Le Vostre Case
A casa di Tiziana e Giovanni
19.4.10
Buon lunedì cari amici! Oggi siamo invitati a vedere (o meglio ammirare) la casetta di Tiziana e Giovanni. Questa volta i miei ringraziamenti vanno proprio a Giovanni, un "maritino" premuroso che di sua iniziativa mi ha spedito queste bellissime foto, con l'intento di fare una bella sorpresa alla sua dolce metà! Non voglio aggiungere altro, vi lascio rapire dai mille dettagli di questa originalissima casetta!
47 commenti
E' una casa delle bambole! Piena zeppa di cose, ma ordinatissima e curatissima. Wow!
RispondiEliminaPS. buon lunedì, sarah!
Mamma mia questa casetta e' strapiena di cose che mi piacciono da impazzire!!!!!
RispondiEliminache spettacolo...complimenti a Tiziana e Giovanni !
RispondiEliminabuona settimana
elena p.
Ciao Sarah, bella la casa di Tiziana, molto allegra piena di cose particolari, molto curata, bella la cucina, i mobili shabby, quando ho visto i cuscini con scritto; ti voglio bene, mi sono sciolta, bellissimi,idea da copiare, complimenti anche al marito, ce ne sono pochi così' premurosi, ciao a presto rosa.)
RispondiEliminaComplimenti, pienissima di cose bellissime!
RispondiEliminaBaci Marica
bellissima vero? io la conosco bene perchè è di mia nuora!! è veramente una casa da fiaba!!! un saluto a tutte
RispondiEliminaE' una casa deliziosa, anche se un po' piena...:-)) Un caro saluto e buon lunedì, cara Sarah, Anita Camilla
RispondiEliminaChe dire, è devvero tenerissima la casa dei tuoi amici!!!E' tutto così romantico!!!!
RispondiEliminaBaci e buona settimana
Complimentoni! E' bellissima... Tiziana, complimenti per la casa e per il marito! ;)
RispondiEliminaBuona settimana a tutte...
oooooooh...e i cuscini con scritto "ti voglio bene"...uno per ciascuno...
RispondiEliminache doooooooolci!!!!!
ciao a tutte!!
Questa casetta mi dato un grandissimo senso di dolcezza e di amore!!!
RispondiEliminaStupendi i cuscini con "ti voglio bene" e bellissime anche le stampe appese ai muri!!
Complimenti a Tiziana e Giovanni per il loro nido!!!
A tutte buona giornata, Annamaria
grazie a tutti per i vostri apprezzatissimi commenti..grazie di cuore al mio specialissimo marito per la meravigliosa sorpresa e per la tanta pazienza per ogni volta che gli dico.."amoreee guardaaa.. che bello per casa nostra, neee??"..baci a tutti con affetto tiziana!
RispondiEliminaDE-li-zio-sa!
RispondiEliminaSembra un negozietto da tanto è bella!!! Complimenti davvero :)
RispondiEliminaScusate se è poco virile ma adoro i cuori, se al lavoro non rischiassi il licenziamento li attaccherei al computer, oltre che allo specchietto della macchina al posto dell'alberino deodorante! Stupendo il cuore con la scritta " bienvenue"!
RispondiEliminaBELLISSIMA COMPLIMENTI....!
RispondiEliminaCiao Srah, mi complimento con Tiziana...davvero una bella casa.
RispondiEliminaSono certa che Tiziana è una perfetta padrona di casa..
Kiss, Anna.
Grazie di cuore a tutti Voi per i vostri squisiti commenti anche se il mio unico merito è quello di aver sposato una donna speciale che ha saputo col suo amore ed immenso buon gusto donare al nostro 'nido' una magica atmosfera...
RispondiEliminap.s.: con un pizzico di superbia mi reputo il più ricco fra i mariti anche se qualche 'anonimo' non è di tale avviso
Giovanni ...non badare.
RispondiEliminaGli anonimi capitano spesso...
Con una differeza...loro non hanno nemmeno il coraggio di firmare il loro pensiero, tu ci rendi partecipi della vostra bella casa.
Una differenza mica da poco!
La casa, è molto bella e ben curata, e rispecchia in pieno il vostro amore e l'amore per la casa.
Belli i mobili,belle le tende e i cuscini, i quadri in shabby, i tessuti scelti sul rosso....i folletti e i cuori..
Un saluto caro....ad averne di mariti come te. ;-)
Rosanna
Che bello il quadro shabby, col vaso di fiori, sopra il divano!che bella sorpresa ti ha fatto tuo marito, sei fortunata ad averlo vicino.teresa
RispondiEliminaChe casa deliziosa... complimenti
RispondiEliminaRosanna, mi ha colpito il fatto che tu abbia detto "è di mia nuora", riconoscendo solo a lei il merito di tante delizie, traspare orgoglio e grande apprezzamento.
Per l'anonimo che dice "povero marito", ..... se tutte le pene fossero avere una casetta cosi' ci metterei la firma.
Per Tiziana e Giovanni ancora complimenti.
Sarah , un abbraccione
Graziella
Una casa deliziosa, piena di oggetti piacevoli. Ci sono tanti cuori e tanti tanti oggetti Thun che io adoro. Marito da invidiare. Baci
RispondiEliminacara graziella ho scritto così perchè sono fermamente convinta che l'anima di una casa sia la donna:puoi avere un bravissimo marito ma se non sei tu per prima che l'ami, la custodisci e la rendi "unica" nei minimi dettagli serve poco!! e mia nuora in questo è stata bravissima!!!
RispondiEliminaBellissima questa casa all'insegna del romanticismo e della femminilità! Complimenti Marica!!
RispondiEliminaBaci
Etta
ancora una volta grazie per i commenti..mi sono sentita molto coccolata!!..a mia suocera invece vorrei esprimere tutto il mio affetto con un ringraziamento speciale per le belle parole ma.. la verità è che se oggi vivo in una casa così accogliente è anche merito del suo buon gusto che ho notato nel vedere per la prima volta la sua casa ben 13 anni fa'!!..baci a tutti.
RispondiEliminaQuando ci sposiamo....e non solo su carta ma intendo quando un uomo e una donna vanno a vivere insieme...tante cose devono combaciare...i nostri stili..i caratteri..educazione...e gusti...e sempre non e' facile....ma trovare un marito che ama tutto quello che facciamo..e' proprio una fortuna..non che subisca ..accetti o capitoli ma piacia semplicemente...e questo e' il caso in questione...questo marito apprezza in tal modo lo stile della sua amata tanto da esser lui stesso a mandar le foto...per orgoglio....e questo che lusinga..io ho un marito cosi'..che ama la nostra casa e insieme arrediamo e non sente la sua virilita' compromessa per un cuore..tanto piu' e' un sergente....la casa non e' prettamente femminile...a me pare si segua uno stile preciso...country chic..alcuni pezzi shabby...e i due coniugi sono sulla stessa frequenza...Quando vediamo una casa...non si deve pensare se rientra o no nei nostri gusti ...ma piu' semplicemente stiamo osservando i gusti di altre 2 persone...penso che questa idea meravigliosa di Sarah ..serva a noi tutti per darci piccole idee...per farci incontrare in questa rubrica...per farci amare questo stile shabby...e darcene una dolce rappresentazione...per questo grazie a Sarah..a tutte coloro ci apron le porte di casa...!questo e' il mio lunghissimo pensiero...
RispondiEliminaBaci a tutte Elisa!!
Ciao Sarah, perdona il ritardo, ma mio marito oggi ha subito un intervento di settoplastica, sono in piedi dalle 5 e sono rientrata ora...
RispondiElimina...ma non potevo mancare, per dire una sola parola, e ben scandita:
S-P-E-T-T-A-C-O-L-O!!!!!
(Di casa e di marito, oltre che di gusto della cara Tiziana!)
Un grande abbraccio, come sempre
♥Maddy
Che dire wow se non doppio wow, casa accogliente romantica da rivista, piena di cose e di ispirazione, ottimo gusto a Tiziana e Giovanni, e complimenti siete riuscire a trovare il giusto punto di incontro tra di voi, da fare invidia a molti.
RispondiEliminaBaci Irene
ps. Maddy spero che sia andato tutto bene.
Buonasera mie cari amici, avete visto che bella casetta che vi ho fatto vedere oggi? Ma quanti bei commenti che vedo, bene bene, sono proprio felice!
RispondiEliminaMaddy mi spiace per tuo marito (com'è che in questo post non si fa altro che parlare di mariti?!) spero che sia andata tutto bene e che guarisca in fretta, non dev'essere una passeggiata quel tipo di intervento!
Un abbraccio :)
Sarah
Graziosa ma, a mio parere un pò troppi fiorellini e quadrettini un pò meno stile "infanzia"
RispondiEliminaMa questa è solo la mia modesta opinione.
Ciao Alessia
ciao.. sono il marito di una donna che come hobbyecrea e arreda la casa con uno stile simile al vostro.. non credo che tu sia succube di tua moglie.. anzi le dai la possibilità di valorizzare il vostro nido.. non è sintomo di debolezza o altro.. ammirare le creazioni della propria moglie sono sintomo d'amore e la prova concreta di aver trovato un giusto equilibrio e punto di incontro.. io e mia moglie ci dividiamo i compiti.. cercando di dare uniformità alle nostre idee e valorizzando ogni angolo.. caro amico non ascoltare chi ti giudica.. tanto a casa tua ci vivete voi e ve la godete così come vi piace.. vi faccio i complimenti per la casa.. ciao A.
RispondiEliminaCome vorrei incontrare un uomo del genere sotto questo aspetto nella mia vita ! Mai incontrati !E giuro pensavo non esistessero !Ricordo con dispiacere quando feci vedere in una rivista un copridivano all'uncinetto che volevo fare a un mio ex fidanzato ...; mi disse subito che il lavoro all'uncinetto lo potevo fare , tanto a lui non importava niente , ma sul "nostro" divano non ci sarebbe stato mai perche sarebbe servito a lui per sdraiarcisi quando voleva guardare la televisione e quindi un lavoro del genere gli dava solo fastidio !!!!Avere una casa bella è un sogno per mia esperienza con gli uomini incontrati fin ora ! Non pensavo che un uomo potesse apprezzare tutto cio ! Che sana invidia !Alcune persone che conosco poi direbbero che la casa è sovraccarica di oggetti inutili che non servono a niente e che si pulisce male ! Certo per pulire tutta quella roba ce ne vuole di tempo ma avere una casa che ti piace in cui tu stai bene , e ami gli oggetti che ti circondano è per me fondamentale quindi non posso che invidiare quersto tipo di arredamento ..e il fatto che un uomo lo condivida e lo apprezzi e sembra ; senza sentirsi "schiacciato" o altro !
RispondiEliminaChe invidia !Trovero mai uomini che apprezzano davvero tutto cio !
Oh mamma, ma che confusione che si è venuta a creare. Cerchiamo di non "battibeccare" più e lasciamo Tiziana e Giovanni in pace a godersi la loro bella casetta!
RispondiEliminaPurtroppo è facile interpretare male un pensiero, è facile perchè in un commento si cerca sempre di sintetizzare tutto, dimenticando a volte una sola virgola, non pensando che quella sola virgola possa cambiare il senso alla frase.
A volte ci chiudiamo nella sicurezza di certi canoni. E' normale perchè è nell'essere umano cercare riparo e protezione. Quindi è normale pensare che agli ometti non piacciano le tende fiorite, i cusicni con il pizzo, i cuoricini sparsi per casa. Fortunatamente non è così. Nel mondo in cui vivamo c'è Pinco Pallino che ama i fiori e i merletti, Caio ama i cuoricini e Tizio no, Tizio ama Caio e Caio ama Pinco Pallino...insomma il mondo è bello perchè è vario.
Un'ultima mia riflessione e poi chiudo anch'io. Sinceramente parlando, preferisco di gran lunga un uomo che tra virgolette "sopporta" due pizzi in più, che sopportare un compagno o una compagna che fumano in casa, facendo respirare fumo passivo al resto della famiglia, magari anche ai figli!
Ecco con questo pensiero chiudo il discorso, ma chiedo scusa se voglio aggiungere questo un pò più generalizzato: è sempre più facile attaccare le altre persone, guardare a casa degli altri e non guardare a casa propria. Si ci scanadaliizza per uno sponcor, si critica e si straparla. Quello che mi fa ridere è immaginare tutte le persone che hanno scritto: "Ah no no...Herbalife fa malissimo, tutte anfetamine" dicevo, immaginarle con una sigaretta in bocca. Allora mi chiedo io, meglio due merletti in più o meglio il fumo passivo? Meglio 2 mesi di "anfetamine" (che anfetamnine non sono, tengo a precisarlo...e di questo ne ho parlato con il mio dottore perchè volevo una spiegazione più precisa che non per sentito dire) o meglio fumrsi un pacchetto di sigarette al giorno per tutta a vita?
Grazia per l'attenzione :)
Sarah
cara Sarah,
RispondiEliminagrazie per le tue parole e grazie per questa bellissima opportunità che mi ha davvero regalato emozioni stupende..senza nulla togliere a tutte le bellissime case che abbiamo visto e che vedremo sono certa che, a lavori ultimati, la tua sarà e resterà il più bel sogno mai realizzato..almeno per chi come me ama lo shabby chic!! Baci e ancora grazie a tutti!
Domandina ma Tiziana e Giovanni siete per caso piemontesi neeeee?! messo li mi ha subito fatto pensare.
RispondiEliminaScusate l'invadenza neee.
Baci Irene
ciao Irene,
RispondiEliminasono tredicianni che per amore vivo a roma ma sono milanese e a quanto pare sono in tanti a farmi notare di aver lasciato inalterata la mia classica cadenza milanese!!!
mah!
RispondiEliminaCmq ciao Sarah, della casa mi piace quel quadretto stile trompe l'oeil. Troppo carino!
A presto
Roberta F.B.
cara annarella,
RispondiEliminagrazie anche a te..la lavagna come la maggior parte dei mobili e complementi è di Country Corner, una ditta francese che tramite alcuni negozi vende anche in italia.
A Susy che ringrazio per i complimenti, vorrei precisare che qualora ci fossero cose non gradite anche a mio marito io per prima non acquisterei e soprattutto lui non avrebbe alcuna riserva nel farmelo notare..ha molto più carattere di quanto possano pensare alcuni e ve lo dice chi lo conosce bene!!
Ciao carissima Tiziana ;-)! Che onore una tua risposta ! Ti ringrazio per il chiarimento sei davvero molto gentile ! Ti rinnovo la mia invidia :-)) per la tua stupenda casa ;-)! P.S Ho visto dalle foto che leggi "Casa Schic " pripio come me :-)! Come avrai capito mi piace tantissimo questo stile e spulciare idee sui vari blog ! Tutto stupendo davvero ! Ti rinnovo i miei complimenti ;-)!!!!La mia casa ideale sarebbe cosi lo ripeto :-)! Ma abitando anche con altre persone cerchiamo di mediare ;-)! Mi farebbe piacere risentirci hai davvero un bel gusto ;-)!
RispondiEliminaSusy ;-)!!
Salve,io non voglio entrare in questo discorso civettuolo,vorrei solo far complimenti ai 2 padroni di casa,e se posso dire la mia penso che una persona che pubblica la propria casa non debba poi trovarsi in certe situazioni, ogni persona ha un proprio gusto, e come scrive sempre la padrona di casa Sarah,il mondo e' bello perche' vario, non penso lo scopo di Sarah pubblicando le case di noi lettrici sia farle sommergere di critiche,cosi' passa la voglia, basta solo lasciare un commento senza per forza fare dei poemi mettendo gusti e case a confronto ,lo trovo molto ugly,sia per la padrona di casa sia per la padrona del blog, ti fa passr la voglia di mandar le foto.Baci Sarah da Saretta
RispondiEliminaMamma mia che cose brutte leggo, questa casa e' dolcissima, e questa @Silvietta ha creato una polemica inutile,complimenti ai due padroni di casa ,se posso sfaciatamente chiedere dove si posson acquistare tutti questi dolci cuori, visto che io vivo a latina, sono solidale con chi dice che certe polemiche in questa rubrica non servono,e che ti fanno passar la voglia di esporre la tua casa.Tiziana
RispondiEliminaSarah ha ragione bella questa casa, in stile country chic,molto curata,belli i tessuti ei quadri in particolare quelli della camera da letto,mi e' piacita tanto la camera dei bambini, si vede che e' una casa vissuta, e non un museo, molto accogliente, se posso io ti ruberei le idee, di quei bellissimi paralumi, e quei cestini pieni di lavanda, i cuori,e i thun, io pure li adoro,mi dispiace per questa diatriba, inutile,la casa di Federica e' bella questa a suo modo lo e' altrettanto e non penso che sminuisca la masculinita' di tuo marito, che sicuramente si porta fuori in un altro contesto,sei fortunata ad avere un gusto cosi' eccelso e un marito cosi',lascia perdere i commenti di chi si e' sentita protagonista, e finemente ha espresso un opinione che non riguarda il tuo caso, e solo invidia,tanti auguri Tiziana,avevo capito che eri la nuora di Rossana per il gusto affine.LUCY ROMA
RispondiEliminaIL COMMENTO PIU' BELLO FRANCO!!!!LO STILE DI TIZIANA E GIOVANNI E COUNTRY CHIC QUINDI QUESTO INCLUDE CUORI, TESSUTI QUADRETTATI,UN PO' GLI OGGETTI CON IL GALLETTO, LE MUCCHE ECC, FEDERICA HA UNO STILE NORDICO, SPAZIOSA E FUNZIONALE,CHIC ELEGANTE E SOBRIA, INFATTI HO RICONOSCIUTO TANTI COMPLEMENTI IKEA, PENSO DI NON SBAGLIARE,SONO STILI DIVERSI UNA SI PUO' RITROVARE IN UNO STILE O IN UN ALTRO SENZA OFFESE, SI FA' UN COMPLIMENTO E LA SI CHIUDE I PARAGONI SONO OUT!E LA VIRILITA'NON HA NIENTE A CHE VEDERE CON LO STILE CHE 2 PERSONE INTRAPRENDONO NELL' ARREDARE UNA CASA, I LIBRI E LE RIVISTE, I BLOG COME QUESTI SERVONO A FARTI ARRICCHIRE LA CULTURA IN TEMA DI INTERIOR DECORATOR, PER ALCUNI E' UN SENSO INNATO, PER ALTRI UN PO' DI STUDIO, NON FAREBBE MALE, E UN PIZZICO DI BON TON IDEM,PRIMA DI POSTARE COMMENTI CARA SILVIETTA PREZZEMOLINA IO CI RIFLETTEREI SU'!!SALUTI A TUTTI!!!
RispondiEliminaChe gran caos si è creato!!! E poi per cosa? La casa di Tiziana può piacere come non piacere - e di questo credo che lei ne sia consapevole - ma perchè straparlare così? Sembra che tutti abbiano bisogno di uno sfogo, di buttare parole su parole per trovare chissà quale sollievo e chissà poi da che cosa.... ansie, frustrazioni, aspettative deluse, sogni mai realizzati???? Come siamo strani, come siamo "grandi" quando davanti alle nostre parole non c'è la nostra faccia, come è semplice aprire bocca senza che la nostra testa entri in funzione! Non lo so, ma tutta questa polemica mi ha messo un po' di tristezza, l'ho trovata sterile e vuota, fine a se stessa ma, dopo tutto, è bello pensare che ci sono persone come Tiziana e suo marito che amano tanto ciò che hanno e che costruiscono con tanta dedizione le piccole, grandi cose della loro vita.... i miei più sentiti e sinceri complimenti.
RispondiEliminaUn saluto a tutti
Gianna
complimenti,alla padrona di casa,traspare tutta la sua positività in questa deliziosa casetta..........e..non di meno al maritino...giovanni solo per avercele fatta conoscere,...grazie......monica*
RispondiEliminaun salutone a sarah....
la casa ad alcuni è piaciuta moltissimo, ad altri un pò meno, ad altri ancora per niente proprio.
RispondiEliminaStop fine delle polemiche non è questo lo spirito della nostra padrona di casa.
Un bacio alle piccoline e alla paziente Sarah
Antonella
Una lettrice ha scritto: "Un blog diventa molto più interessante quando ci sono varie persone che si confrontano". Giusto, belle parole, ma confrontarsi non significa cominciare ad insultarsi, qui non si è a casa propria ma in un luogo pubblico.
RispondiEliminaLitighereste mai in questa maniera foste in una piazza dove decine e decine di persone vi stanno a guardare? Mmm...ho i miei dubbi! Oh poi è vero che ci sono persone che se ne infischiano degli altri, urlano e sbraitano anche in pubblico, ma allora qui che posso farlo intervengo io.
Ho cercato di dirvelo tra le righe, non mi piace mettere i paletti. Ma quando è troppo è troppo, a casa vostra fate come volete, qui vi chiedo "un pò" di rispetto. So che alcuni di voi penseranno: "E' facile cancellare i commenti"! Vorrei però solo farvi notare che ho provato a lasciare liberi tutti, ma come avrete anche notato, non è servito a niente.
Alla fine ci deve essere sempre qualcuno che dirige il traffico, solo perchè non sappiamo contenerci, solo perchè pensiamo che dal momento che questo è un blog pubblico...e tanto nessuno mi conosce...posso scrivere quello che voglio. Vi chiedo la cortesia di non scrivere mai più cose simili e :"Povera malata mentale", "Una vera p...". Vi rendete conto oppure non ci arrivate?
E meno male che con questo post avevo fatto un cosa molto importante! Che tristezza!
Sarah
Non sono consentiti nuovi commenti.