Di tutto un pò
My Life
Shabby
Addio PocciPotacci
19.11.10
Non credo di avervi mai raccontato questa storia. Bè oggi è venuto il momento di rendervi partecipi di quella che è stata la mia "iniziazione" ai lavori manuali. Dal decoupage sulle targhette di legno, fino ad approdare ai corsi di tecnica shabby. Provengo da una famiglia in cui pane e salame, faceva rima con gomma e matita. Mia nonna è diplomata all'istituto d'arte ed è una bravissima disegnatrice. Mia madre idem, ha le mani d'oro. Io, cresciuta a "quintalate" di fogli e pastelli, ho sempre adorato disegnare ed è l'unica cosa che ho fatto fino ai 24 anni.
Poi cos'è successo? E' successo che rimasi incinta e forze maggiori, mi tennero a casa fin dai primi mesi di gravidanza. In quel periodo ormai non disegnavo più ed avevo veramente molto tempo libero. Quell'estate, andammo come di consuetudine in montagna. Il tempo sembrava non passare mai. Sentivo le lancette dell'orologio scandire ogni secondo. Io che sono sempre stata molto attiva, non riuscivo ad adeguarmi a quel ritmo fatto di calma e tranquillità. Così presa da un folle raptus, scesi in paese e feci la mia prima apparizione di fronte ad uno scaffale stracolmo di materiale per decoupage.
Il proprietario del negozio era (ed è tuttora), un signore molto schivo, gentile, ma di poche parole. Premetto che il negozio era un ferramenta, ed io ero l'unica donna (pure incinta), in mezzo a "rudi" uomini, che parlavano con nonchalance di tosaerba, tubi per raccordi, viti e cacciaviti. Io me ne stavo in disparte ad aspettare il mio turno, con gli occhi puntati addosso di tutto il negozio. Ma avevo uno scopo ben preciso e nessuno in quel momento mi avrebbe intimorito. Quando il negoziante mi si avvicinò con sguardo sospetto, sfoderai un sorrisone a 32 denti e cominciai a chiedere informazioni sul decoupage. Per un attimo mi sentii la "Federica Panicucci" di turno, sembravo una macchinetta a parlare...tatatata...e gli occhi di lui sembravano pensassero: "Ma chi cavolo me l'ha mandata questa, cosa ho fatto io di male?". Mi fece accomodare vicino al bancone. Ricordo ancora adesso quella tenera conversazione, in cui un pover'uomo, tentava invano di placare le lacune di una donna in preda ad una crisi ormonale.
Uscii dal ferramenta con un sacchetto pieno di prodotti e corsi in edicola. Comprai qualche rivista di decoupage e tornai a casa felice e contenta. Ne è passato di tempo da allora. Cominciai ad incollare tovaglioli di carta su qualsiasi pezzo di legno che si materializzava davanti alla mia vista. Ero diventata pericolosa. Poi passò la mania del decoupage e grazie alla mia cara amica Patrizia, mi avvicinai al country painting. Cominciai a divertirmi con il fimo, e poi passai al decorative painting, al biedermeier, allo scrapbooking, ed infine trovai la mia passione, il mio "fuoco", attraverso lo stile shabby. La storia recente la conoscete. Il mio blog nasce proprio da questa passione e il prossimo Gennaio festeggerà 3 anni di vita! Ma non è di questo che voglio parlarvi. Vorrei fare un passo indietro. Indietro, fino al punto, in cui mi prese la mania del decoupage.
Tutta gasata, tornai a casa da quella vacanza piena di buoni propositi e di manie di grandezza: volevo un sito. Un sito che fosse tutto mio, una finestra sul mondo con le mie creazioni. Fortunatamente Gigi, oltre ad essere un ottimo compagno è anche un bravissimo web designer. Così si mise subito all'opera per creare il mio angolino personale: PocciPotacci.
PocciPotacci, è stato il mio approccio con il web. Ho cominciato ad eseguire alcuni lavoretti su commissione e più passava il tempo, più andavo fiera di quello che avevo fatto. Piano piano il sito si ingrandì ed aumentarono le sezioni dedicate: Country Painting, Decoupage, Ago & Filo, Mondo Bimbo, una sezione dedicata ai Progetti, ed in ultimo un ampio spazio dedicato allo Stile Shabby. Da quel momento, cominciai a trascurare PocciPotacci e a dare più importanza al blog appena nato.
Purtroppo, il sito fra non molto chiuderà i suoi battenti...per sempre. Non ha più senso tenere una pagina web non più aggiornata da anni. E' triste constatare la trascuratezza che si è andata a creare in questo ultimo periodo. Non riesco fisicamente a seguire sia il blog che il sito, purtroppo una cosa deve essere sacrificata e tra i due preferisco continuare a seguire il blog, che mi sta dando delle grandi soddisfazioni. Se per caso vi chiedeste perché non lo lascio on-line, senza quindi cancellarlo, è presto detto: il costo del mantenimento annuale è spropositato. Quindi sono qui oggi, ad informarvi che avete ancora per pochi giorni, la possibilità di visitare quello che per me è stato il primo "salotto". Grazie a tutti i messaggi che mi avete lasciato sul Guestbook, grazie alle e-mail che mi avete scritto e ai complimenti che mi avete fatto. Mi avete tenuto compagnia per sei anni. Mi sono sentita amata e sono stata gratificata e coccolata da molti di voi. Tutto questo è stato meraviglioso.
Sempre e solo una parola: grazie.
36 commenti
Grazie al cielo che cose, le persone, i fatti cambiano, altrimenti la vita serebbe sempre uguale e piatta!
RispondiEliminaCerto a volte dispiace lasciare cose che ci hanno dato forti emozioni, l'importante e sapere sempre dove volgere il nostro sguardo, il nostro cuore.
Così è stato per te.
Non mi rimane che farti tanti auguri per riuscire a realizzare ogni tuo sogno... anche perchè noi, così, ci rifacciamo gli occhi ogni volta guardando i tuoi post.
E' poco che seguo il tuo blog, è poco che so dell'esistenza dello shabby, però mi sto gustando sempre nuove emozioni... quindi GRAZIE a te.
Sarah,
RispondiEliminaio ti ho conosciuta proprio grazie a Poccipotacci (che è salvato nei link preferiti esattamente sopra il tuo blog). Non avevi ancora un blog... vuoi dire che fai parte della mia quotidianità da + di 3 anni????
Mi dispiace per poccipotacci, ma l'importante è che la tua presenza resti, con un blog, un sito, qualsiasi cosa :-)
Un abbraccio
Rita
Ri benny
Ps. addio e grazie poccipotacci per avermi fatto conoscere Sarah
E' un vero piacere leggerti e seguirti!!!
RispondiEliminaUn abbraccio
Giulia s.
Dear Sarah,
RispondiEliminawhat great inspirations! I love this soft colours!!!!!
Have a wonderful weekend,
Ciao,
Yvonne
che bello che ci hai raccontato la tua storia, sei una bella persona Sarah.
RispondiEliminaMi ricordo ancora quando ho trovato il tuo blog su internet, era un post su Laura Ashley ed è stato amore a prima vista....e mi ricordo benissimo anche di PocciPotacci che mi ero spulciata per bene!! Purtroppo è davvero difficile seguire due cose, quindi un saluto speciale a PocciPotacci e aguri in anticipo per i 3 anni (!!!) del tuo meraviglioso blog!
RispondiEliminaBuon weekend,
Zaira
Ciao Sarah che peccato, ti dispiacera' perche' e' stata la tua prima esperienza, ma le cose cambiano, bisogna pensare al futuro,ricordando teneramente il passato, ti immagino nella ferramenta.) bellissime le immagini grazie, un bacione buon week end baci rosa un abbraccione
RispondiEliminaPocci Potacci è tuo?? che sorpresa! Anni fa avevo la febbre del découpage, ogni tanto faccio ancora qualche lavoretto, e cercavo di tenermi aggiornata visitando tutti i siti che parlavano di questa tecnica: ricordo anche il tuo :-)
RispondiEliminaAbbiamo tante cose in comune!
Ti auguro un felice week end Sarah!
Laura
Buon giorno carisima Sarah,mi dispiace che pocci potacci sia avviato ormai alla chiusura.E' proprio grazie a quel sito che due anni fa ho scoperto lo shabby ed il tuo bellissimo blog, anche se solo da maggio ho cominciato a lasciarti i miei commenti.Ma i cambiamenti fanno parte della vita ed è giusto che sia così,vai avanti per la tua strada e sii fiera delle tue scelte.Un grosso abbraccio
RispondiEliminaMi spiace per il sito, ma alla fine anche tu hai solo 24h al giorno...l'importante è che rimani nel web e continui a farci conoscere tante cose belle!un bacione
RispondiEliminaCiao Sarah, grazie a te per aver condiviso la tua storia. Penso che internet sia un mezzo di comunicazione veloce ed immediato, pertanto se non riesci ad aggiornare un sito con costanza, penso sia giusto chiuderlo. E poi hai un blog stupendo, che ripaga tutto!!!
RispondiEliminaUn abbraccio, Anita Camilla
addio Poccipotacci.... ma tu ci sei sempre ...qui!!!! Un abbraccio
RispondiEliminaSai render speciale anche il racconto sulla nascita di un sito...
RispondiEliminaDai PocciPotacci non è finito, si evolve con te nel blog... ^_^
Buona giornata
Che bella storia che ci hai raccontato oggi.. sicuramente avrò visitato il tuo sito senza sapere che ci fossi te dietro.. ti ammiro molto per il carattere che hai e mi piace il tuo modo di fare e portare avanti le tue passioni..
RispondiEliminaOra vado a far visita al tuo poccipotacci prima che sia sia solo un dolce ricordo.. e.. approposito non sò se lo avevi già spiegato.. ma.. che cosa vuol dire poccipotacci??
Anche io ti conobbi da poccipotacci...tutto muta nella vita altrimenti sai che noiaaaa....l'importante e' tenerci sempre in contatto non importa il modo se un blog un sito fb o una semplice mail....e' un piacere sempre leggerti!
RispondiEliminaun dolcissimo bacio
chicca
ciao sarah, sono anni che ormai ti reputo "un'amica", anni che ti seguo e, credimi, non passa giorno che non passo dal tuo blog.
RispondiEliminaOrmai ci sono affezzionata, ok lasci PocciPotacci ma hai noi tue amiche che ti sono sempre vicine, e poi questo blog è splendido.
Vai avanti con Shabby Chic Interiors che sei una forza.
BACI
Viviana
ciao sara pocci potacci..perche' io ti ho conosciuta proprio tramite il sito ancora due anni..avevi aperto il blog da poco...nn mi ricordo se avevo anche io gia' il blog,ma forse si ma nn da tantissimo.
RispondiEliminasono anche iscritta alla tua news letter...silenziosa ,ma sempre presente dagli albori dei tempi.ti diro' che il tuo blog ,che nn era cosi' conosciuto,mi aveva molto colpito..mi era piaciuto cosi' tanto che avevo mandato il link alle amiche e a mia mamma...scovavi..e tuttori,anzi se mi permetti ancora meglio.. un sacco di belle foto ispiratrici...di queste case da sogno...peccato per pocci potacci..ma credo pure io che molti spazi nn si possano tenere aperti...esilerante la storia del decoupage...mi ricorda la mia quasi simile..solo che nn ero incinta...ho fatto amattire mezza cherso(croazia) per trovare carte e materiali per il decoupage..che manco sapevano cos'era..perche' io e mia mamma ci eravamo messe in testa di ristrutturare una vecchia credenza...alla fine ce l'abbiamo fatta...ora la vorrei cambiare ancora..ma mia mamma nn ne vuole sapere...
baci laura
Ciao sarah, che bello conoscere la tua storia di crafter! Mi hai fatto venire in mente quando ragazzina mi ero letteralmente "intrippata" di cartonaggio... a casa di mia mamma c'è ancora qualche scatola, ma le ho regalate quasi tutte!
RispondiEliminaPensavo... peccato "uccidere" del tutto pocci potacci... perché non ci proponi "The best of" delle tue creazioni e progetti e scoperte qui sul blog di tanto in tanto? Così, per tenerne vivo almeno un pezzettino. Un bacione!
Laura
Dispiace chiudere qualcosa che nella vita è stato importante...ma ognitanto bisogna fare delle scelte!
RispondiEliminagrazie per questa testimonianza ...almeno ho la certezza di non essere l'unica "bulimica creativa"
Mari
Cara Sara è un peccato che abbandoni Poccipotacci. E' proprio tramite "lui" che ti ho conosciuta, perchè ho fatto un percorso molto simile al tuo (passando dal decoupage a tante altre cose...). Era bello. Ma se il tempo è purtroppo tiranno (e ti capisco molto bene) stai facendo la scelta giusta.
RispondiEliminaIl tuo blog è bellissimo, è stato il primo in assoluto che ho visitato, scoprendo che c'è un mondo di gente che come me ama lo shabby, e lo mette in rete. E ogni tanto, tra questa gente qualcuno che, come te, condivide un con calore raro un pezzetto della sua esistenza. E' un piacere visitarti e leggerti.
Un grande abbraccio!
Silvia
Mi dispiace che abbandoni quel sito, Sarah, ma se hai scelto di farlo, sicuramente è la cosa giusta.
RispondiEliminaIo ti ho conosciuta qui, ma non ho mancato un giro in quel sito, eletrizzata dai tuoi bellissimi lavori.
Che dire? Di sicuro le tue decisioni sono sempre quelle giuste, quindi andrò un'lutlima volta a vedere Pocci Potacci, e poi... gli dirò addio ^^
Non sai quanto ti invidio che hai avuto artisti in famiglia; nella mia non ce ne sono, e io, che ho sempre avuto un animo artistico, anche se non "con mattite e fogli" (come sai io scrivo, ma non so disegnare), sono la pecora nera, guardata un po' così, come un orsacchiotto un po' bizzarro.
Per ora ti abbraccio dolce Sarah, a presto ^^
I love this photos!
RispondiEliminaRead my post on eforpeople! you can buy designer clothes from major brands at competitive prices!
and the proceeds will go to charity!
http://youlovepink.blogspot.com/
kiss
Manu
ciao Sarah,
RispondiEliminanon sò se ti ho conosciuta per il tuo blog o per il tuo sito.
Ricordo che quando ho aperto il mio blog (ormai un anno fà) mi spiegasti la differenza fra i due.
Effettivamente seguire bene più cose non è facile, specialmente con un blog come il tuo, continuamente aggiornato e perennemente piacevole!
ciaooooooooooo Claudia
Sarah... io ti ho conosciuto proprio grazie al sito !
RispondiEliminaUn pò mi mancherà, ma capisco la necessità di chiuderlo per continuare ad allietarci le giornate con il tuo blog !
Un bacione
Marzia
Ciao Sarah... che bella storia... mi spiace per il sito ma l'importante è che tu non scompaia del web... è bello quello che hai scritto di chi ti segue e ti ha seguito.. io ti seguo da poco ma mi sento molto vicina al tuo modo di vedere le cose.. più racconti e più vedo lati di te in cui mi rivedo io...
RispondiEliminaIn effetti solo ora mi ricordo di Pocci Potacci...è stata la prima volta che ti ho incontrata virtualmente..!
RispondiEliminaPerò hai ragione...ormai hai sto blog fantastico..!! ;o)
Vado a rivedere pocci Potacci prima che sia tardi.
RispondiEliminaUn baciotto
Graziella
Posso parlare? mi sono avvicinata ai blog per caso ed uno tra i primi che ho visto è stato il tuo. Non sapevo la storia, vi sto scoprendo piano piano tutte e non sapevo di Pocci...
RispondiEliminaDevo dire che un pò mi hai commossa con le tue parole, ma le scelte sono scelte!
Il post è molto bello per non parlare dei colori che trovo romanticissimi.
Tra poco ti passo il mio Giveaway (se sei sempre interessata).
Baci
Cecilia
Il "grazie " più grande, qui, lo meriti proprio tu...
RispondiEliminaUn caro bacio!
Maddy
sei cmq una persona speciale sia con pcci-potacci che senza.
RispondiEliminaun abbraccio
ciao
paola
Ciao, è davvero bella la tua storia, grazie per averla condivisa con noi, andrò siciramente a fare un giro alle origini della tua storia. A presto Lara
RispondiEliminaOh my! I was just visiting Raffaella over at melogranoantico, and clicked on your link in her sidebar!
RispondiEliminaI am so glad that you enjoy my Tumblr blog! :)
I had an online shop for several years myself and closed it last year. A little sad, but we move on to new and better things, yes?
So happy to meet you through your blog - I will be back to visit again!
~ Zuzu (a cottage in the woods) http://acottageinthewoods.tumblr.com/
Ho appena visitato il tuo pocci potacci" mi ha fatto tenerezza. é come quando sai che un palazzo della tua infanzia sarà demolito perchè fatiscente...la ragione sa che è meglio così, ma il cuore rivive i bei momenti e piange....
RispondiEliminaSo many gorgeous images here! Have a sweet day!
RispondiEliminaconoscevo poccipotacci, lo trovavo molto carino, nome compreso. :) sei proprio bravissima.
RispondiEliminaDolce, dolcissima. Una sorpresa, una conferma, una gioia conoscerti un pezzetto in più.
RispondiEliminaNotte (...e arrivo sempre per ultimaaaa!).
Laura@RicevereconStile