Ciao Sarah, che belle queste immagini! Stavo pensando di cambiare un po' stile nei miei ricami e farli shabby chic. Prenderò sicuramente spunto anche dal tuo blog! Un caro saluto, Camilla
Anche a me piacciono molto queste cucine, quello che di più adoro è il pavimento in legno dipinto a scacchi e le tazze di quel verde acqua che mi ricorda il mare della Grecia!
Ciao,scrivo per la prima volta ma ti seguo da parecchio. Amo come non mai questo stile ancora prima fosse diventato un pò più di "moda". vorrei segnalarvi che ieri dopo aver stampato la mappa ,preso auto e metro,sono andata a Milano per vedere il negozio di Laura Ashley (mia icona da anni!)e ahimè l'ho trovato chiuso e smantellato. ma è possibile che nemmeno il sito informi su questo???che serietà... a presto Rò
Ciao,scrivo per la prima volta ma ti seguo da parecchio. Amo come non mai questo stile ancora prima fosse diventato un pò più di "moda". vorrei segnalarvi che ieri dopo aver stampato la mappa ,preso auto e metro,sono andata a Milano per vedere il negozio di Laura Ashley (mia icona da anni!)e ahimè l'ho trovato chiuso e smantellato. ma è possibile che nemmeno il sito informi su questo???che serietà... a presto Rò
Ciao Rò benvenuta nel mio salottino shabby, anche se è già parecchio che segui il blog! Mi spiace della tua disavventura con il negozio di Laura Ashley, è vero hai proprio ragione, la serietà a volte è un optional! A presto ;)
Mi chiamo Sarah e sono decoratrice d'interni. La mia passione è l'arredamento e lo stile shabby chic in tutte le sue sfumature passando dallo stile nordico a quello industriale. Tengo dei corsi di tecnica shabby in giro per l'Italia, offro consulenze d'arredo, restauro e decoro mobili in stile shabby.
12 commenti
Ciao Sarah, che belle queste immagini! Stavo pensando di cambiare un po' stile nei miei ricami e farli shabby chic. Prenderò sicuramente spunto anche dal tuo blog! Un caro saluto, Camilla
RispondiEliminaChe meraviglia di colori, con questa giornata piovosa, sono un toccasana!
RispondiEliminabellissime le tazze verde acqua.
Tutte belle queste cucine!
RispondiEliminaAnche a me piacciono molto queste cucine, quello che di più adoro è il pavimento in legno dipinto a scacchi e le tazze di quel verde acqua che mi ricorda il mare della Grecia!
RispondiEliminaBaci a tutte :)
Sarah
caspita che case!!!Mi piace molto il bianco e verde, mi ricorda proprio la campagna, ciao e grazie degli spunti che di continuo dai a tutte noi.
RispondiEliminaBelle... specialmente i lavelli di marmo e quello zigrinato, molto curate anche nei particolari, e nella scelta dei colori, ciao rosa
RispondiEliminabellissime foto, adoro la piattaia con i piatti blu
RispondiEliminaBuongiorno Sarah, niente ponte per me oggi...tu vacanza??
RispondiEliminaNon perderti il bellissimo giveaway natalizio che ho lanciato! E se ti va passa parola :)
Baci!
Ciao,scrivo per la prima volta ma ti seguo da parecchio.
RispondiEliminaAmo come non mai questo stile ancora prima fosse diventato un pò più di "moda".
vorrei segnalarvi che ieri dopo aver stampato la mappa ,preso auto e metro,sono andata a Milano per vedere il negozio di Laura Ashley (mia icona da anni!)e ahimè l'ho trovato chiuso e smantellato.
ma è possibile che nemmeno il sito informi su questo???che serietà...
a presto Rò
Ciao,scrivo per la prima volta ma ti seguo da parecchio.
RispondiEliminaAmo come non mai questo stile ancora prima fosse diventato un pò più di "moda".
vorrei segnalarvi che ieri dopo aver stampato la mappa ,preso auto e metro,sono andata a Milano per vedere il negozio di Laura Ashley (mia icona da anni!)e ahimè l'ho trovato chiuso e smantellato.
ma è possibile che nemmeno il sito informi su questo???che serietà...
a presto Rò
Ciao Rò
RispondiEliminabenvenuta nel mio salottino shabby, anche se è già parecchio che segui il blog! Mi spiace della tua disavventura con il negozio di Laura Ashley, è vero hai proprio ragione, la serietà a volte è un optional! A presto ;)
Sarah
ciao!bellissimo blog...ti manderò le foto della mia casa chabby-lego-country-pop e chi più ne ha più ne metta!
RispondiEliminamassimiliano