Le Vostre Case
Shabby
A casa di Rosa
26.10.09Segnatevi bene l'orario, perchè questo pomeriggio per merenda ore 16.00, siamo tutti invitati nella "shabbosissima" casa di Rosa...un'altra Rosa eh?!! Senti cara, io avrei una richiesta: non è che mi faresti le frittelle di mela? Ne ho una voglia...! ;)
12 commenti
Certo cara, le frittelle di mele, ma in generale tutti i dolci di mele, sono anche la mia passione.
RispondiEliminaTi aspetto con chiunque si vorrà unire.
Faremo uno shabbosissimo mela-party.
Rosa
Che meraviglia, Rosa, a guardare la tua casina riemergono nei miei ricordi le immagini della Holly Hobbie che "qualche" tempo fa andavano per la maggiore su diari, quaderni, block notes... ti ricordi!?! Complimenti, sei stata capace di arredare... come dire? Con poesia! Ciao da Maddy
RispondiEliminaCiao Maddy, grazie per i complimenti, il mio intervento non si è limitato solo all'arredamento, ma tutto ciò che si vede è stato recuperato e shabbato da me.
RispondiEliminaUn abbraccio.
Rosa
Che bei mobili shabby, sei stata veramente brava Rosa!
RispondiEliminaIn particolare mi piacciono la credenza intarsiata e il tavolino....
Anch'io adoro fare le cose da me, è bellissimo ricercare vecchi oggetti e dar loro un nuovo aspetto...
Doppiamente complimenti Rosa,per il buon gusto nella scelta dei complementi d'arredo e la capacità non indifferente di dar loro nuovo "lustro". Brava davvero.Maddy
RispondiEliminaComplimenti Rosa, bella casetta, tutta shabby, sei stata bravissima, bello il pizzzetto sul soffitto, la piattaia i piatti, molto calda come casa..il tavolino mi ricorda qualcosa di Sarah, ciao dalla tua omonima rosa
RispondiEliminaSarah, bella la tua storia, commovente e romantica, penso che il nostro destino l'abbiamo gia' segnato dalla nascita, ciao
complimenti è veramente bella.
RispondiEliminaperò non ti invidio quando devi spolverare ... ciao
Ahaha...Vania mi fai impazzire!!!
RispondiEliminaSarah
P.S. Ancora complimenti a Rosa per la sua bellissima casetta tutta shabby!
Grazie a tutte. Per spolverare mi faccio aiutare, del resto mi piace così tanto circondarmi di oggetti che un po' di lavoro in più non mi pesa.
RispondiEliminaSarah, hai fatto un giro sul mio blog? Mi piacerebbe sapere cosa ne pensi.
Un abbraccio
Rosa
Ciao Sarah, grazie per i commenti lasciati sul mio blog. La nostra bicocca si trova, come avrai certamente letto, in provincia di Imperia, quindi da Genova è un po' distante. Ora le condizioni non sono più quelle che hai visto nelle foto pubblicate oggi, ci abbiamo impiegato tre anni ma si può dire che è finita, a parte qualche particolare che manca nell'arredamento. Nei prossimi giorni, se avrai tempo di tornarci, pubblicherò le foto di come è ora e ti assicuro che è irriconoscibile. Una faticaccia incredibile ma oggi tanta soddisfazione. Quando tu pubblicasti le foto del tuo "castello" mi sono sentita molto coinvolta perchè ci ero passata anche io, non mollare perchè lavorare sui rustici è molto più interessante che sul nuovo, soprattutto per una casa shabby! Castello e bicocca, abbiamo scelto proprio dei bei nomi non credi?
RispondiEliminaUn abbraccio.
Rosa
Abbiamo scelto dei nomi fantastici! Un abbraccio Rosa!
RispondiEliminaSarah
Sorry I don't speak italian, but I can understand...I jus want to say I love your blog.
RispondiEliminaBest Wishes.
Violeta