Avete già fasciato tutti i pacchettini? Li avete decorati con cura scegliendo i nastrini più belli? E i bigliettini di auguri li avete già messi? E' una di quelle cose che non va assolutamente sottovalutata lo sapete vero? Bene, oggi vi voglio fare un piccolo dono. Vi svelo un link dove potrete stampare tanti bigliettini di auguri in stile vintage. QUI ed anche QUI, troverete da scaricare le cards per poterle stampare ogni volta che lo desiderate.
Ci sono cards per ogni gusto e non solo inerenti al Natale, ma ad ogni festa dell'anno: S.Valentino, Halloween, Festa del ringraziamento, Pasqua, Capodanno, Primavera, St. Patrick's Day, Compleanno... Non sono carini questi bigliettini? Un piccolo foro all'angolo con la bucatrice, un pò di spago oppure un nastrino colorato e il gioco è fatto!
Qualche giorno fa, vi avevo accennato che ci sarebbero state presto delle sorprese. Però, perché sia una sorpresa ancora più gradita, ho bisogno del vostro aiuto. Provate ad immaginare che io decidessi di pubblicare sul blog un mio progetto in stile shabby, cosa vi farebbe più felici, imparare la tecnica shabby su legno grezzo oppure creare una cornice particolare? Abbellire una lampada oppure restaurare un piccolo baule? Largo alla fantasia e ai desideri, arriva "Babba Natale"! :)
35 commenti
Cara Sarah,
RispondiEliminaio abito tanto lontano da te e se solo fosse più vicina verrei ai tuoi corsi...quindi, ti lascio con grande piacere il mio desiderio, sperando possa trovare il consenso di tante altre persone: mi piacerebbe imparare la tecnica shabby sul legno grezzo. A casa ho una sedia vecchia ma non so proprio da dove cominciare, però so che ho tanta voglia di iniziare.
Grazie mille!!!!!!
Sarah come si fa a decidere? Io potendo, sceglierei entrambe le soluzioni... una dritta di base sarebbe assai utile ma come rinunciare alla proposta di imparare ad eseguire una tua creazione... no non saprei decidere!!!!;(
RispondiEliminaA me piacerebbe molto vedere la tecnica applicata su un lampadario in bronzo (o un applique, o una lampada da tavolo)...ne avrei giusto giusto un paio da patinare!
RispondiEliminaChe bella idea però!
Un bacione,
Fra
Sarah, intanto grazie per i link,queste cards sono davvero belle!
RispondiEliminaIo opto per la tecnica sul legno!
Un bacio
Buongiorno tesoro!
RispondiEliminaGrazie per il link, che carino! Da salvare nei preferiti assolutamente :)
Io voto per la tecnica shabby su legno!
Bacione
cara Sarah, grazie per il link!
RispondiEliminaAnche io voto per la tecnica shabby!
Ciao cara Sarah, a me piacerebbe invece vedere una tua realizzazione shabby per un angolo tutto nostro (di donne), tipo un angolo da toilette (quindi shabbare un tavolino, una sedia, una cornice o una lampada da appoggiare sul tavolino, magari con delle bottiglie anticate.
RispondiEliminaNon so se mi sono spiegata, creare un angolino tutto per noi donne. Che ne dici???
Sarebbe simpatico, comunque ne approfitto per fare a te e alla tua splendida famiglia tanti tanti cari auguri per un Sereno Santo Natale e uno "sfavillante 2011".
Bacioni
VIVIANA
daiiii anche io vorrei imparare la tecnica shabby su legno grezzo! ho giusto una cantina piena di oggetti messi da parte che aspettano di ritornare in vita
RispondiEliminaCiao Elena,il mio desiderio sarebbe quello di partecipare ai tuoi corsi...ma sono cosi' distante da te che mi farebbe davvero piacere imparare da te la tecnica shabby per abbellire qualche vecchio pezzo da museo ,grazie Liliana
RispondiEliminaChe meraviglia questi bigliettini d'auguri vintage!
RispondiEliminaIl mio desiderio ... visto che non esperienza in nessuno dei progetti che hai menzionato, mi piacerebbe imparare a fare tutto quello che proponi ;-) dovendo scegliere però voterei per restaurare un piccolo baule, così da utilizzarlo per racchiudere tutti i miei ricordi più belli ...
Sarah che dirtta, grazie!
RispondiEliminai regali li devo ancora prendere TUTTI, ma almeno adesso so come impacchettarli :)))
Per il progetto... per me va bene tutto, purché sia adatto a una super principiante ;) !!
BaciO!
Grazie per il link sulle cartoline, davvero molto utile. Voto anch'io per la tecnica shabby su legno, grazie per il tuo delicato pensiero natalizio
RispondiEliminaUn abbraccio
Pensiamo alla grande... tutto!
RispondiEliminaCecilia
Se c'è la possibilità, io vorrei avere l'opportunità di seguire il tutorial di tutto,in quanto abito lontanissimo da te,altrimenti già mi sarei iscritta ai tuoi corsi!!!
RispondiEliminaSei super!!!
Ciao Sarah, io direi tutte le cose che hai messo in elenco, ma sarei più curioso per il baule di legno! sopratutto per capire se ho fatto un buon lavoro con la panchina e la pattumiera di cui ti ho mandato le foto qualche tempo fa! Un abbraccio W....
RispondiEliminaCiao grazie sarah bellissime queste cartoline vintage, mi piaciono molto, riguardo alle tecniche, puoi fare un po' di tutto, cominciando magari con qualcosa di semplice, parlo per me, grazie bacioni a presto rosa
RispondiEliminaCiao Sarah, grazie per queste meravigliose etichette, ne faremo buon uso. Per il tuo progetto, credo che le tue indicazioni saranno in ogni caso fantastiche, ma proprio se devo scegliere voto per la cornice, perchè adoro circondarmi dalle foto!
RispondiEliminaUn abbraccio!
Bellissime le cartoline! IO opterei per la cornice, resto in attesa!!!!
RispondiEliminaLove these vintage cards! Have a nice day/ Evaseetra
RispondiEliminaCiao Sarah! :)
RispondiEliminaEssendo io una principiantissima preferirei la tecnica su legno grezzo, così da poterla adattare man mano che (forse!!) miglioro! :)
Ciao Sarah, per me andrebbe bene tutto!!!!! si può????? !!!!! allora a me piace tantissimo lo shabby chic cerco di creare qualcosina ma non so se quello che faccio e come lo faccio va bene, ho una bella lamda che vorrei rinnovare/abbellire, mi piacciono tanto le cornici e creare un tuo progetto è una cosa che mi renderebbe contenta ..... scegli tu!!!!!! ;)
RispondiEliminaTutto quello che decidi di fare per me va benissimo .... ti seguirò con immenso piacere!!!!!
Ciao
Giovanna
ciao sarah....mmmhhh...per non fare torto a nessuno scelgo tuttto....(con tre t).....dai scherzo.....cmq......davvero nn so scegliere....per me va bene ttttto baci per una buona giornata..Monica*
RispondiEliminaChe nostalgia che ho. Mi sarebbe piaciuto conservare delle cartoline di Natale Italiane! Con scritto Buon Natale, Buone Feste.....
RispondiEliminaCiao Rita mammabellarte
Che belli!!!
RispondiEliminaGrazie per il suggerimento
http://petitepoohmonamour.blogspot.com/
Evviva Evviva... dopo 2 settimane riesco a scrivere un post(solo ora ho capito come si fà ^__^)!!!Complimenti per tutto...il tuo blog è davvero un angolino di paradiso.. per me sta diventando un pò come Tiffany ... di "Colazione da Tiffany"!Mi sento giù, non ho l'ispirazione mi collego e tadà..tutto cambia!Grazie mille
RispondiEliminaDimenticavo, io voto per la tecnica sul legno grezzo + baule(ne ho giusto uno da reinventare!)ma anche tutto il resto va bene thanks Mrs Santa
Qualsiasi cosa deciderai sarà graditissima. Per quando riguarda i regali devo ancora acquistarli,ma per i biglietti di augurio ,grazie al tuo suggerimento sono già a posto.Un bacione.
RispondiEliminaCiao Sarah, scegliere è davvero dura, va bene qualsiasi cosa, da te c'è comunque da imparare
RispondiEliminaUn bacione
Graziella
dai insegnaci i trucchi per la tecnica shabby su legno............
RispondiEliminaAnna
Ciao Sarah, grazie per il link, stamperemo dei biglietti splendidi!
RispondiEliminaIo voto per la tecnica shabby su legno!!
Un bacio
ilaria
Mi piacerebbe seguire tutte le tecniche... ma in questo periodo avrei proprio la necessità della tecnica sul legno grezzo, dato che mio marito mi sta costruendo una scarpiera in legno.
RispondiEliminaGrazie per le immagini vintage e buon natale.
Luciana
Bellissimi questi bigliettini!!!!ma come fai a scovare sempre tutte queste cose carine!!!!Mi piacerebbe imparare qualche nozione di restauro,ma qualsiasi cosa farai sarà gradita!buonissima giornata!
RispondiEliminatecnica shabby su legno grezzo!! grazie
RispondiEliminaGrazie mille per il link alle tag, bellissimo!!
RispondiEliminaDunque mi piacerebbe imparare la tecnica shabby su legno e magari decorare il baule :)
Baci
Iva
miiiitica!!!! ma cosi ci coccoli troppo eh!!!
RispondiEliminaio ho un baule militare, verde e nero, non ho idea come farlo, quindi io voto per il baule.... ma qualsiasi cosa tu facia per me è graditissima!!!
Ady
Roma
Carissima Sarah, grazie par la pace, serenità e gioia che ci trasmetti..........Ti auguro un felicissimo Natale......Tra poco finalmente aprirò il kit di erbe che mi sono regalata e che tu mi hai spedito! A presto.
RispondiEliminaDonatella