Di tutto un pò
My Life
Ottobre in rosa
22.10.10
Come tante ragazze in rete, voglio anch'io dare il mio contributo per la prevenzione e la lotta del tumore al seno. Il mese di Ottobre è un mese in rosa per noi donne. La prevenzione è l'unica strategia vincente contro questa patologia neoplastica. Sconfiggere il tumore con la prevenzione si può...passaparola!
Vi racconterò la mia esperienza. Qualche mese fa, dopo alcune settimane di dolore al seno destro, decisi che era venuto il momento di fare degli accertamenti. Ho tentennato parecchio tempo prima di prendere questa decisione. Un motivo del mio tentennamento era il mio ottimismo iniziale, che però mano a mano che passavano i giorni e che il dolore non spariva, svaniva. Il secondo motivo per cui non volevo sottopormi a degli esami era il fatto di pensare: "Cavolo ho solo 30 anni!". Il terzo motivo, credo fosse solo fifa!
La mia dottoressa, mi spiegò che avrei dovuto fare solamente una semplice ecografia. Niente mammografia quindi. Infatti, il seno delle giovani donne, non è adatto ad essere "studiato" dalla macchina che effettua questo esame. Il tessuto di un seno giovane, è talmente "compatto" che la macchina non riuscirebbe a rivelare niente. Al contrario l'ecografia è perfetta in questi casi. In breve tempo, prenotai l'appuntamento. Mi sento molto fortunata nel dirvi che il dottore non trovò nulla di anomalo.
Mi sono informata e si consiglia di fare la prima mammografia verso i 35 anni, giusto per avere un riferimento nel caso in futuro avvenissero dei problemi. Questo è molto importante. Dai 40 ai 50 anni è possibile eseguire l'esame ogni 1-2 anni. Dopo i 50 anni invece, è consigliata di ripete la mammografia ogni anno. Inoltre c'è da sapere che dopo i 20 anni, si può eseguire l'autoesame del seno (autopalpazione). Tra i 20 e i 40 anni, si ci può sottoporre ad una visita senologica ogni 3 anni ed oltre i 40 anni, la visita dal senologo è consigliata ogni anno. (Fonte)
Ho ancora qualche anno di buono, ma non abbasso la guardia. Ho segnato sul calendario il mese in cui mi sono sottoposta a questo esame, ed ogni anno lo ripeterò insieme all'esame del Pap-test.
Non mi piace scherzare con la vita!
24 commenti
Ciao Sarah,
RispondiEliminainnanzitutto sono felice che sei passata a trovarmi nel mio blog!!
Grazie per il commento!!
poi volevo dirti che hai ragione.. dovremmo fare tutte anche l'ecografia mammaria insieme al pap-test annuale.. quest'anno voglio iniziare questo controllo e farlo diventare abituale!
Le foto che hai postato sono tutte molto belle.
Buon week end Cristina
io non andrei mai dal dottore ma da qualche anno ho cominciato a tenermi sott'occhio... se lo avessi fatto anche quando avevo 20 anni forse mlte cose sarebbero diverse...
RispondiEliminabuon fine settimana sarah!
Goodmorning Sarah,
RispondiEliminaHow are you?
What beautiful pictures again! I love these pink shades..
My family abosolutly loved the interview...it was kind of you and you are such a sweet person to do this for me.
I really appreciate our friendship!
A bog kiss,
Rozmeen
Meno male che le cose sono andate bene Sarah!! La prevenzione è davvero molto importante!
RispondiEliminaTi auguro un bellissimo fine settimana.
p.s.(Immagini bellissime)
Concordo con te sulla prevenzione! E adoro il rosa! Un caro saluto, Anita Camill
RispondiEliminaCiao Sarah,
RispondiEliminami dispiace ma devo correggerti... la mammografia è d'obbligo dai 40 anni!
Io che ne ho 41 faccio ogni anno mammografia ed ecografia, non si sente male, solo un pò di fastidio.
Quindi non temete, MA PREVENITE!
Rita
Ri Benny
mammografia ed ecografia con l'impegnativa del medico costano solo € 36,00 che potrebbero davvero salvarci la vita!
RispondiEliminaRita
ciaoo,
RispondiEliminanon per fare la rompibollini, ma sapevo che la mammografia fosse consigliata dai 40 in poi.. si è vero il discorso del seno compatto.. ma si puo' dire che a 50 quasi si va in menopausa.. situazione che rende le probabilità di insorgenza del tumore inferiori alle probabilità che si hanno dopo i 35-40 anni.
non volevo fare la rompina davvero, pero' in famiglia ho una situazione grave in questo senso.. e di medici a riguardo ne ho consultati un po', e tutti mi han parlando dai 40 almeno, per la mammografia, l'eco come dici tu anche da molto prima
un abbraccio
speedym
Ho preso il dato direttamente da Wikipedia, il quale afferma che dopo i 50 anni è consigliata la mammografia. Evidentemente se mi dite così, hanno sbagliato anche loro...adesso vado a correggere! E' meglio essere prudenti in tutto non trovate? :)
RispondiEliminaSarah
TROVATO IN RETE:
RispondiElimina"L'età giusta consigliata in assenza di sintomi è la fascia dai 35 ai 40 proprio per avere una mammografia da confrontare con le successive. E' infatti molto importante questo perchè spesso, al contrario di quanto si pensa, non è importante solo ciò che si legge ma anche le diversità e le evoluzioni. All'inzio si potrà fare ad anni alterni e senza rinunciare nè all'eco , nè alla visita fatta da un senologo ( non dal ginecologo). L'eco spesso (essendo complementare alla mammografia), è richiesta per completare il quadro diagnostico ma entranbe non possono prescindere da un chirurgo senololo che le legga.
Troppe donne si fermano al parere del radiologo e con il ginecologo fanno poco più della autopalpazione. Importante è anche che la donna impari l'autopalpazione".
ALTRO ARTICOLO MOLTO INTERESSANTE LO POTETE TROVARE QUI:
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20090114073216AAiAAFl
Speddy Mamy però ti devo correggere, l'insorgenza massima di tumore alla mammella si ha dai 50 ai 65 anni, non dai 35 ai 40 anni, questo è molto importante.
Adesso vado a correggere anche wiki...se riesco a capire come si fa! ;)
siii hai ragione, ho riletto il mio commento..
RispondiEliminascusate!!
:-)
Ciao non sono italiana ma tedesca, a me piace molto la tua blog e mi piacerebbe mettere un collegamento al tuo sito, tu lo fai anche con il mio? ;-)
RispondiEliminahttp://www.stayrentals.com/ita/
Titolo: affitti turistici
vielen dank e visita la mia blog!
Ciao Sarah, hai fatto bene a fare questo post, serve di piu'di quanto si immagini prevenire, son contenta per te, non bisogna aver paura ad affrontare queste cose, potrebbe essere questione di pochi mesi a fare la differenza... ciao bacioni a tutte buon pomeriggio rosa
RispondiEliminaCiao Sarah,
RispondiEliminaanche io ho colorato il mio blog di rosa e lunedì scorso ho partecipato all'iniziativa del nastro rosa...
Mercoledì prossimo farò la mia prima ecografia al seno, sono terrorizzata...ma dopo tutto quel predicare sulla prevenzione dovrò pur dare il buon esempio, no?!
Il post è come sempre meraviglioso...
Sarah...quanto rosa...mi tengo sotto controllo da tempo...ma non sempre dipende da noi no?
RispondiEliminaBuon we!
Hai mandato un bel messagio Sarah!
RispondiEliminaIo per un problemino al seno da qualche anno faccio controlli in ospedale (mammografia ed ecografia).
Non ti nascondo che ogni anno quando si avvicina il momento del controllo...sono terrorizzata, ho l'incubo che mi trovino qualcosa
(due anni fà ho perso una carissima amica per il cancro al seno), poi quando mi dicono che và tutto bene... corro a festeggiare, mi gratifico con un dolcino e con un regalino! (riesco a coccolarmi anche da sola!)
un buon fine settimana!
ciao Claudia
Brava Sarah! pap test, colposcopia e visita gine ogni anno...così siamo tutte più sicure!
RispondiEliminaBuon week end!
Mara
E' vero Gaia...purtroppo no! Ma noi comunque mettiamoci tutto il nostro impegno per dare un bel calcio nel sedere a questo "coso"!
RispondiEliminaDiana, lo so che anche il tuo blog era in rosa. Siete state proprio tu e Gaia a farmi venire la voglia di espormi anch'io. Vedrai che mercoledì sarà una passeggiata! :)
Mara adesso parliamo difficile eh? Colposco... che?
Sarah
La prevenzione è fondamentale...mia madre è stata operata al seno l'anno scorso, ora sta bene!!!
RispondiEliminaHello Sarah,
RispondiEliminaThank you so much for featuring two of my pictures in your lovely collection of pink prints !
Your blog is so stylish (I added your link to my Etsy shop).
I don't understand italian but I think I understood that your message was about breast cancer awareness. So thanks again.
Best,
Anne
Hello Anne,
RispondiEliminayou are very kind to me in adding your favorite sites, I'm so happy, thank you! Your photos are really beautiful, I make the best compliments!
Have a good weekend, see you soon! :)
Sarah
P.S. Yes you have understood very well, the message is just like the prevention of breast cancer. A kiss!
anch'io ho fatto un post sull'argomento e ho messo nel blog il nastro rosa per tutto il meso di ottobre. Io purtroppo faccio eco e mammo da quando ho 25 anni per famigliarità... Eco ogni 6 mesi, e ho fatto ben 4 interventi al seno e fino al 2008 sempre per patologie benigne... poi è arrivato! E devo ringraziare il cielo e la mia prevenzione che l'ho beccato piccolissimo se no a quest'ora non so come sarei... se qui e con entrambi i seni. Io non mi stanco di dire di fare prevenzione ma le mie amiche fanno orecchie da mercante e dicono che sono io la fissata.. Spero per loro che non succeda mai niente. Grazie per il tuo contributo.
RispondiEliminaUn abbraccio
Rosy
Grazie a te Minni per esserti aperta con noi! :)
RispondiEliminaUn abbraccio
Sarah
Come hai potuto notare, ti visito ogni giorno ormai.
RispondiEliminaSpero che non si tratti di nulla di preoccupante riguardo all'ecografia.
Ma soprattutto stai tranquilla, e liberati da ogni brutto pensiero in ogni caso, perchè dicono aiuti per vivere meglio e allontanare qualsiasi energia negativa.
Buon inizio settimana,
con affetto, Flavia