Di tutto un pò
Shabby
Shabby Location
1.5.10
Girando su internet mi sono imbattuta in queste immagini. Il mio primo pensiero è stato "Oddio...che meraviglia!" Se un agente immobiliare mi facesse vedere un giorno una "casetta" del genere, me ne innamorerei all'istante e giuro che non cambierei nulla per niente al mondo: la vecchia tappezzeria, la scala rovinata, i muri sciupati e...semplicemente shabby!













Vi ricordo che avete tempo ancora fino alla mezzanotte di questa sera per iscrivervi al Blog Candy. Domani corso Full Immersion. Ci vediamo lunedì per conoscere la nuova fortunatella! ;)
P.S. Buon primo Maggio a tutti!
18 commenti
Bleah, che schifo! Scusa, ma un conto è uno shabby creato da noi, un altro conto è sedersi su un divano rotto e strausato da chissacchì. E mi fermo qui...
RispondiEliminaRispetto il tuo parere, ma non rispetto il modo in cui ti esprimi. Mi si dice sempre di accettare il pensiero altrui, ed anch'io ripeto in continuazione: "Il mondo è bello perchè vario". Ma continuo anche a dire che l'educazione di questi anonimi, non finirà mai di stupirmi...bleah, che schifo!
RispondiEliminaSarah
Si veramente... una cosa può non piacere per carità però che toni :(
RispondiEliminaE poi perchè nasconedersi dietro un anonimo? :)
Adesso capisco a quali commenti ti riferivi. Riguardo alle foto. La casa io la restaurerei, ma anche a me affascinano le case in disuso in quanto hanno qualcosa di misterioso.
Dalle immagini percepisco una casa molto intrigante!!! Mi piacciono molto le case "vecchie" perchè "trasudano" le storie e la vita di chi le hanno abitate...ho molta immaginazione e fantasia!!! Ciao Sarah e buon lavoro per domani. Quanto avrei voluto essere lì insieme a voi!!! Arianna R.
RispondiEliminaScusa se non mi sono firmato, mi chiamo Paolo e vengo spesso a trovarti perchè sono appassionato di shabby. Un po' mi vergogno ad avere una passione prettamente femminile, ma tant'è.
RispondiEliminaIl tuo blog è uno dei più belli che "frequento". Mi dispiace ripetermi, ma queste foto sembrano fatte in luoghi non restaurati, come dire, usati fino a ieri, perciò mi fa un po' schifo pensare a chissacchì si è seduto sopra il divano o cosa ci ha fatto sui muri per ridurli così. Ecco almeno una rinfrescata, prima di abitarci, a tutto. Comunque mi dispiace ancora per la mancanza della firma, probabilmente stanotte già dormivo :O) A presto, Paolo.
Se devo essere sincera, questa casa non piace nemmeno a me.
RispondiEliminaLo shabby è luce, aria, respiro di fresco...questa casa, mi mette angoscia, non potri mai viverci dentro.
Un saluto caro,
Ros
"BLEAH CHE SCHIFO" è offensivo, a meno che non esca dalla bocca di un bimbo...non ha nulla a che vedere con opinioni discordi che, Sarah, ribadisco essere motivo di arricchimento reciproco, anche quando un parere viene espresso con veemenza, rabbia...purchè si mantenga il rispetto e la dignità.L'attrito creatosi in un tuo post che pubblicava le foto di una casa che aveva suscitato vari interventi, quell'attrito è scattato in seguito ad alcune valutazioni che sfociavano in giudizi che probabilmente hanno ferito qualche donna, ma di per sè erano venute fuori alcune riflessioni interessanti...
RispondiEliminaNon capisco invece perchè non si debba voler rimanere nell'anonimato, visto che è un'opzione prevista come l'opzione del nome, o del nome del blog, altrimenti si possono utilizzare altre modalità.
A me, nonostante tutti i commenti che ho letto, piace molto! :-)) Un caro saluto, anita camilla
RispondiEliminaShabby chic? Trasandato chic!Queste immagini enfatizzano semplicemente lo stile!Cmq create a regola d'arte...
RispondiEliminaMarica
Ciao Sarah, anche a me e' piaciuta a prima vista, mi trasmette emozioni del vissuto e mi affascinana per quello, certo poi una rinfrescatina gliela darei, ma lasciando l'impostazione di come e' nata, grazie buona giornata rosa
RispondiEliminaSenza farne come al solito una questione di stato, che poi tanto "questione" non è, perchè piace o non piace, volevo ricordare che una location non deve essere per forza una casa abitata, ma un posto dove fare servizi fotografici, film e cosine così.
RispondiEliminaSe avessi la possibiltà di scegliere una location per fare il mio dvd dei corsi di tecnica shabby, scegliere proprio un posticino così. Mi immagino già le riprese, dall'inizio alla fine...che bello che sarebbe!
Per quanto riguarda il vincitore del blog candy, dovete pazientare ancora un pochino, perchè solo stasera riuscirò a fare l'estrazione.
Vi mando un bacino!
Sarah
Sinceramente come dice Sarah sono location e quindi credo enfatizzate alla n potenza, credo che per quanto piaccia a tutti lo stile shabby, nessuno vivrebbe volutamente in una casa con i muri così "vissuti", per il resto a me piacciano molto le ultime due foto.
RispondiEliminaBaci care a tutte, Maddy ci manchi.
Ciao Sarah, convengo con te, per un servizio fotografico o delle riprese questa casa è perfetta!
RispondiEliminaNon ti nego di aver pensato anch'io che molte cose siano state create a regola d'arte. Nonostante tutto, adoro la carta da parati anche se presa così così della prima e quinta foto. Vogliamo parlare del colore degli infissi della veranda?
Spero che il corso sia andato benissimo, anzi ne sono sicura, facci sapere.
Un bacionissimo,
Silvia
carissima sarah!!ma che location particolari:-)
RispondiEliminail commento di paolo, bè...diciamo che ha avuto poco tatto:-(non è bello andare a leggere messaggi con quel modo di esprimersi:-(
io non vado proprio matta per questi luoghi...però sai che ci vedo bene invece????
una bella location per un servizio fotografico di moda!!!sarebbe very cool non trovi???
bacioni!!!
in attesa dell'estrazione continuo ancora a tenere incrociate le dita!!!!!e anche se non dovessi essere la fortunata non vedrò cmq l'ora di vedere la tua creazione per la vincitrice!!!!!!!!!
bacioni
soribel
toc toc sarah, tutto bene? mi sono persa qualcosa? fatti viva..... mi manchi......mcarla
RispondiEliminaTi prego di dirmi dove si trova questo posto, è fantastico e sarebbe perfetto per il tipo di foto che devo fare, grazie, Mirko.
RispondiEliminaCiao Mirko, se noti bene, vedrai che in fondo al post, sotto l'ultima foto, c'è il nome linkato che ti porterà direttamente alla location che cerchi.
RispondiEliminaBuona serata!
Sarah
Grazie mille Sarah, grazie mille e complimenti per il tuo blog, mi ha colpito molto positivamente il racconto della tua giornata a Bologna, la mia città, un racconto emozionante! Buona serata a te, Mirko.
RispondiElimina