Wedding
Holly's Houses
25.6.10
Ieri si è festeggiato il patrono di Genova, S.Giovanni e quasi tutta la città era in festa. Anch'io ero in festa. Ho passato un pomeriggio tranquillo, piscina, sole e pc. Navigando in rete mi sono imbattuta in questo bellissimo sito: Holly's Houses.
Come vedete dalle immagni, Holly's Houses, ha trovato un modo veramente unico e originale per creare delle bellissime partecipazioni di nozze.
I passaggi sono pochi e semplicissimi: fare una foto della propria casetta, oppure della chiesa in cui si vorrà celebrare il matrimonio, inviarla a loro ed aspettare pazientemente che tutto sia pronto. Guardate non sono geniali?
Solo l'amore per il disegno e tanta creatività potevano far nascere un'idea del genere. Sono rimasta piacevolmente (a dir poco) colpita dalla loro creatività.
19 commenti
Ciao Sarah, come va? bellissime queste partecipazioni, grazie, molto originali e simpatiche, il seegreto al giorno d'oggi e' specializzarsi in una cosa che non c'e' e aprofondire quella invece di tante cose messe insieme, il difficile sta ne trovare l'idea, queste persone sono state geniali,ciao buon wee.end baci rosa saluti a tutte
RispondiEliminaci si prepara eh?! sarebbero bellissime !! buon fine settimana
RispondiElimina...beh ma sono incantevoli....davvero davvero
RispondiEliminaGiulia s.
:-O !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
RispondiElimina(San Giovanni è anche il patrono di Torino...non si fa mancare niente, ah ah ah !!!!)
Ciao, bello quando ti rilassi...
♥M.
Bella idea..da tener presente.
RispondiEliminaTempo fa avevo trovato il sito molto carino di una ragazza inglese, mi pare si chiamasse Jane o Jeanine (o qualcosa di simile), che spiegava invece come costruirsi i timbri a partire dalla gomma per cancellare. Putroppo non l'ho salvato tra i preferiti e non sono più riuscita a ribeccarlo. Peccato perchè mi sarei cimentata volentieri nell'arte dell'intaglio...
ciao!
Paola
Caspita che idea! Bè, visto che io e Denny per il momento continueremo semplicemente a convivere potremmo farci fare un bel timbro come questi per una festa importante o anche per la carta intestata della ditta,no?
RispondiEliminaGrazie dell'idea, mi salvo subito il sito tra i preferiti.
Bacione,
Fra
Non ho mai sopportato partecipazioni e bomboniere, ma da quando ho scoperto il SAVE THE DATE e le partecipazioni personalizzate le apprezzo molto, anzi, mi piacciono!
RispondiEliminaE questa è un'idea davvero davvero bella. Spediranno in Italia? :)
Ancora non ho cambiato idea sulle bomboniere però...
Ma che idea carina... io non ci avevo mai pensato... bello!!!
RispondiEliminaUn bacione
Etta
Che bell'idea quella dei timbri! Un caro saluto e buon fine settimana, Anita Camilla
RispondiEliminaSono felice che troviate anche voi questi timbri, bellissimi!
RispondiEliminaEleonora, spero un giorno o l'altro di farti cambiare idea sul discorso "bomboniere"! ;)
Ciao Paola, guarda cadi proprio a fagiolo, perchè non molti giorni fa, sul blog di Federica, Country Kitty (lo trovi nei miei link) c'è un bel post in cui si parla di timbri e di come poterli fare in casa da soli comprando un semplice kit. Comunque tutti i segreti li trovi da Federica. Facci un salto, sono sicura che ti innamorerai del blog!
Bacino ragazze e buon week end!
Sarah
Ma che idea geniale!
RispondiEliminaSemplice e elegante e pure low cost.
Applauso!!
caspita che meraviglia sarah, letteralmente e seriamente da segnarselo per futuro matrimonio, anzi lo metto subito nella cartelle "wedding ideas"! Grazie per aver segnalato il mio blog a paola, effettivamete ho trattato proprio gg fa questo argomento segnalando un pó di link e tutorial ;) io peró non mi sognerei manco morta di fare un lavoro cosi minuzioso... magari fossi capace.. questi sono proprio ARTISTI!!! io mi sono limitata a uccellini e cuori, ma questi timbri sono incantevoli (certo, se poi uno si sposa in una di quelle orribili chiese moderne italiane la vedo dura di fare un biglietto carino sigh, ma se uno si sposa in una bella chiesetta in campagna, farebbe davvero una gran figura sulle partecipazioni!)
RispondiEliminagrazie sarah per il commento sui miei bagni, speravo passassi per darmi il tuo parere di homemakeover fissata come me :) non credere che i colori saranno scuri! ho fatto copia incolla dalle palette che ho trovato su internet e quindi forse sembrano scuri.. ma in realtá saranno uno verde salvia/grigio french (chiaro) e l'altro french grey blue (anche quello chiaro)! sai che anche a me nn piacciono i colori scuri.. peró tutto bianco nn mi entusiasma. cmq tra il dire e il fare.. vedremo il risultato va! teniamo le dita incrociate che stia progettando e disegnando nel modo giusto, perché é la prima volta..
baciotto
fede
Un baciotto grande grande anche a te! ;D
RispondiEliminaSarah
It is original, imaginative and beautifull.What a great idea:)))
RispondiEliminaper me che lavoro nel settore è veramente una bellissima idea, ti volevo anche chiedere un consiglio se è possibile sto cercando una ditta per il mio negozio di tessuti per la casa me ne potresti indicare qualcuna? ho già visto quella che c'era sul blog la settimana scorsa e mi è piaciuta molto se ne hai qualcun altra fammi sapere. Grazie
RispondiEliminaGuarda anche il sito di Cabbages and Roses, troverai delle stoffe bellissime! :)
RispondiEliminaA presto e auguri per la tua ricerca!
Sarah
adesso il ghignetto furbetto ce l'ho io....Buona domenica!!!
RispondiEliminaciao Sarah,mi chiamo Maristella e questa è la prima volta che scrivo su un blog.Permettimi di congratularmi con te per questo spazio che hai creato,mi sento molto vicina al tuo gusto e scruto con avidità di sapere le foto che pubblichi.Anche io come te trovo ,che le cose del passato generano emozioni che difficilmente si riscontrano negli oggetti moderni.Nella vita lavoro per l'attività di famiglia,sono una estetista e ho obbligato mia sorella ad arredare i 2 centri che possiede in stile provenzale/shabby , mi sentirei onorata (se ti farà piacere), di mostrartene le foto. Il mio sogno, sarebbe creare un negozio on line che vende oggetti di questo genere ad un prezzo accessibile a tutti, visto che notoriamente è un genere un pò caruccio.Adesso Sarah ti saluto ringraziandoti ancora per tutte le suggestioni shabby che ci proponi.A presto.Mari.
RispondiEliminaCiao Mari, ti ringrazio per le belle parole e sarei molto felice di vedere il risultato dei tuoi lavori.
RispondiEliminaA presto, allora!
Sarah