Le Vostre Case
Quest'oggi torniamo a far visita alla casa di Federica . Qui la prima parte della sua adorabile casetta! Che dire...sempre splendida in...
Quest'oggi torniamo a far visita alla casa di Federica. Qui la prima parte della sua adorabile casetta! Che dire...sempre splendida in ogni minimo particolare!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor Aenean massa.Aenean commodo ligula eget dolor Aenean massa.
20 commenti
It is stunning. I wish I could translate and read what you have written. Your ornaments are wonderfully sweet.
RispondiEliminaHugs, Julia x
Bellissima anche la seconda parte, complimenti per gli accessori sono carinissimi molto accogliente e ordimatissima! ciao rosa
RispondiEliminaSplendido! Tutto quanto splendido!
RispondiEliminaComplimenti Fede!
...non ci sono parole se non semplicemente bellissima!!!
RispondiEliminaChe dire invidio Federica, bellissima anche il bagno con il bianco e azzurro bello bello.
RispondiEliminaBaci Irene
Non avevo dubbi sulla seconda parte, fantasmagorica!
RispondiEliminaIo non ho ancora fatto alcuna foto... sono irrecuperabile, scusami!
Bacione Sarah!!!
Silvia
Complimenti per la tua casa, Federica.... Una curiosità: ma perchè vivi in Inghilterra?
RispondiEliminaCiao ciao Gianna
Semplicemente shabby e chic! bellissima!
RispondiEliminaE' proprio vero che occorre il gusto del bello per arredare una casa. Anche nel bagno di Federica vedo che è tutto Ikea, ma con gli accessori giusti (adoro i cuori!)è diventata bellissima! Un caro saluto, Camilla
RispondiEliminaComplimenti Federica, hai veramente buon gusto! Il bagno è carinissimo!!!
RispondiEliminagrazie mille a tutte! siete gentilissime! ce n`a ancora da fare in quel bagno.. odio le pareti vuote (non dico che debbano essere pienissime ma mi piace che ci sia qualcosa) e quindi via che la testa vola per riempirle.. giá una parete ora é occupata da una bellissima corona a cuore ma pian piano faró le foto e aggioneró il bagno :)
RispondiElimina@ gianna: sono in inghilterra per via del lavoro del mio ragazzo (italiano anche lui) che si é trasferito qui quasi 5 anni fa ormai, e io l`ho seguito su e giu un paio di volte (sono salita poi tornata in italia a lavorare per due anni e poi risalita di nuovo definitivamente da 7 mesi.. ).. resteremo qui fino a data da definirsi, ovvero fino a che nn troveremo in italia delle condizioni adeguate a ritornare (lavoro, vita ecc.) quindi chissa quando O__O speriamo prima o poi... probabilmente tra qualche anno..
@camilla: esatto!!! ci tengo sempre a dirlo! senza nulla togliere a chi puó permettersi mobili di antiquariato, o di grandi marche io dico sempre che se si ha un pódi fantasia e di buon gusto ci si puó arrangiare benissimo con ikea e mobili da pochi soldi (io sono forunata perché qui l`ebay dellusato va molto e davvero a prezzi di usato non di antiquariato, per cui la credenza e i vari tavoli (cucina e salotto) li ho presi a prezzi da ridere su ebay.
fine poema :)
bacione a tutte in particolare a sarah! fede
Curiosità che farà ridere le lettrici, ho fatto vedere il blog a mio marito per fagli capire come può essere bello lo stile shabby e quando gli ho fatto vedere la casa di Fede e gli ho spiegato che vive in inghilterra, mi guarda e mi dice.... ma allora veramente non hanno il bidè.. ed io che speravo che bello anche noi la credenza così ecc......
RispondiEliminamah uomini.
Baci Irene
Adoro la tua casa Federica, soprattutto perchè è arredata con alcuni mobili Ikea che mi piacciono tanto (e sono gli unici che posso permettermi). Infatti la mia casa (che spero di trovare presto) sarà tutta arredata Ikea ma spero di trovare tanti complementi shabby e un po' english che la rendano deliziosa come la tua. Complimenti per il buon gusto!
RispondiEliminaConcordo a pieno voti il discorso "ikea", insomma diciamolo...santa ikea! Prezzi contenuti per un design invitante!
RispondiEliminaSarah
ahahahahah irene se ti puó consolare quando io e mio moroso andiamo all`ikea succede SEMPRE la seguente situazione: io tutta sognante guardo le stanze gia arredate e tutti i piccoli particolari e apro i cassetti e le ante delle cucine per vedere come hanno organizzato le cose dentro ecc.ecc. e LUI passa il tempo a premere i pulsanti gialli (quelli che ti viene fuori la voce del robotino che ti spiega le illuminazioni ecc.ecc.) oppure tocca i pc, le tastiere e le tv per capire se sono vere o finte ecc.ecc. :( quindi conclusione:
RispondiEliminaLASCIA STARE! non c`é speranza!!!!
@emma: vedrai che santa ikea correrá in soccorso della tua casetta! fortunatamente nel tanto moderno che ormai regna sovrano anche da ikea si trovano ancora tanti bei pezzi rustici, shabby e piú coccolosi!
un bacione di nuovo!
fede
Cara Minire 71, anche i mariti diranno Mah ...donne...praticamente in casa l'arredamento lo creiamo noi, forse a volte con troppi cuori e ghirlande, ma d'altra parte dove può essere la via di mezzo? Un uomo ha forse bisogno solo del minimo per la sopravvivenza: tavolo sedie fornello letto libri ...noi invece di mooooolte cose in più e non necessarie . Susanna
RispondiEliminaAvete mai sentito parlare della sindrome di Peter Pan? Si può manifestare anche nell'arredo di una casa!
RispondiEliminaFederica, la tua casa è bellissima, luminosa, solare, ti rispecchia in pieno per quel che sei.E c'è anche qualche ideuzza da copiare sfacciatamente.
RispondiEliminaEd ora conosco la casa anche da fuori ;-) è deliziosa....immaginavo un appartamento pensa.
x Ippolita: sarebbe carino se invece di lasciare un commento anonimo, la tua critica fosse "costruttiva", trovando per esempio, il coraggio di firmarti e di farci vedere la tua bella casa. Non trovi sarebbe più onesto e leale nei confronti di DONNE come te?
Un saluto, Ros
Io la trovo stupenda e i lavori che Federica crea sono meravigliosi,mi sta contagiando letteralmente.
RispondiEliminaComplimenti anche a Sarah per questo magnifico blog,che dà tanti spunti per arredare le nostre case.
Un abbraccio.
Complimenti Fede, una casa veramente molto molto carina. E mi trovo d'accordissimo con te non ci vogliono grandi mobili per fare una casa armoniosa ma il gusto nel sceglieri dettagli e soprattutto il colori giusti. Ciao
RispondiElimina