E' davvero un piacere guardare le immagini che metti in rete. C'è solo un piccolo problema: quando le guardo,mi viene voglia di rifare tutta la mia casa e purtroppo - sigh!!! - non lo posso proprio fare! Ma tu, dove trovi tutte queste meravigliose immagini? Auguri per le tue splendide bambine e per te, naturalmente!!!
Ciao Gianna per me è davvero un piacere ricevere i tuoi complimenti sei veramente carina! Dai non disperare lo sai che si comincia sempre da una piccola cosa, e poi una tira l'altra...ad esempio potresti ripitturare la tua vecchia cucina, cambiare le antine, cambiare le tende, dipingere una greca intorno ad una finestra, insomma ci sono tante idee che potresti fare a costi irrisori. Ci vuole "solo" tanta passione (a volte anche tanto tempo, ma non sempre!) e un pò di manualità! Ti faccio imbocca al lupo per te e la tua casetta! Baci Saarh
Cara Sarha complimenti...le foto degli arredi sono stupende e numerosissime con tante idee originali da copiare!!! Sono una pittrice e scultrice e da un paio d'anni mi occupo anche di fotografia,in oltre mio marito è restauratore di mobili antichi! Salutandoti cordialmente ti auguro buon lavoro.... a presto!!!! Carmen
ciao sarah che meraviglia queste camere!! ma dimmi come si fa a fare il copritelaio del letto quelle stupende bordure che arrivano a pavimento intorno al letto mi piacerebbe realizzarla baci
Ciao Anonimo non so se per copritelaio intendi il copriletto oppure la mantovana. Io ho un copriletto antico, era della mia bisnonna e ha un bel pizzo ricamato all'uncinetto ai bordi. Per la mantovana invece, se sei brava a destreggiarti con la macchina da cucire puoi provarci tu, altrimenti la puoi comprare già fatta o rivolgerti ad una sarta!
Mi chiamo Sarah e sono decoratrice d'interni. La mia passione è l'arredamento e lo stile shabby chic in tutte le sue sfumature passando dallo stile nordico a quello industriale. Tengo dei corsi di tecnica shabby in giro per l'Italia, offro consulenze d'arredo, restauro e decoro mobili in stile shabby.
6 commenti
E' davvero un piacere guardare le immagini che metti in rete. C'è solo un piccolo problema: quando le guardo,mi viene voglia di rifare tutta la mia casa e purtroppo - sigh!!! - non lo posso proprio fare!
RispondiEliminaMa tu, dove trovi tutte queste meravigliose immagini?
Auguri per le tue splendide bambine e per te, naturalmente!!!
Ciao Gianna
RispondiEliminaper me è davvero un piacere ricevere i tuoi complimenti sei veramente carina! Dai non disperare lo sai che si comincia sempre da una piccola cosa, e poi una tira l'altra...ad esempio potresti ripitturare la tua vecchia cucina, cambiare le antine, cambiare le tende, dipingere una greca intorno ad una finestra, insomma ci sono tante idee che potresti fare a costi irrisori. Ci vuole "solo" tanta passione (a volte anche tanto tempo, ma non sempre!) e un pò di manualità! Ti faccio imbocca al lupo per te e la tua casetta! Baci
Saarh
Cara Sarha complimenti...le foto degli arredi sono stupende e numerosissime con tante idee originali da copiare!!!
RispondiEliminaSono una pittrice e scultrice e da un paio d'anni mi occupo anche di fotografia,in oltre mio marito è restauratore di mobili antichi!
Salutandoti cordialmente ti auguro buon lavoro.... a presto!!!! Carmen
Ciao Carmen
RispondiEliminagrazie per i complimenti! Ma che bella famiglia di artisti...i vostri figli devono per forza essere altrettanto artisti! ;)
Sarah
ciao sarah che meraviglia queste camere!! ma dimmi come si fa a fare il copritelaio del letto quelle stupende bordure che arrivano a pavimento intorno al letto mi piacerebbe realizzarla baci
RispondiEliminaCiao Anonimo
RispondiEliminanon so se per copritelaio intendi il copriletto oppure la mantovana. Io ho un copriletto antico, era della mia bisnonna e ha un bel pizzo ricamato all'uncinetto ai bordi. Per la mantovana invece, se sei brava a destreggiarti con la macchina da cucire puoi provarci tu, altrimenti la puoi comprare già fatta o rivolgerti ad una sarta!
Sarah