Di tutto un pò
Home Tour
My Life
Una madre smemorata - parte II
7.7.10
Prosegue la "storiella" della madre smemorata (qui la prima parte).
Le deliziose immagini del fotografo Jordi Canosa, ci accompagneranno nel tortuoso mondo della burocrazia italiana.
La madre smemorata, ringrazia tutti voi per le preghierine ed i messaggi di solidarietà.
Decisa e fiduciosa, la madre smemorata si reca negli uffici del comune a presentare tutta la documentazione necessaria per adeguare i pagamenti mensili a quello che è il reale reddito della suddetta...mi sembra di parlare in "avvocatese".
La accoglie la signora gentile con cui il giorno precedente le ha parlato al telefono:
- "Buongiorno sono Sarah Tognetti, ci siamo sentite ieri per telefono, si ricorda di me?"
- "Mmm, sì, aspetti un attimo che prendo il suo fascicolo...dove l'avevo messo?"
- "Senta ho portato anche la lettera di ricorso come mi ha detto lei"
- "La lettera di ricorso? E gliel'ho detto io?"
- "Sì me ne ha parlato lei. Si ricorda, mi ha anche detto a chi deve essere indirizzata. Ieri le avevo chiesto se bastava fare una lettera di ricorso per via amministrativa oppure doveva essere fatta per via giudiziale"
Silenzio. Cominciamo bene.
La signora (non più gentile) prende la nuova documentazione e la allega al mio fascicolo.
- "La lettera di ricorso la può presentare all'ufficio tal dei tali". La madre corre.
La madre smemorata entra nell'ufficio, saluta e spiega brevemente la storiella del perchè lei si trovi lì. La signora le chiede: "Ma chi l'ha mandata qui da me?". E la madre smemorata e scoglionata (scusate la parola) le risponde che Tizia le ha detto di presentarsi lì.
La segretaria non è convinta. Prende il telefono e chiama la signora non più gentile. Dopo qualche secondo riaggancia la cornetta e mi allunga una mano per prendere la lettera. Fotocopia, timbra, firma e fornisce alla madre smemorata la copia. Lei saluta ringraziando, poi le assale un dubbio:
- "Mi scusi, vorrei chiedere, saprebbe più o meno indicarmi il tempo di attesa per avere una risposta e sapere se il ricorso è stato accettato o meno? Glielo chiedo solo perchè ho il timore che non pagando i bollettini già emessi, la cosa passi tutta ad Equitalia (società pubblica incaricata della riscossione nazionale dei tributi) ed a quel punto mi vedrei maggiorate le mensilità arretrate da pagare".
- "Non so niente"
- "Ah, grazie ugualmente, arrivederci".
La madre smemorata non è tranquilla. Decide di tornare nell'ufficio della signora non più gentile per porle la stessa domanda. Risposta della signora non più gentile:
- "Guardi, verso gli ultimi del mese, emetteremo i bollettini di Marzo e Aprile, quindi dovrebbe avere una risposta per quei giorni. Ma scusi la dichiarazione isee l'ha fatta ieri?"
- "Sì, si ricorda che le avevo spiegato che a casa non la trovavo più e lei mi aveva risposto che potevo farmela rifare in un qualsiasi CAF?"
Silenzio.
- "Ma scusi quando ha fatto l'iscrizione per l'asilo nido?"
- "Il 19 Dicembre 2008, per quell'anno era ancora valida la dichiarazione isee relativa ai redditi del 2007"
Silenzio.
La madre smemorata e incazzata, saluta e alza i tacchi.
La storiella finisce in questo modo:
Il pagamento dei bollettini futuri saranno adeguati al reddito della madre smemorata.
Mentre per il pagamento dei bollettini già emessi, si dovrà aspettare un mese o poco più. Nel caso non venisse accolto il ricorso, l'intera cifra di quasi 2.700 euro potrà essere versata in "comode" rate mensili.
Proprio adesso che dobbiamo farci fare le finestre. Il falegname ha fatto un preventivo intorno ai 7.500 euro.
Qualcuno ha un gratta e vinci da regalarmi?
24 commenti
Bè, sono convinta che se questo racconto, in forma di lettera concisa e con dei riferimenti precisi, venisse pubblicata su Repubblica non sarebbe una soddisfazione da poco...forse cambierebbe qualcosina, prima della risposta al ricorso. teresa
RispondiEliminaCiao Sarah,questa è la burocrazia che ci ritroviamo !!!!
RispondiEliminaMi dispiace davvero tanto ....
Ti abbraccio Marica
Ciao Sarah, io lavoro in un municipio vorrei darti un consiglio, l'isee relativo al 2007 che avresti dovuto presentare a suo tempo anche se tu non lo trovi più il Municipio l'ha sicuramente conservato agli atti dell'ufficio al quale ne avevi consegnato una copia in più sicuramente è agli atti dell'ufficio che te lo ha compilato e vistato a suo tempo (caf o quant'altro) recuperalo e consegnalo anch'esso come allegato al ricorso (altrimenti ti diranno che l'isee appena compilato non è valido) poi ricordati che c'è la tua buona fedede nel credere che gli uffici si sarebbero scambiati le informazioni e questo significa molto, non mollare e se è il caso ricorri al Prefetto io credo fermamente che il tutto possa essere rivisto e corretto.
RispondiEliminaBuona fortuna :-)
Mamma mia Sarah... che vergogna questa burocrazia infinita...
RispondiEliminaUffi, è da ieri che nn riesco a commentare (ho perso anche quasi tutti i miei messaggi), spero che oggi funzioni tutto!
Bacione
7500euro di finestre????
RispondiEliminaossignore!!!!
O_o'
Nicoletta (Roma)
Mamma mia sarah, mi ero persa la puntata numero uno... ma come è possibile rimanere invischiati in questo dedalo di uffici e perdere la pazienza e forse anche la salute??
RispondiEliminaTi auguro che tutto si risolva per il meglio, non demordere.
E se vuoi ho un bravo falegname ;)
Sarah,mi dispiace tantissimo. Io quasi tutti i giorni per lavoro mi imbatto in "persone" del genere. La colpa non è della burocrazia ma di quegli esseri che la muovono, esseri che hanno una fortuna ad avere certi posti e non lo comprendono.Povera Italia e poveri noi. Un bacio e stai tranquilla.
RispondiEliminaNel mio profilo c'è scritto: "detesto chi proprio non ce la fa a "parlare", ma solo a SPARLARE e STRAparlare".
RispondiEliminaEcco, appunto.
Qui poi rasentiamo la fantascienza...gente che ti dà un'info, e il giorno dopo NON SOLO non ricorda d'avertela data, ma si stupisce D'ESSERE STATA LEI a dartela...il che la dice lunga sull'attendibilità... ...siamo in mano ad un ginepraio d'imperizia...
Un abbraccio di sostegno ♥
♥ Maddy
Che ne diresti di inviare una mail al programma di Redio 24 "Un abuso al Giorno" che va in onda tutte le mattine alle 6 e 45 su Radio 24?
RispondiEliminaMagari non succede nulla, ma perchè non tentare?
Tieni duro
Patrizia
No comment !!!
RispondiEliminaContinuerò a pensarti ma quanto mi fanno in....re queste cose! Rosanna
Sarah, gioia, non scherzo, mandalo ad un giornale, magari al Secolo. Vedrai che ridere! E te lo meriti. A mio padre era successa una cosa simile con l'Imps, praticamente LORO hanno sbagliato a fare i conti, e gli hanno dato per un certo tempo una pensione più alta. Poi se ne sono accorti, dicendo che NOI dovevamo accorgerci del LORO errore e che dobbiamo restituire loro qualcosa come 11 MILA EURO. UNDICIMILA, capito?
RispondiEliminaE poi ci hanno mandato il bolletino per le "comode rate". Cioè mio padre per i prossimi 4 anni non prenderà un cent di pensione. Figo, neh?
Incapaci, incapaci, incapaci! Comunque la mia mamma lavora in municipio, le chiedo se può dartio una dritta per il ricordo ^^ In bocca al lupo, tesoro!
martina
Mamma mia che agonia!spero che dopo tutto questo correre a destra e manca si risolva almeno nel migliore dei modi!
RispondiEliminaNon ho parole.....quando finiremo di pagare questi incompetenti e avere dei servizi scadenti???? ps. però le foto di canosa erano fantastiche!!! xoxo
RispondiEliminaCiao Sarah ci si rende conto della burocrazia, quando si ha a che fare e si rimane sempre allibiti, di fronte atanta ineguatezza a scpito sempre nostro, l'importante che si risolva, mi dispiace per gli impegni gia' presi, bisogna sempre mettere in cnto gli imprevisti che capitano quando meno te lo aspetti, ti son vicina, le foto sono bellissime complimenti cia a presto tieni duro baci rosa
RispondiEliminaHello Sarah, thank you so much for your lovely comments on my both blogs!
RispondiEliminaYour blog is so wonderful, I´ll put you on my bloglist, too!
Have a nice evening,
Yvonne
Che tu sia una smemorata non lo metto in dubbio ;), ma un'odissea così è veramente troppo..speriamo che si concluda al meglio..
RispondiEliminapaola
Ciao, sarah , mi viene una rabbia..
RispondiEliminacomunque gli uffici pubblici, dovrebbero avere l'URP, ufficio relazioni con pubblico, perchè non ti rivolgi li',sono obbligati a risponderti. La maleducazione e la superficialità DEVONO essere segnalat e ai responsabili
Cerca di non prendertela troppo , sangue freddo e fai i passi giusti. I post di oggi super
Graziella
senti un pò ma il gratta e vinci lo vuoi vincente?????
RispondiEliminaUn bacio e stai tranquilla ...sono sicura che andrà tutto bene...
comunque a me la storia della madre smemorata è piaciuta tantissimo, per voler trovare un lato ironico della storia infinita! non entro nella critica della burocrazia...è vergognoso nemmeno fossimo un paese del terzo mondo!
RispondiEliminaHai tutta la mia comprensione e solidarietà!!!
RispondiEliminaE credo ciecamente a tutti i giri e giretti per uffici che hai dovuto fare!!!!!! Mi ci scontro in continuazione e ho avuto anche a che fare con equitalia .... ti dico solo che la cosa si è "risolta" ma devi almeno almeno aggiungere uno zero alle cifre di cui parli tu ... e aggiungere ancora parecchi soldi!!!!!!!
In bocca al lupo
un bacione
Putroppo in Italia non c'è mai limite allam pazienza che ci vuole con la bella organizzazione che abbiamo, mi spiace per questi brutti episodi, le tue immagini in compenso sono meravigliose da sogno, e se tutti potessero capire di andare oltre come la poesia e la meraviglia che si respira da queste foto forse si sarebbe tutti un pò meglio non credi?
RispondiEliminati auguro di sistemare tutto al meglio e un pizzico di fortuna in più che ce ne vorrebbe sempre tanta ma ce ne troviamo troppo poca..
un salutone
Elena
La storia infinita mi ha divertito, anche se so perfettamente che verrebbe da piangere. Io ho avuto a che fare con le impiegate BIP del mio comune per un versamento dell'ici arretrato. Stessa trafila: un sacco di persone con cui parlare e una miriade di documenti da presentare. Il tutto con molta cortesia. Ma almeno mi tengo in allenamento con tutti questi giri per uffici.
RispondiEliminaSeguo il tuo blog da un po' di mesi e lo trovo fantastico. Mi piace il tuo stile.
Un saluto.
Barbara
Ragazze vi ringrazio per il vostro appoggio. Sicuramente saprete tutte il seguito della storiella. Spero di darvi notizie solo positive...positivissime! ;D
RispondiEliminaGrazie di cuore!
Sarah
Se vuoi si, ma il max che ho vinto sono 10 euro!!!!
RispondiElimina