Buongiorno amici, avete passato un felice Natale? Mi auguro con tutto il cuore di sì. Il mio è stato un classico Natale festeggiato in famiglia e "decorato" da caos totale, urla, risate, tombola, partite a scala quaranta, nanna, chiacchiere e molte, moltissime foto. La letterina a Babbo Natale che ho scritto qualche giorno fa, è stata letta e sotto l'albero ho trovato il libro che tanto desideravo: "Regali Golosi" di Sigrid Verbert (qui un anteprima del suo capolavoro culinario). Verso le 9 di mattina la Bea si sveglia e salta sul letto come una molla e mentre si strofina un occhietto mi chiede:
- "Mamma è arrivato Babbo Natale?"
- "Non lo so amore, prova andare in sala e vedere se ci sono i regali"
I regali c'erano eccome. Ho dovuto aspettare quasi la mezzanotte prima di poter cominciare a riempire il salotto di pacchi regalo. Se non fosse stato per Gigi, mi sarei addormentata prima io che le bambine. Sento i piedini scalzi di Beatrice che corrono in sala, poi urla:
- "Mamma accidenti c'è pieno di regali...ihihih!"
Gigi ed io scoppiamo a ridere, a quel punto anche la Mathi è saltata in piedi sul suo lettino. Tempo di infilarci un maglioncino in fretta e furia e siamo tutti d'innanzi ai tanti pacchetti e pacchettini, che ancora la sera prima, mia madre ed io incartavamo. Mathilde si è tuffata a pesce sul primo pacco...il più grosso. Piccolo particolare, non era il suo. Provate voi a spiegare ad una bambina di due anni, che quello non è un regalo per lei, bensì di sua sorella. Impossibile. Così, dopo un pianto disperato e un nuovo cicciobello tra le braccia, le acque si sono calmate. Dopo aver scartato tutti i regali, dopo averci scambiato gli auguri e dati "tremila" baci, siamo andati tutti insieme a fare colazione. Quando dico "tutti insieme", intendo: Gigi, Beatrice, cicciobello n°1, Mathilde, cicciobello n°2, io ed un'altro bambolotto. Ho imparato a mangiare uno yogurt con in braccio una bambina e due bambolotti formato gigante...quando ero bambina io però, non erano così grandi le bambole!
Tempo di mettere tavola e arrivano i bis nonni e lo zio. Mia sorella e la sua famiglia invece non sono potuti venire...purtroppo la febbre non avverte mai prima di arrivare. Abbiamo mangiato come se non toccassimo cibo da una settimana. Mia madre, che è un ottima cuoca e per questo periodo ha avuto un sacco di lavoro, è riuscita a preparare un pranzetto con i fiocchi.
Il menù era così composto:
- croque monsieur
- tartine di pane integrale con salmone, gamberetti e formaggio caprino
- insalatina di gamberetti e cannellini
- vollauvent con crema al gorgonzola e gheriglio di noce
- tagliolini di gamberetti e scampi
- torta salmonata con riduzione alla malvasia
- parmigiana di zucchine
- arrosto al latte
- insalata di songino, arance, pompelmo, finocchi con salsa all'aceto balsamico
- panettone alla crema di mascarpone
- cupcakes al lampone con crema di formaggio
- pandoro
- frutta secca
- ananas
- torrone
...e dopo tutto questo ben di Dio, la sera, come di tradizione, abbiamo cenato con cappelletti in brodo e cima genovese. Oggi non è finita però...siamo a pranzo dai genitori di Gigi e festeggeremo un secondo Natale...aiuto la mia pancia scoppia! ;)
Buon S.Stefano a tutti!
P.S. Come anticipato, festeggeremo insieme il traguardo per aver raggiunto (e superato oramai) i 1000 sostenitori e migliaia di visite ogni giorno. Domani aprirò un Blog Candy Natalizio...non perdetevelo!
19 commenti
buongiorno Sarah!
RispondiEliminaASto aspettando che i miei ospiti si sveglino per la colazione e mentre ti leggo continuo a mangiare panettone ... quando ci rivediamo non mi riconoscerai, credo di assomigliare sempre più a babbo natale!
ancora buone feste
ma che gioia nel tuo racconto...
RispondiEliminaecco... è così che dovrebbe essere per tutti il Natale.. gioia amore sorrisi ....e qualche chilo in più...tanto poi dal 1° gennaio ci sono ..i buoni propositi!!!
un bacione
Il copione si è riproposto quasi identico anche a casa mia!Il libro regali golosi me lo sono autoregalato,è bellissimo e ho già provato qualche biscottino ieri....spariti tutti!
RispondiEliminaSilvia
Buongiorno Sarah! Buon S. Stefano a te, è sempre una gioia leggere di voi!
RispondiEliminaPS:il menu è fa-vo-lo-so!!!!
Baci.
Laura@RicevereconStile
Buon Natale e buon Santo Stefano cara!!!!
RispondiEliminaAuguri alle bimbe ed al tuo maritino!!
La piccina è un mito!!!!!
Aahahahhhahahah
Un bacio a voi tutti e tanti auguri ancora
Mary
Ciao, cos'avrei dato x vedere le bimbe estasiate davanti ai regali !
RispondiEliminaE' uno spettacolo che riempie il cuore...
Buon s. Stefano a tutti voi !!!!
Maddy
Anche qua sceneggiatura simile. M ormai ha 16 anni e non si fionda più sui i regali ma mantiene un certo" aplomb. W, a 43, invece si trattiene poco.La mia letterina ahimè è stata dimenticata in un angolo :o(( ma ero troppo contenta nel vedere i miei uomini sorridere.
RispondiEliminaPer quanto riguarda il pranzo ti posso solo dire che la sera abbiamo digiunato completamente e anche oggi non credo che toccheremo cibo.Tanti auguri, Rosanna
che bel racconto, grazie Sarah
RispondiEliminaBuon Santo Stefano
Buon Santo Stefano Sarah!
RispondiEliminaChe belli i bambolotti a fare colazione con voi, mi hai ricordato di quand'eravamo piccole io e mia sorella... tutti a tavola, bambole, barbie e peluche! :-D
un bacione alle tue bimbe
ilaria
Buon Santo Stefano a te!!
RispondiEliminaUn Natale molto simile al nostro: famiglia,cibo e ancora famiglia e ancora cibo! Proprio come deve essere!
Un bacione,
Fra
Bellissimo Natale e menù....da favola! E la dieta....dopo la Befana.
RispondiEliminaBuone Feste Sarah!!
RispondiEliminaAuguroni Sarah! Bellissmo racconto.. chissà che emozione i bimbi che corrono a vedere se Santa è davvero arrivato!Noi invece abbiamo scartato i regali a mezzanotte e finito tutto all'una passata.. ma è stato divertentissimo!Proprio un bel Natale e dovrebbe essere così per tutti!
RispondiEliminaBuon Natale ancora!Un Bacio
ciao Sarah, bella giornata insieme ai tuoi cari serena e felice, complimenti per tutto baci rosa a presto:)
RispondiEliminaAuguri Sarah!! anch'io ho passato il Natale con la mia famiglia!! La cosa più divertente è stato il momento dell'apertura dei regali della mia nipotina....ha 4 anni e ha dovuto aspettare dopo pranzo per aprirli tutti insieme...POVERINA!!! tI ABBRACCIO FORTE SARAH...con tantissimo affetto...
RispondiEliminaChiaraB
Carissima Sarah
RispondiEliminache meraviglia, non vedo l'ora di avere dei bimbi per poter vivere anche io queste gioie.
Ti abbraccio
Buone feste
Giuliedda
Quanto mi piacciono i tuoi post!Si respira DAVVERO l'atmosfera del natale!la descrizione che fai dei tuoi bimbi che corrono a spacchettare i regali è perfetta..anche da me era cosi!A volte mi dispiace un po essere cresciuta!;)
RispondiEliminaun bacio grande..e tanti auguri!
bea
Buon Natale in ritardo e grazie per il post! Ho passato il link di tua madre a mio marito e gli ho sottoposto il vostro menù per prendere spunto...lui cucina e io lievito!!
RispondiEliminabaci
Laura
vabbè è avanzato nulla...
RispondiEliminae quel libro? :( e quel babbo natale?