A Genova come in tante altre città, non ci sono molti negozi che trattano arredamento e complementi in stile shabby quindi per me è stata una vera sorpresa scoprirne uno molto carino che fornisce anche una delle più belle pitture murali che esistano in commercio: le pitture di Farrow & Ball. Sul sito troverete una vasta gamma di colori suddivisi in varie tonalità, dalle più polverose ai colori più vivaci e allegri. Io mi sono divertita a creare questi esempi, ma potrebbe utile accostare la foto del vostro pavimento per capire quale colore stia meglio alle pareti di casa. Oppure se volete pitturare un mobile ma siete indecisi su che colore scegliere, la loro cartella colori vi sarà utile per capire cosa può stare bene e cosa no.
~ Nei toni del crema ~
- N° 1 All White
- N° 2 Off White
- N° 3 Pale Hound
- N° 4 Farrow's Cream
~ Nei toni del beige ~
- N° 1 Shaded White
- N° 2 Hardwick White
- N° 3 Bone
- N° 4 Old White
~ Nei toni del grigio verde ~
- N° 1 Conforth White
- N° 2 Blue Gray
- N° 3 Pigeon
- N° 4 Lamp Room Gray
Un sito che mi tornerà sicuramente utile fra qualche mese!
Buon Week end a tutti!
32 commenti
tornerà utile anche a noi quando faremo la pennello reunion!
RispondiEliminaMa dai qual'è il negozio? Le tinte Farrow & Ball sono belissime ma hanno costi molto elevati purtroppo..
RispondiEliminasimonetta
Ciao Sarah, come stai oggi?...qui piove... e i tuoi post aiutano nn poco a rendere meno grigia la giornata! Bellissimo il post precedente, sei grande...kiss
RispondiEliminaWow che belli ..nmon saprei quale scegliere..uff..troppe cose belle qui Sarah!!
RispondiEliminab week end
Il tuo blog è sempre spettacolare!bellissimi questi colori!scusa potresti dirmi dov'è a genova il negozio di cui parli? buona giornata a tutte
RispondiEliminaQuella cucina...cosa farei per quella cucina!
RispondiEliminaCiao Sarah, seguo da un po' il tuo blog e ne sono proprio innamorata, grazie!!
RispondiEliminaVolevo chiederti due cose: io sono a Roma, mi sai dire dei negozi qui nello stile shabby?? E secondo: negozi online italiani e/o francesi che spediscano in Italia?
Di nuovo grazie,
Nuria
che belle queste tinte quando avrò modo di venire a Genova ci farò un salto di sicuro!Giò
RispondiEliminaGrazie per il suggerimento, considerato che se tutto va bene, quest'anno iniziamo a ristrutturare casa e sto già cominciando a "studiare", anche i colori delle pareti.
RispondiEliminan.b.: se ti può interessare, io mi sono sempre trovata bene con i colori della Sikkens (anche perché sono di ottima qualità).
Saluti
Federica
Ma daiii...questo sembra proprio un post dedicato a me o alla mia casetta...io le ho usate e garantisco che sono fantastiche!!!!!
RispondiEliminaSIII, io adoro queste pitture. La signora del negozio è molto carina, mi ha dato la cartella colori ed il catalogo.Io pensavo di comprare i mini baratoli per la mia casetta delle bambole. Che vuoi, le mini si meritano il meglio ;o) Un abbraccio, Rosanna
RispondiEliminaCiao Sarah grazie per l'indicazione, le immagini ispirano parecchio, ho gia' preso qualche idea, baci rosa buon week end a te.)
RispondiEliminaGrazie per questa chicca, ne terrò conto per la nuova casa!
RispondiEliminaIl negozietto non ricordo come si chiama ma si trova in Galleria Mazzini, salendo sulla sinistra. E' piccino ma pieno zeppo di cose assolutamente carine!
RispondiEliminaSarah
Bellissimi questi colori... anche io ho usato la paletta colori di Farrow & Ball per la casa, non sono uguali uguali ma ci siamo andati molto vicini... troppo belli!
RispondiEliminaUn bacionissimo cara e buon week end!
Etta
Ciao,
RispondiEliminagrazie per la dritta...i colori sono davvero belli e decisamente di mio gusto.
Già che ti scrivo vorrei chiederti una cosa: se non ho capito male stai costruendo casa in campagna...ma nei dintorni di Genova? Hai dei consigli da darmi? Anche io vorrei prendere una casetta in campagna...soprattutto x portarci il mio bimbo a respirare aria buona.....anche in affitto, almeno per il momento...Conosci qualche posto?????Grazie fin da ora,
Lilly
Lilly, ti ho appena scritto una mail! :)
RispondiEliminaBacio,
Sarah
Colori davvero"ispirevoli" come le ambientazioni che li accompagnano
RispondiEliminaMari
Ciao Sarah ho poco tempo per rispondere e partecipare ma ti leggo sempre ...ti ho donato un piccolo premio sei unica!
RispondiEliminaun baciotto
Grazie mille per la dritta... ne avrò bisogno anch'io, fra un po'...
RispondiEliminaCiao Sarah, mi chiamo Antonella ed abito a Roma, da molto tempo sono una tua follower, anche sul vecchio blog che avevi, mi piace la semplicità e pacatezza che trasmetti, e come te amo l'eleganza e la personalità che si cela nelle cose. Da non molto tempo ho anche io un blog www.casacuoriecountry.blogspot.com, dove presento la mia parte country, ma ispirata anche da te, ho creato qualche giorno fa www.thelittledreamshop.blogspot.com, dove rivento vintage e romanticherie. Certo le tue foto sono stupende, le mie un pò meno, ma le cose che ci sono, potrebbero piacere anche a te, che ne dici di farmi una visitina e magari dirmi cosa ne pensi? A proposito hai delle splendide bimbe, io ho un maschietto di quasi 5 anni, da mamma a mamma, credo che le nostre migliori "creazioni" siano loro.
RispondiEliminaCon affetto
Anto
Ciao, si, la farrow & ball è splendida, la usano praticamente in tutti i cottages inglesi. Io a suo tempo mi ero anche fatta spedire il catalogo. I colori super gessosi sono davvero stupendi, ma mi sarebbero costati decisamente troppo!
RispondiEliminabaci
chiara
Sarah non puoi capire quanto io possa adorare fantasticare sui colori!!! Grazie!
RispondiEliminalisforlovelythings.blogspot.com
I didn't think I was a fan of yellow interior but I have to say that the first room really is amazing! So warm and cozy :)
RispondiEliminaAnd a lovely Sunday to you!
Ciao Sarah, mi chiamo Eleonora e seguo il tuo blog da diverso tempo e ne sono completamente innamorata!Ti trovo fantastica perchè riesci perfettamente a comunicare le tue emozioni. Mi hai fatto molta compagnia anche se certamente tu non lo potevi sapere; io sto cercando di aprire un blog tutto mio anche se in realtà ne esiste uno un pò più vecchio ( blog di Eleonora Fogliarini); il problema è che non so da dove iniziare ( non riesco neanche a inserire un'immagine decente nel titolo). Hai qualche consiglio da darmi? Trovo che tu sia veramente in gamba e per me fonte d'ispirazione! Ti mando caloroso abbraccio nella speranza di non averti annoiato. I tuoi consigli saranno preziosissimi per me!
RispondiEliminaCiao,come al solito i tuoi consigli,le immagini e le tue parole sono fonte d'ispirazione per me e tra poco,per la mia casa che si sta ampliando!Ah...non averti conosciuta prima! La mia casa sarebbe diversa!Forse anche io avrei più coraggio nel riconoscere le mie doti e nel farle fruttare!Comunque concordo,le tue piccine sono le creazioni più belle!Anche io ho avuto due bimbe un po' simili alle tue,però poi...diciamo che non mi sono fermata e sono arrivati i miei due maschietti!Non scherzo quando voglio mettermi in gioco!
RispondiEliminaA domani
Lorenza
Adoro questi colori tenui...un caro saluto, Anita Camilla
RispondiEliminaCiao Eleonora, ti scrivo in privato!
RispondiEliminaUn bacino a tutte,
Sarah
I LOVE F&B
RispondiEliminaHo usato un meraviglioso azzurro/grigio per la mia ensuite e ora sto usando due tinte tenui per le librerie in soggiorno e per la cassettiera in camera. Assieme a The little Greene company (nn so se venda anche in italia) trovo siano le migliori aziende di pitture in tinte soft e molto "period" come dicono qui.
Bellissime foto e bellissime combinazioni di colori!
Bacio!
fede
ciao michiamo marisa per sapere di più dei tue creazioni cosa devo fare perchè mi piace tantissimo un divano
RispondiEliminaCara Marisa, io non fabbrico divani e non ho un negozio, mi spiace!
RispondiEliminaSarah
come utilizzare la palette sui toni del beige per esempio il colore per i muri o per il divano o il tappeto senza fare confusione
RispondiElimina