Austen House potrebbe essere il sogno di molti che leggono questo blog. Il mio potrebbe esserlo senza fatica, anzi vi dirò che avevo salvato da parecchio tempo, molte foto di questa "casetta" per cercare un domani, quando finalmente sarà pronta la mia casetta in campagna, di riprodurre quello splendore che si respira, guardando ogni immagine, ogni locale. Vogliamo cominciare dall'esterno e dal giardino? La prima cosa che mi è saltata alla vista è l'edera che abbraccia questa dimora. Io adoro le vecchie case ricoperte di edera o vite canadese. In molti di voi me la hanno sconsigliata: "Sarah, non far crescere l'edera sui muri, ti riempiresti tutta la casa di animali e fastidiosi insetti". Ok, ma se io metto le zanzariere?
Non mi soffermerò molto a parlare della zona living. Quella cucina è veramente brutta, io non capisco cosa ci sia di bello in questa cucina. Il soggiorno poi? Con quella libreria mastodontica che tiene compagnia quando si mangia, quel camino antico...ah robaccia, non trovate? No no, non mi piace per niente questa casetta!
La scala è fantastica. Mi chiedo, chissà quante persone hanno visto passare quelle vecchie assi di legno? E la boiserie alle pareti? La tappezzeria? I colori tenui e delicati? Questo è quello che mi ci vuole per cominciare bene il week end. Una dose di chiccheria ed eleganza. Sono già felice e voi?
Buon week end a tutti!
31 commenti
Buongiorno..qui nebbia pura, ma meno male ci sono le tue foto piene di luce! Mi piace da morire il mobiletto con sopra i piatti e il primo lampadario..non mi piace molto l'edera però a parte quello..vorrei questa casa :)
RispondiEliminaNon mettere l'edera....:-(( Io l'ho avuta per un periodo e, nonostante le zanzariere, entrano un sacco di animaletti striscianti lo stesso....un caro saluto, Anita Camilla
RispondiEliminaCiao Sarah!
RispondiEliminaCome te sono un' amante delle rampicanti e ti dico: non ti preoccupare di insetti e animaletti!
Io ho glicine, rose rampicanti e vite canadese che si arrampicano sulla facciata e con le zanzariere (che non volevo nemmeno mettere all'inizio, per non rovinare l'estetica della casa antica...), il problema insetti non esiste: le chiudo dalla primavera fino a inizio autunno et voilà!
A me sembrano tutti un po' fissati con sta storia delle formiche, delle zanzare, dei ragnetti...e che sarà mai???!!!
...bellissima!un sogno...la scala poi è meravigliosa!che eleganza...Sarah, concordo non si può rinunciare all'edera quindi x me: zanzariere!
RispondiEliminaComplimenti per l'eleganza che si respira nel tuo blog!Brava!
chiamala casetta! Io stò facendo crescere sul muro della mia casa di campagna la vite canadese, Parthenocissus tricuspidata. Diventa rossa in inverno e cadono le foglie ma a contrario della parente quinquefolia sporca meno.
RispondiEliminaNon ha il problema delle radici che si infiltrano nella muratura creando non pochi danni dell'edera...(che peraltro adoro e la uso spesso anche per decorare). In quanto agli animaletti...Se crei un ecosistema non hai problemi. Ragnetti che mangiano gli insetti, cavallette che mangiano i ragnetti e magari un gatto o un cane che mangiano le cavallette...
simonetta
Alla faccia della casetta! :)
RispondiEliminaUn posto splendido! La camera da letto gigante con camino incluso è straordinaria! Prrrrrr!
Ciao Sarah, elegantissima questa dimora!!!
RispondiEliminaSono per le zanzariere.)
Buona giornata
Bacibaci
Marica
Sarah!!!!
RispondiEliminaChe lusso avere 3 finestre in camera da letto... Mi piacerebbe da morire...
http://petitepoohmonamour.blogspot.com/
E' vero, non ci avevo pensato! Siccome la casa avrà il cappotto, cioè quei pannelli che aiutano a mantenere la temperatura costante all'interno della casa, caldo d'inverno e fresco d'estate, l'edera con le sue "zampette" forse non sarebbe proprio indicata. Ho paura che spaccherebbe i pannelli, e non è proprio il caso. Forse come dice Simonetta la Parthenocissus tricuspidata sarebbe più indicata. Ma cadono le foglie, uff devo pensare, devo pensare!
RispondiEliminaSarah
Si respira davvero un'atmosfera magica e rilassata!
RispondiEliminaAdoro la zona living con quel cagnone adagiato!!!
Grazie Sara!
Buona giornata
Annalisa
Ok, questa casa è un sogno ♡
RispondiEliminaIl rivestimento e le decorazioni dei bagni sono fantastici, la cucina poi!
Il rosso mattone scuro delle basi mi ricorda un vecchio bancone di una drogheria di una volta e il cagnolone in sala da pranzo completa la meraviglia!
E' "la casa" così come dovrebbe essere, è perfetta edera compresa.
RispondiEliminaBuon week end Sarah
Hai ragione, che casa da sogno! Amo le assi di legno e la scala... . E amo anche Jane Austen.
RispondiEliminaSaluti
Federica (Miss Bennet)
Meravigliosa e...metti pure i rampicanti che vuoi!!! Io ne ho e con le zanzariere il problema non siste!!! Baci
RispondiEliminaChe meraviglia Sarah!!! Questa casa è tutto quello che potrei desiderare... che atmosfera... immagino il profumo del legno della boiserie e il rumore dei mie passi su quei parquet antichi... stupenda davvero!
RispondiEliminaUn bacione
Etta
Questa casa è un sogno! Ma quella camera da letto così grande e luminosa..è il mio sogno!
RispondiEliminaComplimenti come sempre Sarah!
Diana
Dear Sarah, this house is a dream!!!!!!
RispondiEliminaHave a happy weekend,
Kisses,
Yvonne
Ti prego ordina metri quadrati di zanzariera.. te che puoi non farti sfuggire il fascino che ha l'ederi sui muri..
RispondiEliminabellissima!
Per gli interni sono d'accordo con te.. è una casa così fredda così..
ciao Sarah
RispondiEliminache bella casa, cosi delicata!!!!!!
queste foto sono rilassanti.
Metti l'edera se ti piace!!!!!
tanto gli insetti entrano nelle case anche se non c'è l'edera nei muri.complimenti per il blog mi piace molto:) :)baci Giò
Quel Bagno!se ti piace te lo faccio io!!!quella scala e che colori!mi piace tutto!!!
RispondiEliminamamma mia io sono in trance.....adoro una casa cosi', ma non ho mai ceduto a lasciare la mia palazzina per una sul genere perche' non ho paura di ragnetti e striscianti o "arrampicanti" vari, ma dell'uomo....mio marito spesso sta via x giorni per lavoro ,io sarei terrorozzata soprattutto di notte.....e lui per ora...cerca di non insistere ma so che è il suo sogno nel cassetto!
RispondiEliminaManu
OOHMIODIO!
RispondiEliminabellissima, anche troppo ma la cucina la vorrei se potessi proprio così!
e il camino?
mi accontenterò di uno finto!
Ci snetiamo nel we?
...mamma mia, é veramente splendida!!! :)
RispondiEliminalisforlovelythings.blogspot.com
...e vai con le zanzariere, l'edera ricopre tutto il mio terrazzo, ma d'estate è un inferno...foto stupende.
RispondiEliminavery, very beautiful. Stina
RispondiEliminaCarissima Sarah
RispondiEliminaposso essere sincera? mi piace si, ma la trovo un po' spoglia. Adoro i colori e il giardino e la facciata con l'edera, ma in uno spazio così grande vedo l'arredamento un po' perso. Ma forse è solo perché nei luoghi ampi mi sento un po' persa io ^^ son nata patatina
un bacio dolce cara Sarah
Giuliedda
Ps: vieni a giocare da me ;)
Vite canadese tutta la vita...
RispondiElimina...potendo!!!!
Bella , la "dimoruccia modesta"...
...ih ih h !!!
Buon weekend, ciccetta*
Maddy
La casa è uno spettacolo! Per la questione edera: chi ti sconsiglia di metterla per via degli insetti non ha tutti i torti, ma io ti dico una cosa, abito in campagna e non ho edera o altre rampicanti abbarbicate alle mura...ma la casa è ugualmente piena di insetti nonostante le mie continue crociate contro ragni e affini...sob... Quindi se ti piace...mettila! Bacioni!
RispondiEliminaCiao Sarah.
RispondiEliminaChe dire...whou!
E' spettacolare!
Interessante anche lavander Room nel tuo post precedente, ne già preso nota, e ho già fatto anche visitina a dire il vero1
E come resistere!
Salutoni by Francy
http://sobeautifulthings.blogspot.com/
Sarah, sono sicura che edera o no, saprai ricreare, nella tua nuova casa, questa magica atmosfera!
RispondiEliminaSarah mi ha stregato questa casa, è incantevole!
RispondiEliminaps io sui muri ho le rose antiche inglesi... e chissenefrega degli insetti, vuoi mettere tornare a casa sotto una cascata di rose? comunque, appunto, ci sono le zanzariere.
baci tanti
e grazie per le immagini bellissime che ci regali^^
la Zia Artemisia