Carta da parati preferita, quella a strisce biancocelesti, in assoluto. Mentre tende e copridivani praticamente tutti, un pò meno il copripoltrona in tinta "verde vescica" (si chiama così?).
Che profumo di primavera in queste foto... Buona giornata a Sarah e a tutte le sue Fans ^_-
Diana ( e si sono sempre io, quella del blog, di fb, dei mille consigli, anzi mi scuso se ieri non mi son firmata, ma non ricordavo di aver cambiato id!)
Belle! A me piacciono molto quelle con il diavo rigato in azzurro e la foto con tende/cusicini/poltrona rosso. So che sono foto, magari fatte in studi fotografici e non in case vere, però mi fanno un po' invidia. Casa mia è perennemente in bilico tra ordine e caos totale...!
Ciao Sarah, preferisco i colori pastello, non troppo chiassosi, quindi si al rosa bianco e verde tinta unita, per esempio in cucina avrei fatto il contrario pareti bianche con piatti colorati, risalterebbe meglio anche la bellissima piattaia, secondo me, ciao a tutte buona giornata di sole rosa
Bellissime foto, ma mi piacciono di più quelle che hanno tende e tessuti d'arredamento, la tappezzeria non la amo molto infatti la voglio togliere a casa, mi ha sempre seguita in tutti gli appartamenti ma ora basta voglio muri colorati...
Oh Sarah! Incredibile è già qui! Ma è arrivato volando? Corri a vedere il mio ultimo post e dimmi se ho reso onore al tuo gioiellino con le foto che ho scattato. Inoltre, come se non bastasse ho vinto anche il blog candy de La Pecora Rosa. MA CHE C....o infinitooo!!! UN baciottone. Titti
Faccio molta difficolatà scegliere le tende specie per lo spazio aperto (living e zona pranzo)del mio appartamento! Per me è un dilemma: tende protagoniste o tende quasi impalpabili e che si uniformano al resto dell'arredamento??? Un saluto Arianna R.
la prima cosa che mi ha colpito al cuore è stato quell'armadio stupendo nella prima foto...da urlo. la tapezzeria la preferisco tenue e sull'azzurrino, ma non saprei cosa scegliere...tutte carine. Ciao Sarah, buon lavoro.
Ciao Sarah, il tuo blog è sempre più interessante, complimenti. Girovagando tra un blog e l'altro ho trovato questo che penso possa piacerti e non mi sembra di averlo visto tra i tuoi preferiti. www.shabbychicpapirskatter.blogspot.com Se vuoi fare un salto anche dalle mie parti, ti aspetto nel mio blog. Ciao a presto
proprio quello di cui avevo bisogno ho due poggiapiedi anni '50 da far rivestire e cercavo qualche buona idea, tu hai sempre un coniglio nel cilindro, ma come fai? ...comuqnue io mi sono sposata in dicembre con i sandali e l'abito scollato, pioveva a dirotto ma chissà perchè avevo TANTO caldo, forse sono come il tuo compagno, in bocca al lupo.
Mi chiamo Sarah e sono decoratrice d'interni. La mia passione è l'arredamento e lo stile shabby chic in tutte le sue sfumature passando dallo stile nordico a quello industriale. Tengo dei corsi di tecnica shabby in giro per l'Italia, offro consulenze d'arredo, restauro e decoro mobili in stile shabby.
16 commenti
Carta da parati preferita, quella a strisce biancocelesti, in assoluto.
RispondiEliminaMentre tende e copridivani praticamente tutti, un pò meno il copripoltrona in tinta "verde vescica" (si chiama così?).
Baci!
Maddy
Che belle cose! ma dove li vai a scovare?
RispondiEliminaBuona giornata. :)
meravigliose...adoro soprattutto i colori della seconde e della quinta foto ma dove trovi tutte ste meraviglie???!!!
RispondiEliminaciao
giovanna
Che profumo di primavera in queste foto...
RispondiEliminaBuona giornata a Sarah e a tutte le sue Fans ^_-
Diana
( e si sono sempre io, quella del blog, di fb, dei mille consigli, anzi mi scuso se ieri non mi son firmata, ma non ricordavo di aver cambiato id!)
Belle! A me piacciono molto quelle con il diavo rigato in azzurro e la foto con tende/cusicini/poltrona rosso.
RispondiEliminaSo che sono foto, magari fatte in studi fotografici e non in case vere, però mi fanno un po' invidia. Casa mia è perennemente in bilico tra ordine e caos totale...!
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaCiao Sarah, preferisco i colori pastello, non troppo chiassosi, quindi si al rosa bianco e verde tinta unita, per esempio in cucina avrei fatto il contrario pareti bianche con piatti colorati, risalterebbe meglio anche la bellissima piattaia, secondo me, ciao a tutte buona giornata di sole rosa
RispondiEliminaCiao Sara, meravigliose gli accostamenti bianco e azzurro, sono i colori che preferisco...
RispondiEliminaCiao ciao Annamaria
Bellissime foto, ma mi piacciono di più quelle che hanno tende e tessuti d'arredamento, la tappezzeria non la amo molto infatti la voglio togliere a casa, mi ha sempre seguita in tutti gli appartamenti ma ora basta voglio muri colorati...
RispondiEliminaBaci Irene
Oh Sarah! Incredibile è già qui! Ma è arrivato volando? Corri a vedere il mio ultimo post e dimmi se ho reso onore al tuo gioiellino con le foto che ho scattato. Inoltre, come se non bastasse ho vinto anche il blog candy de La Pecora Rosa. MA CHE C....o infinitooo!!! UN baciottone. Titti
RispondiEliminaIo preferisco la penultima immagine,amo i colori tenui...
RispondiEliminaun bacio a Sarah e a tutte voi!
Faccio molta difficolatà scegliere le tende specie per lo spazio aperto (living e zona pranzo)del mio appartamento! Per me è un dilemma: tende protagoniste o tende quasi impalpabili e che si uniformano al resto dell'arredamento???
RispondiEliminaUn saluto Arianna R.
la prima cosa che mi ha colpito al cuore è stato quell'armadio stupendo nella prima foto...da urlo.
RispondiEliminala tapezzeria la preferisco tenue e sull'azzurrino, ma non saprei cosa scegliere...tutte carine. Ciao Sarah, buon lavoro.
Ciao Sarah, il tuo blog è sempre più interessante, complimenti. Girovagando tra un blog e l'altro ho trovato questo che penso possa piacerti e non mi sembra di averlo visto tra i tuoi preferiti.
RispondiEliminawww.shabbychicpapirskatter.blogspot.com
Se vuoi fare un salto anche dalle mie parti, ti aspetto nel mio blog.
Ciao
a presto
Sarah, quelle poltroncine sono incantevoli. Complimenti come sempre. Un bacio.
RispondiEliminaproprio quello di cui avevo bisogno ho due poggiapiedi anni '50 da far rivestire e cercavo qualche buona idea, tu hai sempre un coniglio nel cilindro, ma come fai?
RispondiElimina...comuqnue io mi sono sposata in dicembre con i sandali e l'abito scollato, pioveva a dirotto ma chissà perchè avevo TANTO caldo, forse sono come il tuo compagno, in bocca al lupo.