Avete presente il detto "Mi prudono le mani"? Quella smania di fare, quel formicolio che hai in tutto il corpo soprattutto nella testa che non smette mai di lavorare, pensa, pensa, pensa e non si stanca mai. Be più o meno sono in questo periodo: Ho voglia di iniziare i lavori in casa, ho voglia di disegnare per il concorso di illustrazione, ho voglia di scrivere, ho voglia di un sacco di cose! Sabato andiamo al castello con un muratore che ha un' impresa edile e vediamo un pò il 2° preventivo per la ristrutturazione. Dobbiamo partire con la D.I.A. (denuncia di inizio attività), dobbiamo contattare un geometra e dobbiamo vincere al SuperEnalotto!
8 commenti
Ciao Sarah,
RispondiEliminati capisco benissimo!
Anch'io, quando desidero fortemente una cosa non faccio altro che pensare,
come dare forma alle mie idee. La soluzione, arriva poi da sola.
Sara' cosi' anche per te.
A presto Donatella.
ciao sarah!!
RispondiEliminati leggo sempre con piacere e le tue idee mi piacciono moltissimo...
...solo un piccolo consiglio : prova a pensare di contattare un architetto...credo le tue "idee di casa" siano più vicine a quelle di un arch. che non a quelle di un geom. !
ciao e complimenti ancora e scusa se mi sono intromessa, ma mi sono sentita chiamata in causa (si fà per dire!)
buon lavoro
elena
sì, meglio che tu contatti un architetto. Io invece ho fatto l'errore di far progettare tutto a un geometra e me ne pento! Il costo sarà più o meno lo stesso, credo... i geometri si fanno pagare bene, credimi.
RispondiEliminaCiao e buon lavoro
Gianna
Ciao!
RispondiEliminaOgni tanto passo di qui a curiosare tra le belel cosine che posti!
Auguri per la tua avventura!
p.s.= ti segnalo un engozio di Crema mooolto carino, che magari già conosci: http://www.piccolopiu.it/
Cris
scusa la dislessia!! O_o
RispondiEliminaCris
...anche a me prudono le mani!
RispondiEliminaCiao, ti seguo da un po' ed ora avrei bisogno di un consiglio: ho due vecchie lanterne che voglio trasformare in "shabby" ma non ho la minima idea di come fare, mi dai una dritta?
Sono lanterne a soffitto in ferro, impolverate e verniciate (chi lo sa quanti anni fa) di nero, cosa mi consigli?
Grazie mille.
Ciao "gente"
RispondiEliminagrazie di cuore per i vostri consigli! Devo dirvi che il progetto è stato già fatto. Abbiamo comprato il rustico con il progetto già approvato dal comune. Abbiamo bisogno solo di alcune modifiche. Quindi credo che a parità di prezzo forse sia meglio un geometra che dite? Vi terrò comunque informate.
Per Cris:
il negozio di Crema è stupendo, il mio sogno sarebbe quello di aprirne uno così qua a Genova, chi mi da una mano?
Sarah
Ciao Anonimo
RispondiEliminaper le tue vecchie e impolverate lanterne occorre proprio una restauratina! Cosa ne dici di lasciarmi la tua e-mail così da scriverti tutto tranquillamente?!!
Sarah