Brocantage
My Life
Un week end di sole
8.2.10
Come promesso vi mostro il reportage del bellissimo week end appena trascorso. Un week end stupendo, pieno di sole e risate. Il mio sabato mattina è cominciato molto presto. Avevo la sveglia alle 7.00 perchè alle 8.15 avevo appuntamento in centro con Kate e Mario (il suo compagno) per andare in questo posto e veder di acquistare un pò di materiale per il laboratorio. Mi alzo dal letto un pò più tardi, tra me e me penso: "Invece di far colazione a casa, recupero un pò di tempo e prendo della focaccia in piazza". Esco da casa e trovo la prima bella sorpresa della giornata: cielo rosa, temperatura mite e la corsica che fa capolino all'orizzonte.

Metto in moto alle 7.45 in punto...devo sbrigarmi!

Ora, qui mancherebbe una foto, ma non me la sono sentita di fotografare questa situazione che ora vi sto per raccontare. Dovete sapere che da dove parcheggio la macchina la strada è molto stretta (magari dalla foto sopra riuscite a rendervi conto). Questa stradina è larga quanto una macchina e se si becca un'altra auto, bisogna fare una bella retromarcia. Allora, metto la prima. Parto. Faccio la prima curva, la seconda. Manca poco per arrivare in piazza. Mi aspetta la mia focaccia calda e croccante. Ho fame. Devo fare in fretta.
A un tratto mi trovo davanti una ventina di uomini inviperiti e una macchina completamente di traverso in mezzo alla strada, con mezzo muso davanti in bilico sul vuoto. Una ragazza mi viene subito incontro. Sta fumando. Non una sigaretta, fuma la sua testa, esce fumo dalle orecchie. Inveisce con il "pilota" dell'auto distrutta. Deve andare a lavorare e deve aprire il negozio. Penso: "poverella". Così chiamo Kate le spiego la situazione. Loro s'incamminano ed io li raggiungo con la mia auto. Mannaggia non conosco la strada! Dopo 3/4 d'ora e molti uomini forzuti che a braccia hanno sollevato l'auto malconcia, si libera la stradina. Non prima però che la polizia minicipale abbia finito di scattare le foto al veicolo, alla strada distrutta e non prima di aver rimproverato il "pilota", come una mamma chioccia sgrida i suoi bambini.
Finalmente entro dal fornaio. Prendo una brioche, un bombolone e qualche pezzo di focaccia calda. Crepi l'avarizia! Vi lascio con uno scorcio mozzafiato. Mi sono bloccata in mezzo alla strada per fare questa foto.

Non vi sto a raccontare le peripezie che ho fatto per raggiungere il posto dove mi aspettavano Kate e Mario, non ve lo dico perchè starei qua tutto il pomeriggio, ma vi lascio immaginare! Meno male che avevo le riserve di cibo, altrimenti non ce l'avrei mai fatta!

Ma come in tutte le favole anche per la mia favola c'è stato il lieto fine: ho trovato il posto dell'appuntamento e acquistato un sacco di belle "cosine". Ma queste sono una sorpresa che non vi posso far vedere. Poi siamo tornati a Genova per scaricare le macchine, per un pranzetto veloce e per cominciare a lavorare al laboratorio. In foto la cattedrale di S.Lorenzo...molto vicina al nostro Atelier.

Un saluto al mio fratellino, qui è dove lavora!

Un pranzetto veloce...mmm...che acquolina!


La giornata era talmente bella che abbiamo deciso di andare a mangiare sulla nave Italia, accanto all'acquario. Che sole!

Ta daaa...eccoci qua!



Un' ultima distrazione prima di andare a lavorare.

Eccoci qui! Benvenuti nel nostro Atelier!




Mancano ancora tanti lavori: fare il bagno in primis. Poi manca il forno, il tornio e un sacco di altre cose, come potrete constatare con i vostri occhi.

Una "nanetta" intrusa!

Gigi ci è venuto a dare una mano in tardo pomeriggio.


In Piazza Cinque Lampade...è ora di cena!

Il giorno dopo è stata una giornata di sole. A Pieve Ligure si stava talmente bene che mi sono dimenticata di prendermi dietro la giacca e quando siamo arrivati a Genova mi è venuto un coccolone...stavo gelando. Meno male che c'era qualche negozietto aperto dove mi sono subito infilata per comprare un maglioncione caldo. Destinazione Expo, ma prima si passa per il mercatino dell'antiquariato.

Un tavolo con sedie shabby.

Qualche vecchia sveglia per incrementare la mia collezione.


Vedo in lontananza una principessa...avrà per caso perso la scarpetta?


Una bancarella molto shabby chic!

Saranno deliziose questa lampade?



Specchio specchio delle mie brame, chi è la più bella del reame?












La Domenica è finita con patatine, noccioline, birra...e succhi di frutta per i più piccini! Ahhh...non vedo l'ora che sia di nuovo venerdì sera! ;)
35 commenti
uh mamma che voglia di girare per quei mercatini!! Ehi ma fai le foto mentre guidi? ahaha ;) buon lavoro !
RispondiEliminaChe bel reportage! Evviva i sogni che si realizzano!
RispondiEliminaDa perdere la testa!!
RispondiEliminaA presto
Patricia
Ciao Sarah, che storie e che vita frenetica, bello il negozietto una volta finito si rivelera' uno schianto, siete sempre in ballo a lavorare, adesso che hai questo obiettivo non ti fermera' piu' nessuno, complimenti, belle anche le bancarelle, ormai quando vedo le gabbiette degli uccellini il mio pensiero va a Maddy, :)associazione di idee, grazie ciao buona settimana a tutte rosa
RispondiEliminaAhahah! Se la giornata non iniziava con il casino di rito non era tua, eh?!?!?
RispondiEliminaCavolo, Sarah, il vs. locale è a dir poco incantevole, con quei meravigliosi soffitti... " a volta", si dice così? Inoltre me lo vedo già ristrutturato a dovere, arredato decorato e "shabbato" (xkè qualcosa mi dice che shabberai anche i muri dell'atelier, conoscendoti...), e il risultato sarà mozzafiato... grazie del tuo reportage minuzioso e simpatico come sempre, sei sempre fonte d'una miriade d'ispirazioni, complimenti di nuovo alla disponibilità di Gigi, alla dolcezza delle tue piccole,un saluto di benvenuto alla tua amica/collega e... ma lo sai che alcuni oggetti del mercatino che ci hai postato, come le oche con gli anfibi ( ?!?!? ) e quelle stupende gabbie x uccelli le ho viste anch'io in un mercatino di Moncalieri, domenica?
GRANDISSIMA SARAH !!!!!!!!!!!!!
Ti voglio bene, fai vedere al mondo chi sei !!!!!
Maddy
Bellissimo il tuo post, traspariva tutto il tuo entusiasmo...E' stato come essere lì con te per mercatini...non vediamo l'ora di vedere l'atelier finito!! Un abbraccio
RispondiElimina(Ehm... rieccomi...ciao Rosa, sei di una simpatia unica anche tu !!!In effetti la gabbietta domenica stavo per prendermela, ma m'è stato riferito d'un altro paio di posti dove trovarne, e quindi... aspetto ancora un pò! Ma mi sto facendo una tale violenza! ) !
RispondiEliminaBacionissimo!
Maddy
Smack smack e ancora un bacino a tutte voi! Che care che siete.
RispondiEliminaAhaha...Rosa anche a me è venuta in mente Maddy quando ho visto le gabbiette d'uccellino!
Maddy, sei sempre dolcissima :)
Sarah
ma che cavolo solo a Genova quei mercatini???????????
RispondiEliminaPagherei oro per quelle sedie azzurreeeeee!!!
E alla Fiera di Sant'Agata non ci sei andata? Io ci vado per le piante...vedrei bene un ulivo nel tuo atelier shabby. Sai che vi invidio un pochino? vorrei avere 15 anni di meno, un lavoro un po' più elastico e il coraggio che avete voi. Vi faccio tanti tanti tanti auguri. Ve li meritate. Rosanna
RispondiEliminaEh sì Ilona anche a me piacevano un sacco quelle sedie azzurre, ma il comodino azzurrino dietro l'hai visto?
RispondiEliminaCiao Rosanna, no non siamo andati alla fiera c'era troppo casino, più del casino che abbiamo incontrato noi al mercatino e all'Expo. Poi per Gigi quel tipo di fier è off limits! ;) Un ulivo? Bella idea, ne parlerò stasera con Kate! Grazie :)
Sarah
Uh, là, là che bel fine settimana! E soprattutto pieno di emozioni! Ti invidio un pochino :-)) Un caro saluto, Camilla
RispondiEliminaCiao Maddy grazie, mi piacerebbe che ci trovassimo insieme a vedere qualche mercatino, immagina il casino! Fa anche rima... ciao a tutte rosa
RispondiEliminaP.S. potresti scrivere un libro :la ragazza e la gabbietta degli uccellini... best seller, pronostico mio...
quanta meravigliosa energia!
RispondiEliminatutto questo mi emoziona infinitamente, grande Sarah sei la dimostrazione che se ci credi veramente il sogno si realizza!!!
RispondiEliminache bello *.*
che meraviglia!! l'atelier è già affascinante così, chissà dopo i lavori...
RispondiEliminae il mercatino: a Pavia è la prima domenica di ogni mese ma non è così interessante! a Genova con che cadenza c'è?
ciao e complimenti
Per Rosa: ADULATRICE !!!!!!!!!!
RispondiEliminaBACIOBACIO
Maddy
Ciao Maddy, il mercatino di Moncalieri non ti sembra un po' caro? ti consiglio quello di Carmagnola (seconda domenica del mese) dove mi sembra che i prezzi siano più abbordabili (anche quello di Giaveno non è male, quarta domenica).
RispondiEliminaScusa Sarah, se apprifitto di questo simpatico "salotto".
Ciao a tutte
Rosa
Shabby e dintorni
Ciao Rosa non ti devi assolutamente scusare anzi, mi farebbe molto piacere che questo blog diventasse proprio un punto d'incontro per tutte noi amanti dello stile shabby e non, un salotto dove poter chiacchierare in santa pace. Brava!
RispondiEliminaSarah
P.S. Avete capito ragazze?! ;D
.......semplicemente grazie sarah
RispondiEliminadi tante delizie......baci Monica*
Raccolgo immediatamente l'invito sperando di non urtare la sensibilità di nessuno visto che con questo siamo già al mio quarto intervento oggi... neanche fossi io la "padrona di casa"... vorrei solo rispondere a Miro:ciao carissima, se devo essere sincera fino in fondo anche a me sembra che a Moncalieri ci "marcino" un pò, sui prezzi...il mercatino di Giaveno lo conosco già, ti ringrazio per l'info in merito a quello di Carmagnola, mi mancava!
RispondiEliminaFelicissima serata
Maddy
Ciao Sara, grazie del tuo reportage, che forza che sei.Stasera al mio rientro mia suocera mi ha consegnato il tuo pacco.Grazie!!!la borsa è bellissima, domani la fotografo con la luce del giorno e poi la posto. Grazie ancora per tutto, baci pam.
RispondiEliminawow, splendide foto. L'atelier è già splendido così figuriamoci dopo che sarete passate voi con i vostri lavori! complimenti
RispondiEliminaDori
Complimentissimi!
RispondiEliminaGrazie Sarah per renderci partecipe delle tue conquiste!
RispondiEliminaAccompagnarti nell'inizio della tua nuova avventura mi entusiasma come se ci fosse una "parte" anche per me.
Ciao, Paola
Ehi Pame...finalmente è arrivato! Che bello!
RispondiEliminaPaola questo mercatino d'antiquariato, che si tiene in Piazza Matteotti e dentro a Palazzo Ducale, c'è ogni primo week end del mese. Mentre a Chiavari (altro bellissimo mercatino) c'è il 2° week end del mese. Comunque se digiti su Google "mercatini antiquariato Liguria" ti vengono fuori tutte le date.
Ciauuuu :)
Sarah
Eccomi!!!
RispondiEliminaMa che bello, tutto bello:
1° il paesaggio è stupendo
2° l'atelier da favola
3° le bimbe un incanto
4° tue Gigi bellissimi
5° il mio super regalo shabboso è arrivato ed è bello bello :-)
Grazie
Rita
Ri Benny
Ci hai dato una "botta di vita", come si dice dalle mie parti!!! Che bello, mi dimostri che i sogni si possono realizzare.... Brava!!! Arianna R.
RispondiEliminaAhhh . . . Guardando le foto e leggendo il tuo racconto mi sembrava quasi di essere li accanto a te . . . a voi . . .
RispondiEliminaAbbraccio grande grande!!!
Che bello Sarah! C'ero anch'io con te .....grazie..... ora chiudo se no mi emoziono..snif.snif..baci vado a scriverti su facebook smack
RispondiEliminaciao
RispondiEliminaquando ho finito di leggere il tuo post mi sono fatta un sacco d domande
ma dove vive
ma dove lavora
.........
e poi ma che bei mercatini
ma che belle lampade ... soprattutto quelle con bordi a fiori ...
ma quante cose fai?
ciao
cris
che meraviglia quando un sogno diventa realtà!
RispondiEliminaInnanzi tutto voglio ri-ringrazievi per le vostre belle parole! Un giorno mi sdebiterò con voi e vi inviterò tutte nella mia casetta per un buon tè e una torta al cioccolato! :)
RispondiEliminaCiao Cris
rispondo alle tue domande. Ora vivo in provincia di Genova, in riviera, affacciata al golfo paradiso. Faccio il tecnico di laboratorio e nel tempo libero, buchi, notte, mi diverto e creo "cosine" shabby! Quante cose faccio? Per me, mai abbastanza, il tempo corre troppo in fretta! :)
A presto
Sarah
Ti seguo gia' da diverso tempo e sei una fonte d'ispirazione!
RispondiEliminaVolevo sapere se mi sai suggerire qualche mercatino (in liguria, anche se io vivo a Milano) che abbia oggetti marini, navali, marinari insomma..;)
In bocca al lupo per la tua avventura!
Ciao Anita, non conosco mercatini specializzati solo in oggetti stile marinaro, secondo me, se provi a venire qui a Genova o a Chiavari (che sono i mercatini più grossi), verso l'estate, potresti trovare qualche bancarella che ha anche oggetti che potrebbero interessarti! Su internet troverai facilmente le date! :)
RispondiEliminaSarah