Interiors
Boiserie
24.11.09
Mentre sto scrivendo questo post, sto leccandomi le dita ancora salate...mmm...ho mangiato le patatine fritte stasera! ;) Ho scoperto da poco (meglio tardi che mai oserei dire), l'uso della programmazione dei post. Infatti non so se avete fatto caso, ma al lunedì verso le 10 di mattina c'è sempre una casetta nuova ad accoglierci e se riesco, ogni sera programmo il post per il giorno successivo...nel caso in cui l'indomani (cioè quando leggerete questo post), non riuscissi ad accendere il computer. Ah che bella la tecnologia! A voi piacciono le boiserie? Quel modo di "incorniciare" e rendere preziosa una parete? Io semplicemente le adoro...










18 commenti
Ciao, nemmeno un accenno al fatto che hai oltrepassato le 100000 visite, ti e' sfuggito tra tante programmazioni, del giorno prima e dopo? :) Congratulazioni! Anche a me la boiserie piace moltissimo, la farei dovunque da un tocco in piu' agli ambienti, una volta si rivestivano solo le taverne così, fare tutta la casa e' un po' dispendioso, ma bellissima! ciao buona giornata!
RispondiEliminaio adoro la boiserie !!! La stanza di mio figlio Alessandro l'hai vista anche tu !!! :) terminata di allestire la sua , passerò a quella delle mie due bimbe ......mi stai facendo venire certe idee con i tuoi post.......
RispondiEliminaun bacione forte forte
Roberta dalle marche
Ciao Rosa...è vero hai ragione, ma ieri sera, quando ho scritto il post gli accessi erano ancora a 99800. Ho ricevuto il tuo messaggio su fb, grazie!
RispondiEliminaCosa dite, devo aprire un altro blog candy? ;)
Sarah
Il blog candy della 100.000 visite!
RispondiEliminaMa mi chiedevo, a volte si vede uno zoccolo molto alto sulle pareti. E' un boiserie? O no?
Sarah mi aiuti a trovare immagini di scale con la boiserie?! Grazie...
RispondiEliminaDiana
che belle queste foto! mi piace soprattutto la prima e anche questo bellissimo divano!
RispondiEliminaa presto!
justyna
Si grazie era a quello che miravo... anche!:) ciao
RispondiEliminaPer Rosa:
RispondiEliminaAh ah...lo sapevo! :)
Per Diana:
Ma certo che sì, mi lasci la tua e-mail?
Per Pasadena:
No quello che dici tu è sempre lo zoccolo o battiscopa. Qui in Italia non usa molto, ma soprattutto in Francia o Inghilterra ne hanno alcuni di stupendi, un pò come le foto che ho postato della mia camera da letto in 3D!
Sarah
Ciao Sarah, sono nuovissima e poco esperta , ma ormai ho preso l'abitudine di controllare ogni giorno il tuo blog, che meraviglia!!!!!!!!
RispondiEliminami piace tanto anche la tua bellissima famiglia e le cose che ci racconti. Brava, credo ti seguirò a lungo sei simpatica e solare oltre ad avere la mia stessa passione per l'arredamento shabby.
Ciao Anonimo come ti chiami? Benvenuta nel mio salottino tutto shabby! A presto ;)
RispondiEliminaSarah
Ciao Sarah, scusa non volevo rendermi anonima , ma ti ho detto che sono un po' foca imbranata mi sa che ho cliccato sbagliato , Mi chiamo Graziella abito nella bellissima maremma.
RispondiEliminama perche continua ad uscire anonimo ....io il nome lo metto che c....o faccio..
RispondiEliminaChe meraviglia e che romanticismo questi angoletti così soft...
RispondiEliminaOk ok Graziella non ti preoccupare! Un bacio alla Maremma!
RispondiEliminaUn saluto anche a Occhi di Notte :)
Sarah
E' da un po' che curioso nel tuo blog... E' molto molto bello, hai davvero buon gusto!
RispondiEliminaVienimi a trovare, se hai voglia!
Ciao ciao
Francesca
Ciao Fra grazie per i complimenti, passo subito da te! ;)
RispondiEliminaSarah
Grazie della risposta! Secondo, te che avrai sicuramente già fatto ricerche per la tua camera, si trovano da noi battiscopa così?
RispondiEliminaCerto che si trovano, è solo che noi Italiani siamo convinti che questo genere di cose non ci sia, ma stai tranquilla se vai in un negozio specializzato di parquet & co, lo trovarai sicuramente! ;)
RispondiEliminaSarah
P.S. Anch'io un giorno o l'altro lo comprerò!