Adoro reciclare, avessi la casa più grande recupererei qualsiasi cosa, c'è una vera soddisfazzione nel dare una seconda vita agli oggetti. le foto di casa sono pronte, devo solo trovare il tempo di inviartele, ciao Ary
ce l'ho...ce l'ho...ho anch'io la vecchia valigia con tutti i miei albumini scrappati. Ary...casa più grande??? io vorrei un casale per poter sistemare tutto ciò che amo e per ridare nuova vita a vecchi mobili e oggetti!!!
Ma allora questo è un ritrovo di desideri...se devo esprimere il mio, vorrei avere abbastanza soldi per dare la casetta in mano all'impresa e fargli fare tutti i benedetti lavori! Va bè dai...pensiamo alla salute! Fede com'è andato il tuo blog candy? Non ho potuto partecipare perchè non ho fatto in tempo, mannaggia! Un bacio a tutte :)
Sarah
P.S. Anch'io ho una bella valigia vecchia, pronta da restaurare. La farò tutta in stile shabby...ovviamente!
Il mio motto e':tenere tutto e non buttare mai via niente, finche' posso lo faccio spazio permettendo, visto i risultati che si ottengono vale la pena, bellissime cose che hanno un fascino particolare, buona giornata a tutte...
Bellissime queste idee. Anche io sono una fanatica del recupero, una volta comprai ad un mercatino un vecchio tagliere malandato. Il venditore, dopo aver concluso l'affare mi domandò: "scusi la mia curiosità, ma cosa se ne fa?". Probabilmente mai avrebbe pensato di riuscire a venderlo. Avrei voluto farglielo vedere dopo un intervento di pulitura e decorazione a decoupage, era irriconoscibile! Ciao Rosa
Qundo abbiamo costruito casa il mio primo pensiero è stato:'Ma la soffitta è grande?' Lo giuro. Quando sono stata per tre anni in affitto avevo tutti i miei ricordi imballati ovunque in casa dei miei, pena la vita per chi avesse osato toccare... Mio marito dice sempre che con me a lui non andrà mai male, al massimo, ci trovo un posto in soffitta!!! Bacioni, Silvia
Mi chiamo Sarah e sono decoratrice d'interni. La mia passione è l'arredamento e lo stile shabby chic in tutte le sue sfumature passando dallo stile nordico a quello industriale. Tengo dei corsi di tecnica shabby in giro per l'Italia, offro consulenze d'arredo, restauro e decoro mobili in stile shabby.
10 commenti
Adoro reciclare, avessi la casa più grande recupererei qualsiasi cosa, c'è una vera soddisfazzione nel dare una seconda vita agli oggetti.
RispondiEliminale foto di casa sono pronte, devo solo trovare il tempo di inviartele, ciao
Ary
Quante belle idee in queste foto!
RispondiEliminaMannaggia per il premio di ieri...
bacio!
Fede
ce l'ho...ce l'ho...ho anch'io la vecchia valigia con tutti i miei albumini scrappati.
RispondiEliminaAry...casa più grande??? io vorrei un casale per poter sistemare tutto ciò che amo e per ridare nuova vita a vecchi mobili e oggetti!!!
Ma allora questo è un ritrovo di desideri...se devo esprimere il mio, vorrei avere abbastanza soldi per dare la casetta in mano all'impresa e fargli fare tutti i benedetti lavori! Va bè dai...pensiamo alla salute! Fede com'è andato il tuo blog candy? Non ho potuto partecipare perchè non ho fatto in tempo, mannaggia!
RispondiEliminaUn bacio a tutte :)
Sarah
P.S. Anch'io ho una bella valigia vecchia, pronta da restaurare. La farò tutta in stile shabby...ovviamente!
Il mio motto e':tenere tutto e non buttare mai via niente, finche' posso lo faccio spazio permettendo, visto i risultati che si ottengono vale la pena, bellissime cose che hanno un fascino particolare, buona giornata a tutte...
RispondiEliminaBellissime queste idee. Anche io sono una fanatica del recupero, una volta comprai ad un mercatino un vecchio tagliere malandato. Il venditore, dopo aver concluso l'affare mi domandò: "scusi la mia curiosità, ma cosa se ne fa?". Probabilmente mai avrebbe pensato di riuscire a venderlo. Avrei voluto farglielo vedere dopo un intervento di pulitura e decorazione a decoupage, era irriconoscibile!
RispondiEliminaCiao
Rosa
Me lo riesco ad immaginare quel tagliere...potresti farci vedere una fotina, c'è sul tuo blog?
RispondiEliminaBuona giornata anche a te cara Rosa :)
Sarah
No purtroppo, avevo partecipato ad un mercatino subito dopo ed è stata la prima cosa che se ne è andata. Pensa che mi è quasi dispiaciuto!
RispondiEliminaCiao,
Rosa
Qundo abbiamo costruito casa il mio primo pensiero è stato:'Ma la soffitta è grande?' Lo giuro. Quando sono stata per tre anni in affitto avevo tutti i miei ricordi imballati ovunque in casa dei miei, pena la vita per chi avesse osato toccare... Mio marito dice sempre che con me a lui non andrà mai male, al massimo, ci trovo un posto in soffitta!!!
RispondiEliminaBacioni,
Silvia
Ahahaha...sei troppo forte!
RispondiEliminaSarah
P.S. Rosa mi piace il tuo motto! Ed io aggiungo: soprattutto se è vecchio!