Qualche giorno fa, una lettrice del blog, Graziella, mi chiedeva qualche idea per nascondere la televisione in casa. Scriveva: "Secondo te dove mettere un televisore in camere come queste per non stravolgere l'atmosfera? Nelle immagini che inserisci sembra che non ve ne siano. Puoi segnalarmi qualcosa per ingentilire "l'orrenda" tv anche in altri ambienti?". Così mi sono messa a cercare qualche idea in giro per il web e su questo bellissimo blog "Lindas Vita Lantliv", ho trovato queste foto che potrebbero fare al caso nostro...e di Graziella! Che ve ne pare, geniale, non trovate? :)







23 commenti
Senza parole.
RispondiEliminaChe, per me, è cosa alquanto strana...
Buon inizio settimana
Maddy
Ih ih...spero in postitivo! ;)
RispondiEliminaSarah
Che bell'idea la finestra con tendine per nascondere la tv! Geniale! Un caro saluto, Camilla
RispondiEliminaCiao Sarah!!! Ma figurati, alla fine per il bottone hai risolto in modo molto intelligente, non credi? Io comunque l'ho messo, è proprio shabby-chic! Visto che sono molto più stordita io di te, anzi tu non lo sei affatto e mi sembri mooolto più avanti in queste cose di sicuro, ti volevo chiedere una cosa tecnica se posso...
RispondiEliminaHo visto che se mi aggiungo tra i lettori fissi di un blog ora non si vede più il link al mio blog. Qualcuno sa dirmi come posso rimetterlo??? Se lascio invece un commento e si accede direttamente al mio profilo lì comunque c'è.
Grazie per eventuali consigli, graditissimi!
Silvia
P.S.: Anch'io li vedevo difficili questi ambienti per la tv, mi devo ricredere... idee geniali e molto raffinate! Grazie Sarah!
ehm........ posso? Ma la tv in camera no, dai, non ci va. Come che sia, è un elettrodomestico che riempie tanto, lo spazio, il tempo, ecc. Sarah ha trovato un'idea interessante, ma penso comunque sia più shabby lasciarla in altra stanze la tv
RispondiEliminaASSOLUTAMENTE in positivo!
RispondiEliminaAvevi dubbi?
Maddy
Ciao Pasadena, anch'io ho la tv in camera e credimi, l'ho benedetta non poco le volte in cui mi son ritrovata costretta a letto per febbri influenzali,etc... ;credo cmq.che siano scelte soggettive...
RispondiEliminaun simpatico abbraccio
Maddy
Credo sia anche una questione di abitudine il fatto di aver la TV in camera da latto. Quando, quasi 7 anni fa, mi sono messa con Gigi, pensate che la TV lui non ce l'aveva proprio in casa. Dopo qualche mese ne abbiamo comprato una. Ma una basta e avanza...per quel che guardiamo noi la televisione! In camera preferisco non averla e neanche nella camera delle bimbe. Forse la tv è un pò come il cellulare: finchè non ce l'hai, va bene così, ma una volta che ce l'hai, magari in camera, non puoi più farne a meno! ;)
RispondiEliminaSilvia mi spiace ma non so proprio come aiutarti. Pensa che anch'io ho un problema. Sul mio pc di casa, non visualizzo più i lettori fissi...boo misteri della vita!
Sarah
Sì, anch'io se fossi mamma non sarei d'accordo sulla tv nella stanzetta dei piccoli. E peraltro neppure io sono videodipendente, pc a parte x colpa tua!!!!!! ( Ih ih! ) !
RispondiEliminaDi quella in camera da letto faccio un uso circoscritto a "situazioni -limite" come quella descritta poco fa, per lequali ebbene sì, lo ammetto, ne sento la necessità.
(E con qs.ulteriore commento ti ri-dimostro qnt. sia difficile x me essere di poche parole...
...vado, sennò mi linciano).
Bacio
M.
bellissima idea!!!
RispondiEliminaalex
Il tuo blog è molto molto molto interessante!
RispondiEliminaCiao :-)
RispondiEliminaMa sai che proprio ieri stavo sfogliando una vecchia rivista, non ricordo quale, tipo "vivere country" o "casa chic" ... comunque c'era un articolo dove parlavano proprio di nascondere la tv e tutti gli aggeggi moderni che comunque stonano un po' con l'arredamento che piace a noi... e a volte la tv veniva nascosta nella boiserie (scelta non poco costosa...) oppure in un mobile proprio come hai mostrato tu nelle foto, e ancora incorniciata come fosse un quadro antico e lo stereo dvd etc da una finta fila di libri in legno..
Ma è comunque difficile "sbarazzarci" di queste modernità!!
ciao
Etta
Scusate se mi impiccio nella discussione, ma condivido anche io con quello che dite, e credo che la TV stoni in qualsiasi ambiente, ma che fare con un marito che ne ha appena comprata una monumentale che troneggia in mezzo al salone?
RispondiEliminaPer chi ha l'esigenza, una soluzione così e' molto carina, anch'io l'ho in camera da letto ma non la guardo mai e' diventata parte del mobilio, ma quando serve c'e',quelle piatte, penso incombano meno sul resto dell'arredamento, sembrano dei quadri, son d'accordo cque che non debbano essere troppo invasive, ciao a tutte rosa buona settimana
RispondiEliminaVery pretty! Thanks for visiting my blog. I'm not adding any more buttons to my blog but I will add you to my list of favorites!
RispondiEliminacomplimenti ! Un bellissimo blog!tornerò a trovarti abbiamo molte cose in comune non per ultima una "bea" a condirci la vita!
RispondiEliminaAh ma allora non sono l'unica ad avere la mania di nascondere, non solo il televisore, ma anche tutti gli altri elettrodomestici?
RispondiEliminaI miei amici mi prendono in giro perchè a casa mia apri un armadio e ... sorpresa... spunta il televisore, apri un'anta della cucina.... e ci trovi forno a microonde, frullatore, ecc.ecc.
Ciao a tutte
Rosa
Shabby e dintorni
Cindy thanks you are fantastic! Soon!
RispondiEliminaBenvenuta tra noi Irene B e benvenuta tra noi la piccola Bea...dev'essere sicuramente bellissima vero? ;D
Rosa, non sei l'unica non ti preoccupare! ;)
Kisses
Sarah
Grazie infinite Sarah,. E' vero, la tv in camera da letto dovrebbe essere tolta, ma ormai c'è. Odio tutti gli elettrodomestici a vista , ma a volte dobbiamo privilegiare le comodità. Mi piacerebbe farti vedere qualche angolino della mia casetta.
RispondiEliminaUn abbraccione
Graziella
Graziella mi farebbe molto piacere vedere la tua casetta, mandami le foto a sarahtognetti@yahoo.it così se ti va potrai essere la protagonista della rubrica "le vostre case"!
RispondiEliminaSarah
Sarah appena avro'un po' di tempo t'invierò immagini della mia casetta
RispondiEliminaSai una cosa? persone come te e tutte le lettrici del tuo blog,riescono a far sembrare l'esistenza piu' leggera.
un abbraccio a tutte
Graziella
Graziella sei carinissima! Sono felice che nel venirmi a trovare sul blog, hai trovato il luogo per rilassarti e trovare nuove amicizie. Una sicuramente l'hai trovata! :)
RispondiEliminaSarah
Cercavo giusto un'idea di questo genere!!!anche a me non piace la televisione a vista.Questa soluzione mi piace proprio!!grazie
RispondiElimina