My Home
Fondamenta e sottomurazioni
11.12.09
E' un pò di tempo che non vi parlo della mia casetta...anche perchè non c'è molto da parlare, ma soprattutto c'è poco da vedere! Con tutte le belle foto che mi mandate delle vostre abitazioni, mi sento piccola piccola in confronto a voi. Ma è giunto il momento di farvi vedere come stanno procedendo i lavori...a rilento! Vi avevo accennato che abbiamo avuto una "piacevole" sorpresina e cioè quella di scoprire che il rustico non ha fondamenta. Sta in piedi, grazie ad una combinazione di equilibri che neanche David Copperfield saprebbe spiegare! Così ci siamo rimboccati le maniche e abbiamo cominciato i lavori di sottomurazione. Un compito "atroce": scavare terra bagnata e rompere pietre e massi, piegare il ferro per fare la gabbia, sistemare il legno come si deve per la colata di cemento, bè io non sono un muratore e magari uso dei termini impropri ma vi assicuro che il termine "farsi il mazzo" ci sta alla perfezione!
17 commenti
...Tieni duro e vedrai che questo duro lavoro ti portera' a d avere enormi soddisfazioni!!! la calma e' la virtu' dei forti no????
RispondiEliminasei poi andata al country?
baci
simona
Spaziali . . onore al merito per l'impegno e la costanza!!! Bravissimi, abbraccio grande a Gigi che sarà in prima linea!!!!
RispondiEliminaBravi bravi . . . se vi serve possiamo fare una trasferta con il marito e venire a darvi il cambio per un po'??? L'esperianza non ci manca!!!
Abbraccio grande!!!
Acquistando rustici datati si sa che manca il vespaio e quindi le cose sono due: o ti fai il cosiddetto "mazzo" e sistemi le cose, oppure butti giù e rifai. Prova a farci caso: come mai sui muri delle cascine vecchie, nonostante restaurate ma senza coibentazione, vedi sempre l'umidità che sale dalle pareti a contatto col terreno? oppure vedi il muro scrostato? ecco la risposta: manca il vespaio e non è che se dai una passata di pittura nuova o copri con le "piastrelle" di pietra risolvi le cose. Rischi di peggiorarle.
RispondiEliminaQuindi, per finire il mio discorso, tanto di cappello a te e alla tua famiglia perchè vi siete imbarcati in un'impresa da encomio!
tranquilla Sarah!!! Tieni duro e vedrai che casa fantastica!!!
RispondiEliminaTi abbraccio
ciao Sarah!!
RispondiEliminacoraggio per il duro lavoro che vi aspetta. L'importante è non scoraggiarsi, pensa a quanto sarai felice dopo!!!
buon week end.
Claudia
Sarah carissima,
RispondiEliminapensa a quando, comodamente seduta sul tuo divano nuovo, guarderai queste foto e penserai sorridendo a tutto il lavoro che avete fatto ...
ecco in quel momento penserai "è stata dura ...ma ne è valsa la pena...siamo nella nostra casetta circondati dalle cose che più amiamo!"
un bacione
"keep calm and carry on"...
RispondiElimina...un giorno sarai tu a postare le foto della vs. nuova casa, e saremo noi a sbavare...
Maddy
Ciao Sara, vedendo le foto del tuo castello mi torna in mente la mia Bicocca prima della ristrutturazione.
RispondiEliminaOggi entrando in casa e pensando a come era e come è oggi non ci sembra vero!
Sarà l'effetto che farà anche a te quando tutto sarà finito.
Ma la soddisfazione che proverai sarà immensa e, ripensando a tutti i sacrifici fatti, amerai ancora di più quella casa.
Un abbraccio
Rosa
Sta nascendo piano piano, verra' bellissima come le tue bimbe, la fatica poi no si vedra' piu', ma il risultato sì, tieni duro!ciao:)
RispondiEliminaCoraggio!(mia sorella si è buttata a capofitto in un'impresa analoga...un rustico sopra Neirone!)
RispondiEliminaQuando sarà finita sarà fantastica :)
mi associo alle altre. tieni duro ... vedrai che soddisfazione dopo.
RispondiEliminaPoi sei fortunata tuo marito sa fare di tutto ... il mio sa solo scrivere e studiare.
ciao
Ti capisco benissimo... Noi abbiamo comprato anni fa un rustico ristrutturato, ma ogni due per tre c'è sempre da fare qualcosa, e quando ci sembrava d'aver finito, abbiamo iniziato a ristrutturarne ex novo una piccola parte. Lo so che è dura e che vorresti vedere finito tutto al più presto, ma bisogna aver pazienza, soprattutto come, anche nel mio caso, per risparmiare qualche soldino, si fa tutto in famiglia. I lavori sembrano non finire mai. Ma confido tanto nella soddisfazione impagabile di vedere, dopo tanti sacrifici, casa finita! Un abbraccio!
RispondiEliminaSiete anche voi ragazze che mi date la forza e grazie al vostro appoggio "tengo duro e non mollo"!
RispondiEliminaUn giorno molto molto lontano (spero di no dai!) mi piacerebbe invitarvi tutte nella mia casetta e finalmente conoscerci bene, pensate come sarebbe bello passare una giornata insieme a chicchierare e mangiare in buona compagnia! Chissà, mai dire mai! ;)
Sarah
Per Sister:
Consegnato l'abbraccio a Gigi! ;)
Ciao Sarah , sai invece che io ti invidio? certo è faticoso e ti sembra di non vedere la fine... ma goditi ogni momento, siete pieni di energia e poi finche non sarà finita poi sempre sognare miglioramenti e ogni piccola passo diventa gioia. Credo sia bellissimo lavorare alla casa dei propri sogni.Dimentica la fatica e resisti , non vediamo l'ora di vedere
RispondiEliminache meraviglia verrà fuori.
Ciao da Graziella
cara Sarah ho visto le tue foto e sono tornata indietro nel tempo a quando anche la mia casa era allo stesso punto. Lo so che non ti sono di gran conforto perchè è difficile vedere la fine quando siamo così "indietro" (sigh!!!)- e io ne so qualcosa, credimi - ma arriverà, stai sicura e tranquilla... arriverà anche per te e poi non ti sembrerà nemmeno di aver atteso tanto e di aver fatto tanta fatica! Ti abbraccio forte, confida in te e nelle tue forze perchè tu sai che ci puoi contare, vero????? ciao Gianna
RispondiEliminaCiao Sarah, la casa di mia cugina era nelle stesse condizioni ed è diventata una reggia. Ci vuole tanto coraggio e forza ma i risultati vi faranno felici. Ne approfitto per chiederti una cosa: la tappezzeria con i rami e gli uccellini azzurri sul post dell'8 novembre...ti ricordi chi la produce? grazie mille Rosanna
RispondiEliminaCiao Rosanna
RispondiEliminano purtroppo non ricordo chi la produce quella tappezzeria! Di solito metto sempre la provenienza della foto, ma quella proprio non so di chi sia! Mi spiace.
A presto
Sarah