Sarah, ho un quadrettino che riproduce quasi fedelmente l'esterno della casa di oggi, il che ti dice + di 1000 parole qnt. io ami il genere! Che incanto tutti gli interni bianchi, così ovattati, come farsi una nuotata nel latte...e non mi metto ad elencare i dettagli da acquolina sennò facciamo notte... ...quel verde stupendamente illuminato dal sole che s'intravede da ogni porta e finestra è una panacea x tutti i mali... ...grazie, come sempre!
...ahhh ... che meraviglia!!! la cucina...il lampadario in camera ... gli specchi in bagno .... sognamo sognamo che fa sempre bene !!!! CIAOOO buona giornata elena p.
Ciao Sarah, casa incantevole... belli gli specchi, penso siano le cose piu' acessibili da copiare, il resto e'un sogno, grazie baci e saluti a tutte, buona giornata rosa
che belle atmosfere da campagna britannica. Un consiglio: in una casa in cui predomina il bianco è meglio il parquet scuro o chiaro? Sono alle prese co la ristrutturazione della mia nuova casa. Un saluto
BUongiorno a tutte! Bellissima casa, io ho una vera fissazione per le case total white! La stanza che mi piace di più è il bagno con tutti quegli specchi e mi sono innamorata del tavolo da pranzo! Si vede che c'è lo zampino di Atlanta Bartlett...
Ciao Sarah! Grazie mille per le congratulazioni, siamo davvero felici! Ma ci sarà un sacco da aspettare, perchè il grande giorno sarà a maggio del prossimo anno. Per lo meno avremo tutto il tempo per dedicarci all'organizzazione :-)
Bellissima questa casa! Il tavolo nella sala è fantastico! BAci!
Per Antoa, ciao ti consiglierei anch'io il parquet chiaro o come dice Rosa/Miro miele, anche per praticita', io ce l'ho scuro e si sporca tantissimo si vedono subito tutte le orme...ciao a tutte
Ciao per Antoa79 anche io sono d'accordo con le due Rosa, se vai sul mio blog dove ci sono le foto di un negozio, l'ultima puoi vedere l'effetto del parquet miele con i mobili Shabby, spero di essere stata utile. Altrimenti puoi dare un effetto di legno sbiancato.
quello che qui fa la differenza è l'ambientazione: tanto spazio e ben distribuito, le solette mansardate, il soffitto a volta della camera da letto, le nicchie per la legnaia, la stufa, il camino, il parquet....Se osservate bene però, a parte alcuni pezzi (lampadario, letto...)e a parte gli specchi che creano atmosfera e giochi di luce (fantastici), l'arredo in generale non è costoso, sono tutti mobili accessibili ma shabbati, e quindi resi più belli, più romantici...e con l'aggiunta dei vari complementi d'arredo, il gioco è fatto. E proprio qui sta, secondo me, il successo di questo stile, puoi arredare evitando di spendere cifre sbalorditive e sbizzarrirti nei vari complementi...il che è tutto dire... Certo per una casa così ci vorrebbe un bel superenalotto, ma anche con molto meno si può non solo sognare, ma anche mettere in pratica...Ciao
Mi associo all'opinione del terzetto Rosa-Miro-Irene, il parquet chiaro in qs. caso è senz'altro la soluzione ottimale; e ti consiglio vivamente una capatina nel blog di Irene, x il clima caldo e accogliente che si respira come in questo di Sarah, e xkè il post di cui Ire ti ha parlato è una "perlina" shabby da non perdere. Buona giornata!
x maddy:mi è arrivato via mail un'articolo piuttosto esteso e interessante x chi sta creando blog (serve x dare indicazioni non tanto tecniche quanto di ehm...gestione personale)..se ti interessa te lo mando.....ma dove...? Mi stan venendo un sacco di dubbi...non so più che pesci pigliare...mi capisci???
BELLISSIMA casa, per Anto 79, parquet color miele, io lo avrei messo anche nelle camere da letto della splendida casa di oggi. Buon pomeriggio a tutte Graziella
Ciao Alessandra, scusa se mi intrometto, ma se leggi troppe cose e ascolti tutti non riuscirai piu' a capire quello che vuoi veramente, i consigli vanno bene, ma poi segui il tuo istinto che ti ha portato ad avere l'idea di aprire un blog, sara' il tuo, unico e irrepetibile, originale... poi l'esperienza ti aiutera' man mano a farlo come lo desideri... non siamo qui a giudicare, ma tutte insieme guardiamo cosa ci proponete di nuovo e di bello ogni giorno, ci fate sognare e per questo ringrazio tutte...pensiero rosa ciao :)
Ciao Alessandra, come stai? Ti capisco, ti capisco... ma, un pò xchè sto trafficando x il blog in "gestazione" ormai da tempo (si, lo so,la mia è più gestazione da elefante che da essere umano! ), e un pò perchè sostenuta e incoraggiata dalle ns. comuni amiche, il "panico da esordio" mi sta già cedendo un pò il passo ad una sorta di + rilassante stato d'animo sereno...ti ringrazio x la tua offerta, ma credo di essere ormai a buon punto grazie ad un marito la cui santissima disponibilità è fuori discussione!!! E condivido il pensiero di Rosa, sai, è bello posarsi di fiore in fiore come le api, ma a... ..."casa nostra" le api regine siamo noi, speriamo solo che i sudditi non ci diano buca!!!!! (Scherzo, eh, bando all'ansia!!! ) !!
Ti abbraccio carissima, e ancora grazie x il pensiero gentile!
AAAAAAHHHHHH....voglio espatriareeee! Perchè in italia non sono queste le case modello?! La versione base mi starebbe benissimo! ;) Ciao a tutte, ciao Sarah!
Cara Rosa, anche se ogni tanto sono assalita da mille dubbi e vado a "rompere" qua e là, hai espresso in pieno il mio pensiero, ed è proprio x questo che se anche non sono assolutamente a "buon punto", di tutta quella pletora d'immagini che internet ti offre, x quanto belle, a un certo punto devi x forza fare tabula rasa e partire comunque da te...Si vedono in giro blog "perfetti", ma poco "personali" e ciò non è bellooo... insomma dài, ci siam capite...e grazie di cuore x tuo rosa-pensiero... A Maddy invece aggiungo che io ho in gestazione un dinosauro! e che ho deciso di prendermi tutto il tempo necessario, ho già abbastanza ansie di mio (e 1000 altre cose da fare..)! Mi fa cmq piacere che tu ti senta a questo punto, sono felice per te...Anch'io ho l'aiuto di quel sant'uomo di mio marito e che senza il suo sostegno e il suo apporto tecnologico il mio pc sarebbe una scatola di simmenthal vuota, ma dove andrei??? E' cmq bella sta storia delle api regine! che risate! E vaiiii!!! Bacioni!
ciao carissima, alla fiera, conoscendoti, ti sei divertita di brutto!!! oltretutto sei l'unica persona che è riuscita a fare tante foto in un posto così senza farsi rincorrere da qualche espositore rabbioso! bravissima! saluti patty P.S. la leggi ogni tanto la tua posta elettronica?
la casa dei mie sogni, leggera, senza fronzoli ma senza....ARMADI! mio Dio ma dove li mettono questi nordici gli abiti? forse tutti in quelle spelndide cassettiere.
Quando ho visto per la prima volta le foto di questa "casetta" mi sono detta: "Oh porca..." e poi: "Sicuramente piacerà anche alle mie ragazze"! Infatti non ho sbagliato ;)
Il parquet color miele è il più bello di tutti, ma tutti i parquet sono belli, alla fine uno vale l'altro.
Certo Patty che la leggo la posta elettronica...il casino è che ho poco tempo per rispondere! ;D
Fede anche tu a Maggio? Non mi dire il 14 Maggio, altrimenti lo organizziamo davvero insieme questo matrimonio. A parte gli scherzi, in un primo momento pensavamo di sposarci il 14 Maggio, giusto perchè il giorno 14 è il nostro anniversario, ma poi pensandoci bene, preferirei che ci fosse ancora più caldo (dato che festeggeremo verso sera) e quindi Giugno credo non mi dispiacerà...sempre se riesco a convincere Gigi, lui si sposerebbe a mezze maniche in Gennaio, ha sempre caldo!
Grazie Sarah, non volevo più svegliarmi da questo sogno, anche io adoro la credenza ed il lungo tavolo! Quando facevo i video matrimoniali ho filmato sposi in tutte le stagioni e poi io mi sono sposata il 20 agosto pur di beccare il giorno dell'anniversario che era anche di domenica come desideravo. NON TI DICO IL PATIMENTO PER GLI INVITATI... io non ho sentito nulla.... E' passato in un lampo! Buoni preparativi per matrimonio, casa, atelier! Un bacio, Silvia
Mi chiamo Sarah e sono decoratrice d'interni. La mia passione è l'arredamento e lo stile shabby chic in tutte le sue sfumature passando dallo stile nordico a quello industriale. Tengo dei corsi di tecnica shabby in giro per l'Italia, offro consulenze d'arredo, restauro e decoro mobili in stile shabby.
29 commenti
Sarah, ho un quadrettino che riproduce quasi fedelmente l'esterno della casa di oggi, il che ti dice + di 1000 parole qnt. io ami il genere!
RispondiEliminaChe incanto tutti gli interni bianchi, così ovattati, come farsi una nuotata nel latte...e non mi metto ad elencare i dettagli da acquolina sennò facciamo notte...
...quel verde stupendamente illuminato dal sole che s'intravede da ogni porta e finestra è una panacea x tutti i mali... ...grazie, come sempre!
:-*
M.
...ahhh ... che meraviglia!!! la cucina...il lampadario in camera ... gli specchi in bagno .... sognamo sognamo che fa sempre bene !!!!
RispondiEliminaCIAOOO
buona giornata
elena p.
Ciao Sarah, casa incantevole... belli gli specchi, penso siano le cose piu' acessibili da copiare, il resto e'un sogno, grazie baci e saluti a tutte, buona giornata rosa
RispondiEliminache belle atmosfere da campagna britannica.
RispondiEliminaUn consiglio: in una casa in cui predomina il bianco è meglio il parquet scuro o chiaro? Sono alle prese co la ristrutturazione della mia nuova casa.
Un saluto
ciao antoa79,meglio chiaro se predomina il bianco.
RispondiEliminaSarah, questa casa è stupenda!Un bacio a tutte...
Marica
Amo queste immagini,gli arredi , la luce... una atmosfera veramete da sogno!
RispondiEliminaBUongiorno a tutte!
RispondiEliminaBellissima casa, io ho una vera fissazione per le case total white!
La stanza che mi piace di più è il bagno con tutti quegli specchi e mi sono innamorata del tavolo da pranzo!
Si vede che c'è lo zampino di Atlanta Bartlett...
Ma che meraviglia, la casa che vorrei per scappare dal grigiore giornaliero e visto che a mio marito non piace il bianco pure senza di lui andrei...
RispondiEliminaIl tavolone lo vedo già pieno di ospiti...
Grazie Sarah per farci sognare..
Baci a tutte
Irene
Ciao Sarah! Grazie mille per le congratulazioni, siamo davvero felici!
RispondiEliminaMa ci sarà un sacco da aspettare, perchè il grande giorno sarà a maggio del prossimo anno. Per lo meno avremo tutto il tempo per dedicarci all'organizzazione :-)
Bellissima questa casa! Il tavolo nella sala è fantastico!
BAci!
Ambienti bellissimi!
RispondiEliminaAd Antoa79 io consiglierei un parquet tinta miele (con il bianco mi piace molto)
Ciao
Rosa
Per Antoa, ciao ti consiglierei anch'io il parquet chiaro o come dice Rosa/Miro miele, anche per praticita', io ce l'ho scuro e si sporca tantissimo si vedono subito tutte le orme...ciao a tutte
RispondiEliminaCiao per Antoa79 anche io sono d'accordo con le due Rosa, se vai sul mio blog dove ci sono le foto di un negozio, l'ultima puoi vedere l'effetto del parquet miele con i mobili Shabby, spero di essere stata utile.
RispondiEliminaAltrimenti puoi dare un effetto di legno sbiancato.
Baci Irene
quello che qui fa la differenza è l'ambientazione: tanto spazio e ben distribuito, le solette mansardate, il soffitto a volta della camera da letto, le nicchie per la legnaia, la stufa, il camino, il parquet....Se osservate bene però, a parte alcuni pezzi (lampadario, letto...)e a parte gli specchi che creano atmosfera e giochi di luce (fantastici), l'arredo in generale non è costoso, sono tutti mobili accessibili ma shabbati, e quindi resi più belli, più romantici...e con l'aggiunta dei vari complementi d'arredo, il gioco è fatto. E proprio qui sta, secondo me, il successo di questo stile, puoi arredare evitando di spendere cifre sbalorditive e sbizzarrirti nei vari complementi...il che è tutto dire... Certo per una casa così ci vorrebbe un bel superenalotto, ma anche con molto meno si può non solo sognare, ma anche mettere in pratica...Ciao
RispondiEliminaAHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH
RispondiEliminaLA VOGLIOOOOOOOOOOOOOOO!
Spettacolare
Rita
Ri Benny
Mi associo all'opinione del terzetto Rosa-Miro-Irene, il parquet chiaro in qs. caso è senz'altro la soluzione ottimale; e ti consiglio vivamente una capatina nel blog di Irene, x il clima caldo e accogliente che si respira come in questo di Sarah, e xkè il post di cui Ire ti ha parlato è una "perlina" shabby da non perdere.
RispondiEliminaBuona giornata!
Maddy
Io amo diverse tonalità di bianco accostate, per cui un parquet effetto sbiancato a parer mio sarebbe molto bello.
RispondiEliminax maddy:mi è arrivato via mail un'articolo piuttosto esteso e interessante x chi sta creando blog (serve x dare indicazioni non tanto tecniche quanto di ehm...gestione personale)..se ti interessa te lo mando.....ma dove...? Mi stan venendo un sacco di dubbi...non so più che pesci pigliare...mi capisci???
RispondiEliminaBELLISSIMA casa,
RispondiEliminaper Anto 79, parquet color miele, io lo avrei messo anche nelle camere da letto della splendida casa di oggi.
Buon pomeriggio a tutte
Graziella
Ciao Alessandra, scusa se mi intrometto, ma se leggi troppe cose e ascolti tutti non riuscirai piu' a capire quello che vuoi veramente, i consigli vanno bene, ma poi segui il tuo istinto che ti ha portato ad avere l'idea di aprire un blog, sara' il tuo, unico e irrepetibile, originale... poi l'esperienza ti aiutera' man mano a farlo come lo desideri... non siamo qui a giudicare, ma tutte insieme guardiamo cosa ci proponete di nuovo e di bello ogni giorno, ci fate sognare e per questo ringrazio tutte...pensiero rosa ciao :)
RispondiEliminaCiao Alessandra, come stai?
RispondiEliminaTi capisco, ti capisco... ma, un pò xchè sto trafficando x il blog in "gestazione" ormai da tempo (si, lo so,la mia è più gestazione da elefante che da essere umano! ), e un pò perchè sostenuta e incoraggiata dalle ns. comuni amiche, il "panico da esordio" mi sta già cedendo un pò il passo ad una sorta di + rilassante stato d'animo sereno...ti ringrazio x la tua offerta, ma credo di essere ormai a buon punto grazie ad un marito la cui santissima disponibilità è fuori discussione!!!
E condivido il pensiero di Rosa, sai, è bello posarsi di fiore in fiore come le api, ma a... ..."casa nostra" le api regine siamo noi, speriamo solo che i sudditi non ci diano buca!!!!!
(Scherzo, eh, bando all'ansia!!! ) !!
Ti abbraccio carissima, e ancora grazie x il pensiero gentile!
Maddy
Come mi piace così bianca! Un caro saluto, Anita Camilla
RispondiEliminaohhh che bello!! Questo è puro Shabby chic! Che candore... stupende !
RispondiEliminabaci
Etta
AAAAAAHHHHHH....voglio espatriareeee! Perchè in italia non sono queste le case modello?! La versione base mi starebbe benissimo! ;)
RispondiEliminaCiao a tutte, ciao Sarah!
Cara Rosa, anche se ogni tanto sono assalita da mille dubbi e vado a "rompere" qua e là, hai espresso in pieno il mio pensiero, ed è proprio x questo che se anche non sono assolutamente a "buon punto", di tutta quella pletora d'immagini che internet ti offre, x quanto belle, a un certo punto devi x forza fare tabula rasa e partire comunque da te...Si vedono in giro blog "perfetti", ma poco "personali" e ciò non è bellooo... insomma dài, ci siam capite...e grazie di cuore x tuo rosa-pensiero...
RispondiEliminaA Maddy invece aggiungo che io ho in gestazione un dinosauro! e che ho deciso di prendermi tutto il tempo necessario, ho già abbastanza ansie di mio (e 1000 altre cose da fare..)! Mi fa cmq piacere che tu ti senta a questo punto, sono felice per te...Anch'io ho l'aiuto di quel sant'uomo di mio marito e che senza il suo sostegno e il suo apporto tecnologico il mio pc sarebbe una scatola di simmenthal vuota, ma dove andrei??? E' cmq bella sta storia delle api regine! che risate! E vaiiii!!! Bacioni!
ciao carissima,
RispondiEliminaalla fiera, conoscendoti, ti sei divertita di brutto!!!
oltretutto sei l'unica persona che è riuscita a fare tante foto in un posto così senza farsi rincorrere da qualche espositore rabbioso!
bravissima!
saluti patty
P.S. la leggi ogni tanto la tua posta elettronica?
la casa dei mie sogni, leggera, senza fronzoli ma senza....ARMADI! mio Dio ma dove li mettono questi nordici gli abiti? forse tutti in quelle spelndide cassettiere.
RispondiEliminaQuando ho visto per la prima volta le foto di questa "casetta" mi sono detta: "Oh porca..." e poi: "Sicuramente piacerà anche alle mie ragazze"! Infatti non ho sbagliato ;)
RispondiEliminaIl parquet color miele è il più bello di tutti, ma tutti i parquet sono belli, alla fine uno vale l'altro.
Certo Patty che la leggo la posta elettronica...il casino è che ho poco tempo per rispondere! ;D
Fede anche tu a Maggio? Non mi dire il 14 Maggio, altrimenti lo organizziamo davvero insieme questo matrimonio. A parte gli scherzi, in un primo momento pensavamo di sposarci il 14 Maggio, giusto perchè il giorno 14 è il nostro anniversario, ma poi pensandoci bene, preferirei che ci fosse ancora più caldo (dato che festeggeremo verso sera) e quindi Giugno credo non mi dispiacerà...sempre se riesco a convincere Gigi, lui si sposerebbe a mezze maniche in Gennaio, ha sempre caldo!
Un bacino a tutte,
Sarah
Grazie Sarah, non volevo più svegliarmi da questo sogno, anche io adoro la credenza ed il lungo tavolo!
RispondiEliminaQuando facevo i video matrimoniali ho filmato sposi in tutte le stagioni e poi io mi sono sposata il 20 agosto pur di beccare il giorno dell'anniversario che era anche di domenica come desideravo. NON TI DICO IL PATIMENTO PER GLI INVITATI... io non ho sentito nulla.... E' passato in un lampo!
Buoni preparativi per matrimonio, casa, atelier!
Un bacio,
Silvia
ohhhhh . . . .!!!!
RispondiEliminatutto quello che riesco a dire!!!
(giugno???? bel mese . . . noi ci siamo sposati il 5 giugno . . .!!!)
Abbraccio grande