
RispondiEliminaCiao Sarah,
RispondiEliminaè possibile sapere dove abita Isabella, perchè credo di essere una sua concittadina: il paesaggio mi sembra quello che vedo da casa mia.
Complimenti per la casa, anche se con dettagli di design mi sembra molto calda e confortevole.
Ciao. Silvia, Sr.
Ciao Sarah, bello sarebbe svegliarsi e trovare un po' di primavera!!!
RispondiEliminaSperiamo che per il 12 sia una bella giornata...ho visto che hai fatto amicizia con Silvia di stoffaffero, mi fa molto piacere...a presto
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaAnch'io quando ho ristrutturato casa avevo delle idee e poi quando chiedevo i preventivi uauuu!e quindi ho cercato di scegliere quello che più si avvicinava al mio gusto al costo che mi potevo permettere!per quanto riguarda il parquet hai guardato in Piemonte?la hanno dei prezzi molto competitivi e anche da Leroy Marlin hanno parquet in legno non troppo costoso a quello di Nizza l'ultima volta che sono andata c'era una vasta scelta!Giò Diano!
RispondiEliminaCiao , Sarah' la casa di Isabella è una chicca, e poi la vista di cui gode... spettacolare. Per le piastrelle io ho preso quelle diamantate bianche ,costose purtroppo, per ovviare al costo le ho messe solo fino ad 1,20.
RispondiEliminaForse se studiate come metterle potreste raggiungere un buon compromeso tra quello che vi piace ed i costi.
Ciao un abbraccio
Graziella
Ciao Sarah,
RispondiEliminacasetta accogliente e soprattutto al mare...il paradiso in terra, x me...
...quanto alla piastrellatura, se proprio non vuoi rinunciare a realizzarla così, concordo pienmente con Graziella...
Bacione*
Maddy
Sarah.. queste immagini invogliano tantissimo ad una bella giornata di primavera al mare... a mettere i piedi sulla sabbia tiepida, a un buon aperitivo su una terrazza sul mare!!
RispondiEliminaComplimenti alla padrona di casa e a te per la scelta!!
Ps:Anche io sto ristrutturando casa e il bagno è la parte più costosa al momento...e anche la piu difficile.. per quanto mi riguarda!!!
Un bacio, a presto!
thanks Yvonne !
RispondiEliminama quanto mi piace ammirare ogni volta le case che proponi. C'è sempre qualche spunto da prendere vero?
RispondiEliminaQuesta di Isabella è una casa lumonosa, solare, con tante idee particolari.
Per te cara Sarah, è vero che l' occhio vuole la sua parte, ( e purtroppo sempre nelle cose più costose va a cadere )io opterei per uan via di mezzo, ovvero belle piastrelle, ottima qualità, magari meno care di quelle...
Perchè se i soldi si sudano e non piovono dal cielo,quello bisogna fare.
Sapessi le volte che mi sono imbattuta in cose che mi piacevano da morire, ma non erano per le mie tasche...:-( ho rinunciato e sono serena ugualmente.
Hai la cosa più importante : una casa che sta venendo un gioiello e tra poco ci andrete tutti insieme, penso che sia questa la cosa che ti da più gioia e forza :-)
un abbraccio,
Ros
Decisamente non sono concittadina di Isabella, visto che abito a Sanremo(vedi mio commento precedente).
RispondiEliminaA parte questo, volevo chiederti se hai valutato la possibilità di rivestire/pavimentare i bagni con il cemento-resina. Ho visto diversi programmi su Sky in cui veniva adottata questa soluzione e mi sembrava che l'effetto fosse molto gradevole e teoricamente dovrebbe anche essere l'ideale per ambienti umidi. Però non ho esperienza diretta, nè conosco nessuno che la abbia.
Ciao.
Silvia, Sr.
Che belle le sedie Tulip della casa di Isabella!
RispondiEliminaPer le piastrelle...un vero salasso...ma di cosa erano fatte ...d'oro?
Sicuramente avrai già in mente un'alternativa...
Mari
Hi Sarah,
RispondiEliminaHow are you?
I saw and really enjoyed the beautiful familie pictures in your previeus post.. Hope you are doing well
A big kiss,
Rozmeen
ciao sarah
RispondiEliminaoddio spero che il mio commento non sia stato così travisato !
certamente non mi riferivo alla bella casetta di Isabella ma era solo una considerazione che ho stampato nella mia mente ed ogni volta che vedo in una casa un bel pavimento ripenso alle parole lette!
buona scelta!
senz'altro come dice Irene non avrai alcun problema a studiare la migliore soluzione
simonetta
great photos.
RispondiEliminaciao Sarah,
RispondiEliminariguardo le tue mattonelle, hai provato a chiedere nei vari negozi se hanno in magazzino qualche rimanenza?quand'è così in gnere c'è un po' di sconto.io farei un giro di telefonate, tentar non nuoce!buona fortuna
veramente carina la casa di isabella, dove si trova? sono curiosa anche io abito al mare ma non ho una vista così abito in pieno centro storico. Per quanta riguarda Sarah piuttosto perdi un pò di tempo a girare per i prezzi ma scegli subito i materiali migliori anche perchè non si può toranre in dietro anche perchè una volta che ci abiti non metti più mano a quello già fatto (esperienza personale)ciao un bacio a tutte
RispondiEliminaSono curiosa di vedere i tuoi acquisti,complimenti per la casa che ti ospita è veramente deliziosa!Un consiglio che sento di darti,cara Sarah, è quello di scegliere con il cuore anche se ti costa sacrificio, perchè il buon umore che ti scaturirà da una buona scelta è molto importante,la casa è il nostro specchio!
RispondiEliminaCiao e.... buon acquisti!!!!