My Life
Giochino nuovo
20.2.10
E' arrivato Babbo Natale a portare un giochino nuovo tutto per me...trallallero, trallallà! Oh come sono felice, oh come sono contenta!
E' arrivato Babbo Natale a portare un giochino nuovo tutto per me...trallallero, trallallà! Oh come sono felice, oh come sono con...
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor Aenean massa.Aenean commodo ligula eget dolor Aenean massa.
31 commenti
Oh, come sei comica... e tenera!
RispondiEliminaPs: com'è che dalle tue parti babbo Natale passa a febbraio?!?
(Mica male il regalino...)
TVB!
Maddy
ma che bravo questo Babbo Natale che passa oltre dicembre, e perchè sei patetica? assolutamente splendido regalo! ciao Ely
RispondiEliminap.s. anche da me è passato in ritardo è ha fatto Natale, compleanno e anniversario con un regalo simile e mi stò divertendo un sacco :-) ciao ciao
babbo natale o no ben vengano i regali
RispondiEliminaciao
cris
p.s. intravedo un lampadario che mi piace tantissimo
ne hai da farmi vedere
Son contenta per te, almeno e' una cosa che ti serviva per immortalare le bellezze shabby e non, quando c'e' qualcosa di nuovo ci entusiasmiamo ancora per fotuna, ciao buona fine settimana a tutte,baci rosa
RispondiEliminache marca/modello è?
RispondiEliminaè una reflex digitale?
ma........il regalo è la macchina fotografica o il programma per rendere le foto così.....shabby ??? :o)
RispondiEliminain ogni caso sono bellissimi tutti e due....vado a scrivere a Babbo Natale :o)))
ciaooooo
quando babbo natale passa due volte significa che c'è una persona speciale! buon weekend!
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaSarah con me sei a 300, goditi il traguardo e il bellissimo regalo
RispondiEliminaGraziella
Veramente sotto i vestiti rossi di Babbo Natale c'ero io! E' un regalo che mi sono fatta, un investimento per il futuro, perchè come dice Rosa, mi serve per immortalare le bellezze shabby.
RispondiEliminaAnonimo è una Canon 500D.
Graziella...siamo ancora a 299, ne manca solo uno e poi Blog Candy per tutti! :)
Sarah
P.S. Sono stanca morta, oggi sono andata a lavorare al laboratorio, ho pitturato 6 ore di fila! Vado a farmi una doccia e poi di corsa sotto le coperte! Buona Domenica.
Ciao m.cristina, non immaginerai mai ma quel lampadario è un comunissimo lampadario Ikea! Carino eh? Mia madre vuole farmelo pitturare adesso, ormai ho contagiato anche la famiglia...shabby a volontà! :)
RispondiEliminaSarah
Brava Sarah, gratificati, conosco pochi che lo meritano qnt.te, te lo dico con il cuore in mano: la Canon è un ottimo inizio!
RispondiEliminaIl tempo ti ripagherà di ogni fatica spesa, dal "castello" al laboratorio, facendoteli trovare ti ha già dimostrato che ha iniziato a farlo; ora riposati, buonanotte e felice domenica :)
Un abbraccio
Maddy
Cara Sarah vedo che il tuo babbo Natale fuori tempo è uguale al mio ah ah.... beh sono contenta per te.
RispondiEliminaA me piacerebbe molto avere una reflex digitale, ma prima dovrei imparare a fare foto più decenti :o)
Riposati e facci vedere i tuoi lavori per l'atelier siamo curiose, anche qualche work in progress.
Rosa non so se avevi letto il mio post ma volevo sapere a che altezza sono le scatole copri fili.
Baci e notte Irene
Caspita!
RispondiEliminaSperavo di essere la 300ma followers e invece qualcuno mi ha preceduto mentre scrivevo il commento...va bene lo stesso, sarò la 301ma!
Sono già venuta a trovarti, il tuo blog è unico...inutile ripetere i complimenti che ti vedrai scrivere milioni di volte.
Abbiamo in comune la passione per l'interior design, il recupero dei vecchi mobili con una bella mano di vernice (ti farei vedere le mie mani in questo momento!) e una ristrutturazione in corso, mi sembra abbastanza per diventare membro dello "Shabby Chic Interiors" Club!
Naturalmente ti invito a venire a trovarmi nel mio bloggettino...ci conto!
Ps:in bocca al lupo per l'atelier, hai avuto un'idea fantastica, tanti auguri di cuore
Buonanotte,
Michela
Non sei affatto patetica, anzi!!!!Bellissimo regalo, dunque in Emilia Babbo Natale passa più volte?! Questo è molto interessante!!!!
RispondiEliminaCiao e a presto!
Ciao Irene, scusa mi era sfuggita la tua domanda, dunque sono a circa 20 cm dal pavimento e sono 50 per 50, uno e' dietro la porta,l'altro e' davanti al tapis roulant, ho messo delle piante fin'ora che muoiono sempre perche' c'e' il calorifero vicino, pensavo a dei cesti alti e stretti, se ti viene in mente qualcosa, grazie mille buona domenica rosa
RispondiEliminaCiao Rosa
RispondiEliminachiedo umilmente perdono per non aver ancora risposto alla tua domanda, riguardo alle scatole dei fili. Allora ho un pò pensato e mi sono venute in mente due soluzioni. La 1° è quella di mettere dei quadri abbastanza grandi, appoggiati per terra, con delle cornici molto minimal e semplici. Un pò come si vedono in certe immagini. L'altra è quella di usare un separè e accostarlo al muro. Il separè potrebbe essere fatto da vecchie persine, oppure vecchie finestre. Cosa ne pensi?
Bacio
Sarah
Ciao Sarah non preoccuparti non e' urgente sto vagliando le varie soluzioni, pensavo a dei cestini alti e stretti di profondita', perche' lo spazio non e' molto, cque anche un quadro, uno specchio o una lavagna a terra, davanti al tapis roulant, puo' essere, si usano adesso le lavagne anche grandi, scrivero' i miei guinness dei primati di camminate!Grazie mille, vedi che tante teste, tante idee, buona serata rosa:)
RispondiEliminaCiao Rosa,
RispondiEliminapuoi sempre usare la carta lavagna adesiva e far diventare le stesse scatole lavagne o lo specchio adesivo, oppure se non sono a grata dipingerli di bianco e usare uno stencil tipo tappezzeria per farlo divenatre una parte che arreda, spero di essermi spiegata.
Bacioni Irene
Ciao Irene grazie, anche a te, non sapevo delle lavagne adesive, ho imparato qalcosa di nuovo anche oggi, vedro', vi faro' sapere cosa combinero',grazie ancora e baci a tutte rosa:)
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaCiao Sarah!!
RispondiEliminaBeh uno degli effetti collaterali di regalarsi una macchina fotografica è che non si ragiona più per almeno un giorno...!!
Come spesso si dice tra fotografi..Buona luce!! ;o)
saluti
Dario
No patetica!!!è bellissimo mantenere quella parte bambina in ognuna di noi, anche io mi sento stupida, ma allo stesso tempo me la tengo stretta con le unghie.
RispondiEliminaVisto che mi hai dato la possibilità di vincere un tuo premio, volevo ricambiare, se ti va vai a dare un occhio al mio candy, senza obbligo naturalmente.Baci Pam
Bè da me non è ancora passato!! :(
RispondiEliminache giro lungo per arrivare qui in Brianza!!!
Sarah, decisamente adesso non avrai più scuse per non postare foto delle tue splendide creazioni.
Rita
Ri Benny
Ciao Rosa, facci sapere sono poi curiosa..
RispondiEliminaSarah sai che ho trovato in libreria il liro RECYCLED HOME tradotto in italiano si chiama STILE ELEGANTE ED ECONOMICO, me ne sono accorta ora ha la stessa copertina.
Bacioni e notte domani si ricomincia.
Baci Irene
Irene veramente? :0
RispondiEliminaMa porca puzzola, ho già comprato quello in lingua originale!
Sarah
Si tesorina, io do' sempre un'occhiata ai tuoi libri, ma io con l'inglese ci litigo, per puro caso avevo comperato questo libro, dovevo fare una visita e sono passata davanti alla libreria che mi fornisco di solito ed ho preso qualcosa di Shabby ed ho preso questo libro.
RispondiEliminaTi dico oggi quanto l'ho pagato e chi è la casa editrice.
Baciotti Irene
Bella questa reflex! Un caro saluto, Anita Camilla
RispondiEliminaHai fatto benissimo Sarah!!! Che bel regalo!
RispondiEliminaGrazie mille per gli auguri!!
Bacioni!
Ciao Sarah eccomi a casa, allora il libro è edito dalla Logos, il prezzo copertina è di euro 12.95 edizione 2009 titolo SITLE ELEGANTE ED ECONOMICO Idee per una casa raffinata di EMILY CHALMERS la foto copertina è la stessa che hai tu in inglese, ma il titolo originale come edizione orginale lo da com CHEAP CHIC.
RispondiEliminaBaciotti Irene
Dimenticavo se vai su amazon e digiti cheac chic di Emily chalmers ci sono i suoi libri, ma quello che hai tu ha autori diversi, l'unico cosa in comune oltre alla copertina sono le fotografie di Debi Treloar, se vuoi ti scansione qualche pagina per vedere se sono veramente uguali.
RispondiElimina