Vi presento il mio castello. La futura porta d' entrata!
La porta vista dall' interno. La finestrina sovrastante rimarrà, solo non sarà rettangolare ma a semicerchio.
Una finestrella.
La nostra sala...Gigi ha iniziato a spaccare!
La chiesa a due passi da casa, sempre aperta proprio come le vecchie chiese di paese.
Tra i monti si vede il mare!
La vista davanti a casa.
L' esterno della casetta.
E per ultimo il soffitto che dovremo demolire!
7 commenti
che meraviglia!!...ti invidio un pò...quei muri in pietra sono uno spettacolo,i solai in legno...e mi raccomando "conserva" il più possibile,recupera tutto il recuperabile (possibilmente utilizzando tecniche adatte)...sono memorie che vale la pena mantenere
RispondiEliminaBUON LAVORO
elena
Ciao Sarah,
RispondiEliminac'è un detto dalle mie parti la "casa la fa la persona".
Quando sarà restaurata, avrà un' impronta unica che appartiene solo e soltanto a te.
A presto DonatellaM
Mmmm...che belle parole Donatella!
RispondiEliminaSarah
Ciao Elena
RispondiEliminastai tranquilla tutto quello che è vecchio mi piace! Infatti mi sono scelta l'uomo più vecchio di me di 17 anni! Se vede questo commento mi uccide!
Sarah
Che spettacolo questa casa, bella anche la vista che ha, è fantastica! Beata te, in bocca al lupo per renderla la tua Villa Villacolle (di Calzelunghiana memoria...)
RispondiEliminaStefania
Ciao Stefania
RispondiEliminami è piaciuto un sacco il paragone con Villa Villacolle! Magari un giorno sotto il numero civico da appendere fuori la porta, farò scrivere questo e mi ricorderò per sempre di questo post! Grazie
Sarah
Ne sono lieta, grazie a te.
RispondiEliminaUn abbraccio e buon we
Stefania