La cucina, come abbiamo già ripetuto più volte, è il cuore della casa. A mio parere in questa stanza, ogni minimo particolare va studiato nel dettaglio. Volete per problemi di spazio (le nostre cucine devono essere capaci di contenere un sacco di elettrodomestici e svariati oggetti), o per il puro divertimento di avere una cucina personalizzata che rispecchi il proprio carattere...il carattere della padrona di casa. Tanto si sa che la cucina è la stanza della donna no? Non è sempre così, ma la maggior parte delle volte sì.
Non è sempre facile unire le due cose e cioè avere una cucina ultra moderna, quando si parla di elettrodomestici, ma calda ed accogliente in fatto di decorazione e personalizzazione. Ad esempio chi di voi non ringrazia ogni giorno l'invenzione della lavastoviglie o del microonde? Eppure cerchiamo di nascondere sempre questi elettrodomestici. Perché? Perché alla vista potrebbero stonare con ciò che ci circonda. Allora nascono le tendine per coprire lavatrici e lavastoviglie, mobiletti costruiti su misura per coprire chi purtroppo ha lo scaldabagno in cucina. Molto spesso ci troviamo nella condizione di dover studiare tanti accorgimenti per cercare di nascondere il "brutto" della cucina. Ma cosa rende invece, bella una cucina?
Questa domanda me la sono fatta più volte. Quando ho progettato la mia cucina, per prima cosa ho cercato di creare tanti spazi disponibili per elettrodomestici ed oggetti di vario utilizzo: lavastoviglie, detersivi, grandi e piccole pentole, microonde, affettatrice, i tanti servizi di piatti e bicchieri...e individuato alcuni angoli dove una parte delle mie collezioni, mi aiuteranno a personalizzare questo locale. Gigi ed io, abbiamo tenuto alcuni vecchi travi del vecchio tetto ed uno di questi andrà come ornamento alla fine della penisola. Un grande e vecchio trave, sembrerà nascere dal pavimento e si allungherà fino a toccare il soffitto. Un dettaglio che scalderà l'ambiente perché avrà quel sapore di antico che solo il vecchio legno riesce a regalare. Sempre con il legno di recupero, costruirò un carrellino "modello industriale", che metterò al centro della stanza. Ho lasciato un "piccolo" spazio per un armadio che era della mia bis nonna, per contenere le porcellane ed i servizi più belli. E' un vecchio armadio ad una sola anta, con lo specchio smerigliato ed ancora in mercurio. Toglierò lo specchio per fare posto alla rete da coniglio e mi divertirò a ridipingere il tutto. Ho voluto mantenere il lavandino sotto la finestra perché a mio parere, acquisterà quel sapore che hanno le cucine inglesi. Infine, ho trovato spazio per le mie tante collezioni: portauovo, mattarelli, scodelle da latte, stampi da budini, vecchie posate...insomma avendo la possibilità di partire da zero, ho cercato piano piano di capire quali erano gli ingredienti base e poi ho condito il tutto con qualche spezia per rendere il lavoro più piccante ed originale.
58 commenti
sei proprio grande sarah.....come sempre sia per le parole e sia per le foto....sei proprio brava a far tutto...anch'io adoro la cucina la mia è piccola ma studiata nei dettagli e... a misura di bambino
RispondiEliminabuon venerdi'
Federica
Me la immagino la tua cucina ma so che la realtà supererà la fantasia....in ogni caso io approvo le tue scelte su tutta la linea! e non vedo l'ora di vedere la tua collezione, io ho voglia di ricomprare tutto e cambiare! :)
RispondiEliminaps. provo per la 3 volta a rimendartele....
Incantevoli queste cucine io la mia la devo cambiare xchè quando abbiamo ristrutturato i soldini x la cucina non sono rimasti mi piacerebbe tanto metterci anche una di quelle cucine a legna con il forno e un bancone centrale per lavorarci su...Giò Imperia
RispondiEliminaciao sarah e grazie come sempre per i tuoi post pieni di ispirazione.. anche io prossimamente ristrutturerò casa e sono sempre alla ricerca di nuove idee!!!
RispondiEliminaCiao Sarah..
RispondiEliminacome son curiosa di vedere la tua casetta finita!!!!
E la cucina è una delle stanze che mi incuriosisce di più!:-)
Già dalla descrizione sembra bellissima!!
Stringi i denti.. vedrai presto potrai sbizzarrinti e cucinare tante buonissime cose!
La cucina con le tendine rosse è bellissima! Trasmette un senso di calore e di "casa" impareggiabile! Un caro saluto e buon venerdì, Anita Camilla
RispondiEliminalo sai che ti invidio vero? e la collezione cei matterelli che o avuto la fortuna/sfortuna di vedere dal vivo? sappi che ci sarà un nuovo furto ;)
RispondiEliminarimettiti
Tu parli di collezione di mattarelli io ho dovuto scegliere e farmi una cultura, sugli stampi in silicone, perchè la cucina è piccina piccina (come la casa peraltro)!!!invidia a mille, però o la finestra davanti al lavandino...e che caspiterina!
RispondiEliminaNon vedo l'ora di vedere la tua cucina!
La cucina è la parte della casa che preferisco, soprattutto la zona cottura... Scherzi a parte è sicuramente la stanza più importante. A casa mia è il luogo dove si svolge la vita di tutti gli abitanti: oltre ai pasti, sul nostro grande tavolo si fanno i compiti, si impastano pane e dolci, si preparano tisane che sono un po' pozioni magiche, marmellate ma anche panini imbottiti, ci si scambiano confidenze, si ride e si litiga, si asciugano lacrime versate per i primi amori infelici, si spettegola, si beve il tè al pomeriggio (il momento della giornata che preferisco...), insomma si "VIVE". Ecco secondo me è proprio questo che rende bella una cucina: il calore della famiglia che la abita...
RispondiEliminaCiao
Anna
CIAO!!!
RispondiElimina...complimenti per il blog e le foto! Bellissime davvero! Anch'io sono amante della fotografia...delle immagine che raccontano emozioni!
...volevo chiederti...curiosità: quale programma utilizzi per fare i tuoi collage fotografici?
grazie,Alis
:-)
What a beautiful post. Congratulations!
RispondiEliminaHave a nice day
Isabel
Ci trasferiremo ad Agosto nella nuova casa e già sto collezionando una quantità industriale di immagini da cui prendere spunto per andare in giro in cerca di arredamento e il tuo blog ha smpre qualcosa da offrirmi! Grazie!
RispondiEliminaQuante belle idee per la tua cucina... quel trave sarà meraviglioso Sarah!! Hai pensato a tutti i particolari,bravissima!! Io invece no :-( e me ne sto rendendo conto adesso... ho pochissimo piano di lavoro.. e non saro' così comoda con gli elettrodomestici... visto che sono ancora "in ballo" cercherò di mettere a posto questi piccoli difetti prima di finire tutto!!
RispondiEliminaNon vedo l'ora di vederla la tua cucina!! E poi che brava... tu riesci a costruirti le cose.. il carrello ad esempio.. la renderai UNICA!
Un bacino e buon week end!
Etta
ciao come stai spero bene, dalle tue parole si direbbe che hai ricominciato allagrande, belle le immagini calde e accoglienti queste cucine, secondo me alcune ose si possono nascondere, altre stanno bene anche a vista dipende dall'abilita' di chi arreda di creare un ambiente armoniso e simpatico, la tua casa sara' particolarissima dai dettagli che menzioni, complimenti, non vedo l'ora che sia finita per poterla ammirare, ciao baci buon fne settimana rosa
RispondiEliminabellissimo post! foto da sogno e parole perfette! chissà come sarà bella la tua nuova cucina!! =)
RispondiEliminaCiao Sarah! Stai meglio? Tutte deliziose queste cucine!! Se mai riuscirò ad avere una casa più grande, la cucina deve essere immensaaaaa.
RispondiEliminaBacio, Paola
Mi piacciono molto le tue idee sulla futura cucina. Funzionale e pratica come deve essere, ma anche personale e totalmente vostra.
RispondiEliminaBuon fine settimana!!!
ps Ti mando una mail per una piccola emergenza bagno, che guardando le tue creazione forse forse...
accidenti ti posso invidiare un pò? la mia cucina era purtroppo già costruita e quindi mi sono dovuta adattare m a di spazio ne ho davvero poco!! in tempi migliori che spero arrivino presto voglio ristrutturarla e renderla più grande e più funzionale e poi cambierei tutto ma proprio tutto....ho voglia di nuovo!aspetto di vedere la tua che non oso immaginare quanto sarà bella!!!!
RispondiEliminabaci
giovanna
se ti va vieni da me ho cambiato orientamento al blog e mi piacerebbe sapere sinceramente cosa ne pensi!
Con la tua attenzione per i dettagli sono sicura che la tua cucina sarà fantastica..non vedo l'ora che ce la mostri!! (mi sa che dovremo aspettare ancora un pochino, vero??)
RispondiEliminaBuon fine settimana
paola
Che meraviglia!Adoro le cucine e non vedo l'ora di vedere come sarà la tua, sicuramente un paradiso dai colori pastello e molto, molto accogliente. La mia me la godo ancora come fosse il primo giorno, dopo quasi tre anni di matrimonio!
RispondiEliminaBuon WE
Alessandra
Queste cucine sono tutte belle ma......quella che preferisco è quella con le stoffe a quadretti (le adoro).Che bello progettare una cucina nuova !!!!!!
RispondiEliminaBci GIò
guarda non vedo l'ora di vedere la TUA cucina! mi piacerebbe avere il coraggio di metter mano alla mia, a volte mi vien voglia di dipingere gli sportelli...tanto per cambiar qualcosa
RispondiEliminabaci
SIlva
Hello!
RispondiEliminaI love your blog:)
Have a nice weekend
Camilla, Sweden
come mi piace leggerti......
RispondiEliminaun bacione
Provo ad immaginare come sarà la tua cucina ma so che la mia fantasia non raggiungerà minimamente la bellezza e la meraviglia della realtà...
RispondiEliminaCosa tirerai furoi dal cilindro?
non vedo l'ora!
complimenti, sei davvero brava e fantasiosa!!! mi sono iscritta al tuo blog, se ti va sei la benvenuta nel mio! ^.^
RispondiEliminaCiao! Adoro passare dal tuo blog per vedere queste bellissime immagini e le tue idee!!
RispondiEliminaSto per andare a convivere e sto facendo la mia prima casa... credo che immagini l'emozione!!!
Amo questo stile un pò retrò, spero davvero di riuscire a fare un bel lavoro!!
A presto!!!!
Ciao Sarah!!!
RispondiEliminaCondivido in toto le tue idee e da novellina in questo campo ammetto che è davvero difficile decidere ...specialmente per chi, come me, dovrà scegliere tra un pò la sua prima cucina..panico!!!!!!!
Sono davvero curiosa di vedere il capolavoro che realizzerai!!!
Se avessi bisogno di qualche consiglio, mi farai una consulenza?!?!
Un abbraccio
Cinzia
Mi puoi spiegare perchè tutte desiderano il lavello con davanti la finestra? Il mio è così da 16 anni, ed ancora non sono riuscita a capire se i pro superano i contro(pro,luce e vista sul giardino;contro, mancanza di uno scolapiatti capiente necessario pur possedendo la lavastoviglie).A parte ciò,tutto è delizioso, come tutto quello di cui ci parli, un abbraccio. Paola
RispondiEliminaDear Sarah,
RispondiEliminait´s always so inspiring when I come on your beautiful blog!
We were this weekend at the travel agency and brought us catalogs with hotels in Italy. Now we need to decide where we go in Italy. I look forward to it already.
Wish you a happy new week,
Hugs,
Yvonne
che meraviglia! sarah, basta con tutte queste belle idee! a forza di copiarle nella mia cucina non ci entra + nulla! :) ragazze mi serve un aiuto. ho visto su una vecchia rivista un armadio a vista realizzato con una scala a pioli appesa orizzontalmente al muro. non è che quakcuna d voi ha un'immagine del genere da passarmi? devo far vedere a mio marito che non si tratterebe di una cosa brutta e disordinata, perchè ho trovato una vecchia scala e la vorrei utilizzare in questo modo. help me!!!! :)
RispondiEliminaCaty
Guardo e riguardo queste foto e mi innamoro di queste cucine, le voglio tutte!
RispondiEliminaMi piace sognare guardando queste foto...un giorno anche io avrò una cocina così...forse!
RispondiEliminaGrazie per essere passata da me.
RispondiEliminaSono perfettamente d'accordo con te, la cucina è davvero il cuore della casa.
A presto
Antonella
ciao Sarah, mi son persa qualcosa? Spero tutto bene, batti un colpo quando arrivi, ti aspettiamo, ciao baci rosa buon martedi'.)
RispondiEliminaSono approdata per caso al tuo blog , complimenti davvero è molto carino ed interessante !!
RispondiEliminaMentre leggevo il tuo post sognavo la mia casetta e le foto sono bellissime !!
Complimenti ancora !
http://memyselfandanautumnday.blogspot.com/
Ciao Sarah ti ho lasciato un premio anche io nel mio blog, viene dalla Argentina, è tutto in spagnolo!! ti lo meriti per la tua creatività e buon gusto che esprimi nel tuo blog. mi piace e mi piaci!!!
RispondiEliminaBesos
Karina
Ciao Sarah!
RispondiEliminaSi sente la tua mancanza!!!
Spero tuttoo bene!!!
Ti aspettiamo...qui! ;)
Baci
Tiziana
tutto bene???
RispondiEliminaè un pò che non ti vedo qui!!!
spero tu e la tua famiglia (e lo stupendo cucciolone) stiate bene!!!!
non farmi preoccupare!!!
Nicoletta (Roma) :)
Come dice Nicoletta, anche io mi chiedo se è tutto ok...abituate alla tua presenza quotidiana, la tua assenza si nota....intanto siamo qui che ti aspettiamo!
RispondiEliminaBaci
Carmen
CIAO,
RispondiEliminaCerco i tuoi post tutti i giorni ma non ci sei!!!!!!!
spero di rileggerti presto.......
un bacio Giò
Ciao Sarah
RispondiEliminami sembra strano anche a me questa tua assenza!! spero tutto bene!!
baci elisa
mi accodo al coro:"Sarah, tutto bene?"non siamo abituate alla tua assenza....spero sia solo un momento di stanchezza..
RispondiEliminaciao Sarah , spero tutto bene. Noi nel frattempo siamo in crisi di astinenza. Abbiamo bisogno della tua pillola quotidiana di felicità. Basta un cenno di " tutto OK" così passiamo un fine settimana pù tranquille. Ti stringo mcarla
RispondiEliminaUna settimana orfane dai tuo commenti... siamo perse! Cosa succede, tutto bene? Almeno tranquillizzaci ... o corriamo da te in Liguria a verificare. Un abbraccio e a presto...spero!
RispondiEliminaCiao Sarah, ho visitato spesso il tuo bellissimo blog anche se é la prima volta che lascio un commento.
RispondiEliminaIo sono appassionata di tessili e oggettistica antichi e vintage, ho appena aperto un mio blog, una vetrina sul mio negozio. Spero che vorrai venire a trovarmi qualche volta. Complimenti per il tuo buon gusto e creatività. A presto. Lucilla
Ciao Sarah, è la prima volta che ti scrivo, ma seguo il tuo blog quotidianamente da circa un anno, da cui traggo ispirazione e tante idee, ma anch'io come le altre, sono preoccupata per la tua assenza. Spero che tu e tutta la tua bella famiglia stiate bene.
RispondiEliminaUn grosso bacio.
ROSA76
mi aggiungo..
RispondiEliminatutto ok?
baci
speedy
Cucciola, sto cominciando seriamente a preoccuparmi...non mi permetto di disturbarti diversamente per non invadere la tua privacy, ma...spero sinceramente che tu ci faccia sapere qualcosa presto, non è da te un'assenza così prolungata...
RispondiEliminaTi abbraccio
Maddy
eh no, non vale! La cucina non posso proprio cambiarla, anche se curiosando qui mi verrebbe l'ispirazione.
RispondiEliminaBaci
Ciao Sarah, sappi che we miss you! ci manchi, baci
RispondiEliminaCiao Sarah, anch'io ti seguo quotidianamente da molto tempo ma non ti ho mai lasciato un commento. Dal blog però esce l'immagine proprio di una bella persona, e devo dire che questa tua assenza un pò preoccupa...spero che tua e la tua famiglia stiate tutti bene.
RispondiEliminaUn abbraccio
Valentina
Sarah, ma cosa succede? spero vada tutto bene e che tu possa tornare presto con la tua solita ventata di energia.
RispondiEliminaun caro saluto
anita
è tutto così adorabili e romantico qui, un dolcissimo blog, sono fra i tuoi sostenitori mi piace un sacco stare qui .
RispondiEliminaCiao Sara, spero solo che il tuo sia un riposo forzato post influenza! Un abbraccio.Ale
RispondiEliminaI found excellent ideas on this post and the pictures were really beautiful and inspiring ideas to get my home with a shabby chic look.
RispondiEliminaI have a blog for a shabby chic bathroom. You can take a look and let me know what you think.
By the way, your blog is really nice looking! I liked a lot the white background as it is very much a shabby chic background :)
Ciao,
RispondiEliminapassa da me c'è una sorpresa per te...e scusa se la stessa sorpresa ti può essere arrivata da altre persone..ma sei una delle poche blogger con cui ho qualche contatto..
Lilly
Care amiche e fedeli lettrici di Sarah, mi chiamo Liliana e abito a Rovigo. Ho in comune con voi la passione per le belle cose che Sarah ci mostra nel suo blog; se qualcuna di voi abita nella mia zona, mi farebbe piacere conoscerla per condividere questa passione. Se vi va, scrivetemi a questo indirizzo: sturaroliliana@yahoo.it
RispondiElimina